
14 Aprile 2023
20 Febbraio 2023 174
Haier lo aveva introdotto nel settembre dello scorso anno a IFA 2022 il concetto di lavatrice a noleggio, e adesso passa alla fase due, quella della disponibilità. Si chiama WashPass, è il nome di una lavatrice smart di classe A e al tempo stesso del servizio pay per wash, ed è disponibile anche sul mercato italiano con la collaborazione di Nuncas e dei detergenti, inclusi nei pacchetti, che ha studiato ad hoc per Haier
WashPass può essere gestita interamente dall’app hOn. Basta inserire i capi nel cestello, selezionare il programma più adatto e lasciare che l'intelligenza artificiale si occupi del bucato. Non ci si deve occupare di altro, nemmeno di versare i detergenti di Nuncas o di controllare se sono finiti e poi o ricordarsi di andare a comprarli: i saponi vengono dosati automaticamente e anche quando stanno per finire l'ordine è automatico.
A costo "zero", perché il costo del detergente è incluso nel mensile. Per WashPass, Nuncas con il processo di chimica disaggregata ha sviluppato quattro ingredienti attivi che consentono performance e risultati di livello professionale nella cura dei capi. Vengono miscelati e dosati in base alla quantità di bucato, alla tipologia dei tessuti e al livello di sporco. "In questo modo - spiega Haier - è possibile massimizzare la performance di ogni ingrediente e dunque l’efficacia di lavaggio complessiva, diversamente da quanto accade nei lavaggi tradizionali o negli autodose convenzionali".
Inoltre il servizio comprende supporto per l’installazione e collegamento della lavatrice alla rete internet oltre ad assistenza e manutenzione per tutta la durata della sottoscrizione. Un livello che l'azienda definisce "di libertà assoluto per il consumatore", pure perché WashPass è una lavatrice smart che si può associare a un'app dedicata, hOn, per accedervi da remoto, ricevere notifiche in tempo reale sullo stato del lavaggio eccetera, ed è pure compatibile con Alexa e Google Assistant. Interessante che la lavatrice possa capire da sé il programma più adatto per un determinato carico semplicemente scannerizzando le etichette di ciò che si inserisce.
Capitolo prezzi di WashPass in Italia. C'è anzitutto un costo iniziale per l'attivazione da sostenere una tantum, 150 euro. Poi, per accedere a WashPass, bisogna individuare il pacchetto più aderente alle proprie esigenze. Sono tre:
Ricordiamo che nel mensile è incluso il costo dei prodotti Nuncas per il lavaggio, così come l'assistenza, anche tecnica, e c'è un vincolo di permanenza di 36 mesi.
Costo dei lavaggi extra soglia:
Potete abbonarvi al link in FONTE. Haier punta molto sulla sostenibilità ambientale di WashPass, sia per il fatto che si tratta di un prodotto della massima efficienza energetica, quindi di classe A, sia per il dosaggio preciso dei detergenti che assicura di utilizzare solo la quantità necessaria. La lavatrice WashPass, per intenderci, è un prodotto da:
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Ticwatch 5 Pro di Mobvoi ufficiale: doppio display, Wear OS ed elevata autonomia
Commenti
No usano ste cose, le fanno vedere agli amici.
Ma il punto è che nessuno lo fa al posto tuo. La roba te la lavi proprio come prima. La categoria a cui probabilmente ti riferisci sai come agisce? Le mutande le butta dopo il primo utilizzo e la roba gliela lava la servitù.
Continui a parlare di soldi.
Delle persone hanno bisogno di che qualcuno faccia le cose al posto loro, il prezzo non ha importanza. Questo servizio credo sia diretto a loro.
Ma scrivigli, gli dici che ti serve per la tesi di laurea loro ti spiegano il target il caso di business, non sono dei folli…
Quello che sto cercando di dirti è che non è conveniente per nessuna esigenza. Forse non è conveniente nemmeno l'assicurazione whirlpool di 4,50 € che ho fatto per il mio forno dato che dopo 5 mesi e pochissimi utilizzi era partita una scheda elettronica (eh sì perché questi nuovi elettrodomestici non ne hanno solo una, sennò come fanno a rompersi?) e quindi sto pagando 54€/anno per non rischiare di trovarmi con il forno da buttare.
