
28 Giugno 2023
Ecovacs annuncia oggi il debutto di Deebot T20 Omni, "primo robot aspirapolvere e lavapavimenti all in one con tecnologia di lavaggio dei panni ad acqua calda" per rimuovere in maniera più semplice lo sporco dai panni. Il nuovo robot di Ecovacs (qui la recensione dell'altro Omni) possiede inoltre una nuova funzione di sollevamento automatico dei panni, che interviene nel momento in cui capisce di non essere più sul pavimento "nudo" ma sopra, ad esempio, una moquette, e arriva a toccare i 6.000 Pa di potenza di aspirazione.
Dicevamo della tecnologia di lavaggio panni ad acqua calda. All'interno della stazione base l'acqua raggiunge i 55 gradi, temperatura che massimizza l'azione pulente del detergente Ecovacs e che consente di pulire al meglio il panno di Deebot T20 Omni anche nel caso in cui avesse raccolto olio o sporco che normalmente non viene via facilmente.
A massimizzare l'efficienza del nuovo robot lavapavimenti c'è la funzione di sollevamento automatico dei panni. Grazie a un sensore a ultrasuoni l'intelligenza di Deebot T20 Omni rileva quando la superficie cambia, così da sollevare i panni per la pulizia nel momento in cui si passasse ad esempio dal marmo a un tappeto. Non solo, perché le piastre a cui si appoggiano i panni smettono di ruotare per evitare che il tappeto si possa anche solo inumidire. Naturalmente una volta rilevata un'altra superficie dura, il panno torna a contatto con il suolo e il lavaggio riparte.
La stazione di pulizia di Deebot T20 Omni possiede un sacco per la polvere da 3 litri e serbatoi per acqua pulita e sporca da 4 litri ciascuno. Anche in questo caso il confort è assoluto: la stazione è in grado di pulirsi da sé, come detto in precedenza lava i panni in acqua calda per migliorare la rimozione dello sporco e li asciuga sempre in aria calda, per mantenerli igienici oltre che puliti. E poi ci sono il notevole valore di aspirazione, 6.000 Pa, e il sistema di pulizia rotante Ozmo Turbo 2.0 che applica una pressione costante sul pavimento per rimuovere le macchie più comuni.
Poche unità di Deebot T20 Omni saranno disponibili in esclusiva su Amazon dal 16 maggio a un prezzo scontato, mentre le vendite vere e proprie su Amazon partiranno il 30 maggio al prezzo di 1.099 euro.
NB. Esiste già la pagina prodotto su Amazon, ma come detto sopra la vendita "libera" partirà dal 30 maggio.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
600€ te lo lascio, ha 4/5 mesi
ma ha il contenitore dell'acqua per bagnare i due panni mentre va in giro? o per bagnarli deve tornare alla base ogni volta?
grazie
Credo inferiore sulla carta, ma a conti fatti forse superiore ..da capire questione videocamera e riconoscimento oggetti che potrebbero aver omesso proprio per. On competere con x1 omni
X1 turbo non ha il sacco della polvere ma solo le vasche per lo straccio.
In compenso costa anche molto di meno. Per me sarebbe l'ideale avere il robot t20 con la base senza sacco e risparmiare 200/300€
cosa avrebbe il turbo in più?
Ho un umile roborock S7 e non ha mai perso un colpo, aspira e "lava" molto bene, il sollevamento del panno sui tappeti è comodissimo. Per ora la mancanza della telecamera non la percepisco.
interessante la moda che ora se il prodotto top di qualunque cosa se non costa almeno 1000 euro non vale nulla…
Rispetto al'X1 Omni come si posiziona? è superiore?
e che me ne faccio del tuo roborock se devo prendere questo?
ahahaha
Ti offro 200€ ed un roborock s5
oppure la telecamera sarà presente nel modello dell'anno prossimo come miglioramento
Certo, ci mancherebbe.
vedo che hai apprezzato! :)
Sono ottimi, ho il T9, lo amo.
https://media4.giphy.com/me...
Ne ho due di questa marca, mai avuto un problema, per i consigli non mi esprimo sarei di parte, sconsiglio solo il brand Shark, una vera patacca.
Bello questo, mi piace.
vedi che non hai capito!
questo è un modello specifico per le officine meccaniche!!!
Ho un Roborock da quattro anni, la mia casa la conoscono a memoria ormai
Rispetto al Roborock top di gamma ballano 500€ di differenza quasi... non è poco in valore assoluto, ma relativamente ai concorrenti al lancio è un prezzone
Ma questo robot cinese?, me lo consigliate?, Qual è il miglior robot lava pavimenti? Quanto costa?
