
15 Febbraio 2023
Qualche anno fa Belkin, azienda molto nota che produce accessori di alta qualità prevalentemente per i prodotti Apple, ha creato un brand, Wemo, con focus sulla smart home. Sostanzialmente Belkin attraverso Wemo commercializzava e commercializza dispositivi per la smart home, e si era detta pronta a condividere lo spirito di Matter nel momento in cui sarebbe stato disponibile.
L'ultima volta lo aveva ribadito al CES 2022, quando sembrava che Matter fosse distante solo un paio di mesi. Poi lo standard, lo sappiamo, ha ritardato debuttando a fine anno, e adesso che finalmente è disponibile Wemo ha fatto un passo indietro. Lo ha detto ai colleghi di The Verge Jen Wei, Vice President of Global Communications and Corporate Development di Belkin.
[Nonostante siamo convinti del fatto che] Matter avrà un impatto molto positivo nel settore della smart home, facciamo un passo indietro per riorganizzare e ripensare il nostro approccio alla smart home.
Il passaggio più importante per capire il motivo dell'inversione a U su Matter di Wemo e Belkin però arriva dopo, quando Wei spiega che Wemo porterà sul mercato dei prodotti compatibili con Matter nel momento in cui in azienda troveranno un modo per differenziare i loro dispositivi da quelli della concorrenza. In altri termini, la sensazione è che in Wemo ci sia la paura che Matter finisca per livellare prodotti che fino a "ieri" erano differenti grazie al software, di farli apparire tutti uguali.
Una preoccupazione che si può comprendere dal momento che storicamente Belkin punta sulla qualità, e il rischio è che con Matter si finisca per competere con prodotti smart che costano la metà o un terzo. Insomma, dalle parole di Wei si coglie il timore che sposando la causa di Matter di non si valorizzi il lavoro dietro un prodotto Wemo. Certo, l'obiettivo di Matter è noto da parecchio ed è rimasto inalterato fino al debutto: ci si poteva rifletter meglio prima, si sarebbe evitata la retromarcia.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
daje che qua si fa un bello screen e ci rivediamo fra un annetto, la quantità di sparate che fai non si contano SQUAK SQUAK
Si, su quelle cose sono ottimi
io uso altre vie... non mi interessa.
Matter è solo un motivo in più per far comprste il nuovo hub o la nuova lampadina al bimbominkîa su amazon
In realtà belkin è una delle poche che realizza bene la roba, non so ste robe ma tipo sugli hub ecc è al top
Guarda che di matter c’è praticamente nulla oggi, comunque sì farà quello che dici, ma ci sono altre vie…
Eh beh ti credo, una normalissima presa smart te la fanno pagare 30 euro, contro i 10 di una TP-Link che ha pure la Bipasso italiana.
Se volete tenere i prodotti per la vostra nicchia di spendaccioni senza criterio fate pure, poi non lamentatevi se vendete poco però.
Sono business model completamente differenti, la Cina può contare su un mercato esteso a tutto il globo che garantisce profitti notevoli anche su margini risotti.
Non credo che il problema sia tanto il costo quanto la perdita di controllo sul proprio ecosistema, per le piccole realtà è conveniente restare chiuse contando sulla fidelizzazione dell'utenza; se si aprissero i loro clienti inizierebbero a fare confronti dai quali molto difficilmente le piccole aziende uscirebbero vincenti.
Mah in realtà secondo me si saranno resi conto che il loro intero business model (della divisione smart home) non vale quello che (gli) costa.
E Matter non sarebbe che un ulteriore costo al momento non giustificato, in un campo che ha concorrenza (cinese) spietata con margini ridottissimi ed altissimi costi di mantenimento.
In pratica stanno dicendo che i loro prodotti non valgono quello che costano