Che poi uno abbia soldi da buttare e opti per queste tipologie di contratto, affari suoi. Anche chi cambia macchina ogni 3 anni sta buttando soldi.
Ti ripento io non lo trovo conveniente per le mie esigenze.
Se avessi soldi a iosa e vorrei soltanto che la mia lavatrice mi chiami il consegna-detersivo da sola oppure la manutenzione allora la prendo e stop.
Continui a fare i conti della serva... non hai capito che molta gente non gliene fotte un caxxo, io non so manco quanto costa un detersivo pagarlo 3, 5 o 7 euro non mi cambia nulla.
Un pò come quello che compra l'optional dell'auto parking che fa schifo ma sa parcheggiare benissimo da solo, o qualunque altra cosa che i comuni mortali fanno a mano mentre l'alta boghesia paga un tizio per farselo fare... e ce ne sono di cose assurde.
HP lo fa per le stampanti domestiche e le cartucce... ce ne sono milioni di questi servizi.
Se non riesci in quest'ottica e ti limiti a guardare la questione dall'aspetto economico allora non capirai questi business.
Questi non sono prodotti dedicati alle aziende. Secondo te un ristorante utilizzerebbe un forno Whirlpool con tante càzzatine smart? Prova a cercare “lavatrici industriali” e guarda come sono fatte e quanto costano. Quindi abbiamo escluso le aziende. Uso domestico? Andresti a spendere uno sproposito per poi trovarti con niente in mano. Quindi, considerato che da quando nasci a quando muori avrai sempre bisogno di lavare i tuoi abiti, quanto spenderesti in - non so - 60 anni? A 18€ mese… 13k Euro? Considerato che una lavatrice di qualità costa sui 400€ e che dura in media 10 anni, siamo a 2,4k di lavatrici in 60 anni. Detersivi? Ho appena preso su Amazon a 15,29€ 8 litri di omino bianco per colorati. Ci andrò avanti almeno un anno. Tira tu le somme e poi dimmi se Haier ha ideato questa tipologia di vendita per fare un favore a te consumatore o per incrementare i guadagni? Hai presente la suite Photoshop? Secondo te perché puoi solo pagarla in abbonamento e non acquistare una licenza? Sul serio non riesci a vedere la differenza tra “pagare solo una volta” e “pagare finché la utilizzi”? Siamo messi malino eh
Ma perchè vuoi saperlo da me? A me non è utile.
dovresti chiederlo ai clienti o all'azienda con gli strumenti adatti, i servizi nascono molto spesso dagli stimoli dei consumatori.
Di certo conveniente non significa più economica, è ovvio che un servizio a supporto costerà sempre di più di un acquisto. Pertanto, è più conveniente per chiunque ha la necessità del servizio offerto da quell'azienda.
Sicuramente si rivolge al ceto medio-alto con persone che non vogliono pensare a cambiare il filtro della lavatrice, compare i detersivi...
Un servizio simile lo hanno fatto per le stampanti domestiche.
Swot, sla, ma cosa ti sei fumato? Si sta parlando di una lavatrice a noleggio e ancora mi devi spiegare in quale frangente sarebbe più conveniente rispetto l’acquisto ma vedo che ti piace arrampicarti sugli specchi piuttosto che dare risposte forse perché ti sei reso conto che la situazione in questione diventa sempre più svantaggiosa con il passare del tempo.
E per la cronaca “figura di mérda” non è un’offesa ma una metafora per definire una situazione di imbarazzante posizione. Idem “farsi pisciare in testa/bocca”, sta a significare “farsi prendere in giro”. Al massimo possiamo discutere sui modi ma di sicuro non sull’offendere. Piuttosto tu stai offendendo l’intelligenza con questi discorsI.
Esatto, è importante essere consapevoli, che la proprietà non è sempre la scelta migliore.
Sulle caratteristiche tecniche? è proprio il contrario del mio ragionamento basato sul servizi. Faccio fatica, quello che dico e quello che rispondi sono agli antipodi. Non riesco a farmi capire.
Per risponderti, in un ottica di servizio, la caratteristiche tecniche dei prodotti non dovrebbero essere comunicate. La cosa importante sono gli SLA.
ps. La lavatrice in questione è un esempio la cosa è molto più ampia.
Detto questo, chiudo, il turpiloquio non lo apprezzo.