Contando che vorrei stare sui 700€ dubito fortemente entrerà mai anche solo vicino al mio budget
No tendo sempre a diffidare dalle pubblicità
ok, vendo il mio omni x1, chi lo vuole?
dai video questo arriva anche negli angoli
La macchia d'olio è diverso dal pulire una bottiglia di olio
Hai mai guardato le pubblicità miracolose dei detersivi?
Hai ragione, ho guardato bene la foto. Allora può essere che questo sia posizionato sotto l'X1 Omni. Oppure che abbiano deciso che in fondo la loro AI non funzionava così bene. :)
c'è anche il roborock s8 ultra
Non sono d'accordo, avendo un Ecovacs 920 (un modello che prima era di fascia alta, ma oggi è equivalente all'N8) dico che tutte, ma proprio tutte le cose che ci sono in questo sarebbero desiderabili. Moci rotanti? Sì, puliscono sicuramente meglio del panno a strascico. Stazione di svuotamento sia polvere che acqua? Sì, vuotare la polvere, l'acqua e lavare il panno dopo ogni utilizzo è noioso. Moci che si alzano quando ci sono i tappeti? Sì, così non sei costretto a fare due cicli di pulizia separati uno con lavaggio e uno senza. Acqua calda e nessuna necessità di lavare il panno dopo l'uso? Sì. Telecamera per evitare di incagliarsi nei cavi? Sì. Ripeto, tutte, ma proprio tutte le feature risolvono cose che sono piccole scomodità nell'uso dei modelli base. In fondo si tratta di robot che acquistiamo per fare meno lavoro possibile.
Sembra una telecamera ma è un sensore 3D
Il buon senso infatti ti consiglia di pensarci comunque tu visto che sei già li e le macchie le individui al volo…
Questi top di gamma fanno cose dall’utilità limitata rispetto ai prezzi di acquisto
Va bene, ma c'è sempre il buon senso... un conto è se mi cadono delle gocce d'olio mentre cucino, cosa comune, e a quel punto il robot va benissimo, un'altra è se mi cade una notevole quantità di olio e questo è un caso particolare dove pulisco a mano.
Io non sopporto gli aspirapolvere senza sacco, è complicato vuotarli, li devi pulire periodicamente, quando li svuoti per quanto tu possa stare attento la polvere ti va dappertutto e respiri sicuramente particelle fini.
Detto questo, gli Ecovacs (quelli senza stazione di svuotamento) sono semplicissimi da vuotare e pulire, sicuramente fra i meglio progettati, ma ritengo questa una soluzione ancora migliore. Non oso immaginare come sarebbe dover pulire a mano la stazione di svuotamento. Chiaro che abbiano messo il sacco.
1100 euro non è esattamente poco :) Nessuna gabola, sono ottimi prodotti. Sono i Roomba che sono sovraprezzati (e inferiori tecnicamente), per questo ti sembra conveniente...
Se ti cade l'olio è ovvio che non ci fai passare il robot, si tratta di un caso limite, credo che siano vent'anni che non mi cade l'olio (dopo una volta che hai passato a pulire una bottiglia di olio sfracellata sul pavimento impari...). Qui mi pare che siamo veramente al top, invece.
Quindi quello lo pulisci al volo e fine.
Questi robot li mandi in giro quando non sei in casa.
Vai su youtube, cerca vacuum wars e ne riparliamo :)
Poi ovvio che se sei lì di fianco non usi il robot.
Mi chiedo se porteranno la funzione "rotazione cuIo" (che ha S20 Pro) anche su L10S Ultra, con un aggiornamento. Visto che di hardware non è che ne sia necessario di aggiuntivo.
È già uscito ma non presentato il dreame s20 pro, per cui facilmente scenderà di prezzo la generazione precedente
Ecco! Ti chiedo un paio di cose:
1) Puoi lasciare i panni montati e mandarlo in giro solo in modalità aspirapolvere?
2) E' possibile indicare manualmente zone dove non vuoi che venga usato il panno?
Per il resto è quello che sto puntando di più insieme al roomba :D
Sembra non avere più la telecamera però
Dreame L10s ultra
Ormai cercano di metterti mille mila funzioni (alcune poco utili, altre totalmente inutili) per giustificare prezzi folli…
Se mi cade olio per terra faccio prima a pulirlo con lo straccio senza rischiare che il panno mi “condisca” l’intero pavimento di casa con il panno