Ciao
Si ma il fatto è che ci sono casi dove un vantaggio economico per l'azienda coincide con vantaggi (economici o di altro tipo) per l'utente e quindi la cosa prende un senso anche se magari non per tutti, qui i vantaggi per il cliente non vedo quali siano.
"Parla per te" Cosa??
Tu forse non lavi i vestiti? Li compri e quando sono sporchi li butti?
Io ho detto una cosa OGGETTIVA, il lavaggio dei capi è una necessità di cui non puoi fare a meno, quindi la tua distinzione del "fin che lo usi" è senza senso, che poi la necessità la puoi soddisfare un varie modalità (lavanderia, lavanderia Self service, acquisto o noleggio di una lavatrice ecc ecc) è un altro discorso.
Non è questione di gombloddo, il problema è che tutte le volte che qualche bene di consumo è stato convertito da bene di proprietà a servizio per una piccola porzione piano piano si è arrivati a tutta l'industria che convertiva tutto il modello di business, per il semplice capitalismo. Il leasing ha vantaggi per auto ultra costose e per chi ne cambiava una ogni 2 3 anni, non per le utilitarie, almeno fino a qualche tempo fa, ora col mercato drogato da mille crisi insieme , inzia a convenire anche il leasing. Fosse una cosa tipo per permettere di sprecare meno materiali e innovare sempre senza lucrarci a caso avrebbe il suo senso, ma di base è fatto per una questione puramente economica perché permette di ingabbiare un utente a un servizio per un tot di anni, quindi hai entrate costanti, cosa che piace molto a chi lavora in finanza
Oltretutto una lavatrice seria dura ben piú di 6 anni.
É evidente che un'azienda se fa qualcosa lo fa per convenienza economica. Ergo questo servizio non sarà mai vantaggioso per un cliente.
Perché la spesa non la fai? Se la fai online, prendi anche i detersivi e te li portano a casa come in questo servizio. Non vedo il vantaggio.
no, qualunque fosse la necessità non è giustificato affittare una lavatrice. Già il solo scriverlo è allucinante. Se fai un uso industriale sti giocattoli nemmeno li guardi. La Sangiorgio a sta robetta gli caga in testa in termini di qualità e di durabilità. Dai su, torna a spippettarti sulle caratteristiche tecniche e non fare perdere tempo con i tuoi vaneggiamenti.
Dipende dalle proprie necessità. Qui non si parla solo di lavatrici… di certo questo tipo di business non è orientato magari a te che compri la San Giorgio e che potrai continuare a comprare. Per questo motivo non lo capisci, io trovo molte applicazioni dove una san Giorgio di proprietà non è l’ideale.
Per quanto riguarda le aziende, a me pagano lo stipendio e sono contento se aumentano il fatturato ne consegnino benefici anche per me, se a te urinano in testa capisco il tuo disagio.
Ciao
è grazie ai babbi come te che queste aziende incrementano il fatturato. Vedi? Ti pisciano in testa e li ringrazi pure. Le lavatrici o le auto rientrano tra le cianfrusaglie usate una volta?
Le aziende sono in primis società di persone.
Le aziende sono le prime che usufruiscono di servizi per i loro dipendenti: Vedi smartphone, auto aziendali attrezzature professionali. Lo fanno anche per loro terreni, prefabbricati, macchinari, macchine agricole.
Eleviamoci dai discorsi populistici e scegliamo i prodotti in base alle nostre necessità.
A te interessa la proprietà, bene, comprala, tanto pagherai altri servizi (e tasse) a supporto dei proprietari...
Io non ho mai detto che è un servizio conveniente o no.
Quello che dico che questo tipo di modello di business non è Gomblotto, ma è conveniente, anzi molto conveniente per determinate situazioni.
Lo stesso leasing automobilistico ha i suoi vantaggi.
Parla per te e fai la tua scelta.
Per quanto mi riguarda la scelta tra proprietà e servizi è semplicemente dettata dalle situazioni, di certo nessuna delle due è da fessi.
Semplicemente non sai cosa è un servizio, il leasing è già di per se un servizio ed esiste per una molteplicità di macchinari che vengono usati on-premise.
Fosse per me noleggerei tutto, solo per lo spazio di vita che prende tanta di quella cianfrusaglia comprata ed usata una volta..
con 300 ho preso una whirphool con inverter (10 anni di garanzia) e funziona divinamente
nel tuo budget me ne compro un altra
sono tutte uguali, è una scatola che contiene un motore elettrico attaccato a un cestello che gira, difficoltà tecnologiche pari a zero
per chi è talmente rintronato da essere incapace di comprare un detersivo a caso al supermercato e infilarlo a caso nella vaschetta della lavatrice
Senza offesa ma il problema è a monte perché anche la mia famiglia era composta da 4 membri e non abbiamo mai speso 10€ di detersivo al mese. Forse in 6 mesi. Basta semplicemente saper acquistare e azionare la lavatrice quando si riempie e non con 1-2 kg come fanno molti imb€cilli (spreco di risorse importanti come l’acqua che è un bene comune).
Prova a vedere le bespoke samsung, in questi giorni c'è il cashback fino a 250€ in base al modello
secondo me è per un pubblico che non sa fare i conti
Facciamo 2 conti:
- Vita media di una lavatrice decente 8/10 anni, diciamo che siamo sfigati e facciamo 6 anni (312 week).
- Costo di una lavatrice decente 700/800€ facciamo 900€ perché vogliamo spendere.
- Costo di questo noleggio sui 6 anni con un utilizzo medio (3 lavaggi a settimana = 936 cicli) 1806€
- (1806 - 900) / 936 = 0.96€
Quindi la differenza a ciclo è di 0.96€, ora veramente pensate di spendere questa cifra in detergenti???
Considerando che si tratta di un servizio di cui non puoi fare a meno la differenza tra "per sempre" e "fin che usi lo usi" non è che sia molto influente...
Che si tratta di prodotti all'avanguardia lo hai deciso in base ai paroloni buttati li per far scena e convincerti a noleggiare?
Che spendi meno (soprattutto se stampi poco) lo pensi solo tu...
Ti bastava tenerti in casa sempre una seconda cartuccia nuova sigillata per avere la certezza di poter sempre stampare "in emergenza". In questo modo paghi anche se non stampi, come fai a pensare di spendere meno non si sa...
Guarda che lavatrici con il dosatore dei detersivi le puoi anche comprare eh... e le "preoccupazioni" che hai sono le stesse perchè non è che qui ti arriva l'omino in casa di notte a ricaricarti il detersivo quando manca, loro te lo spediscono ma sei tu che lo metti.
Il servizio lo paghi quando porti la roba in lavanderia, non quando te la lavi a casa. In un anno spenderesti 216 € e sei vincolato per 3 anni. Dopo 3 anni hai speso 648€ e ti ritroveresti con un bel catso in cùlo e la convinzione di aver fregato il sistema perché paghi un “servizio”.
a quando l'aria a noleggio?
Non sono piccolissimo e veramente con qualche felpa e pantalone tuta si riempie. Inoltre ci butto dentro spesso anche gli scendi doccia dell'attività ed avendo una piccola struttura ricettiva, si fa presto. Poi oh, strofinaccio per pulire, il poncho per la doccia, le lenzuola ogni 3/4 giorni ed ecco fatto.
Eh ti capisco fratello, purtroppo ho iniziato a convivere. :D
Boh, io prendo il detersivo normale, l'ammorbidente, ed è quanto. Al massimo sto attento a non mischiare chiari e scuri, ma se è l'intimo, calze/mutande/magliette, me ne frego.
Non so, a me farebbe comodo ignorare tutti i detersivi, fra delicati, chiari, scuri, ammorbidente, profumatore, smacchiatore etc...
Se non hai tempo per comprare il detersivo, o sei uno schiavo, o sei talmente ricco che c'è qualcun'altro a fare il bucato per te. Quindi direi che il problema non si pone.
Quindi, 1.158€ in 3 anni per il piano con 6 lavaggi/settimana (oppure 978€ in 3 anni per il piano con 4 lavaggi/settimana).
Non possiamo dire che convenga rispetto a comprarsi una lavatrice, anche considerando che loro ti danno i detersivi.
Non so, molto borderline.
Si
Che non ti preoccupi di niente se non caricare ed avviare.
Per chi non ha tempo di andare a comprare detersivi o informarsi su questi ultimi, è comodo.
COncordo però che sarà sempre per un pubblico di nicchia.
Guarda che essere boomer adesso è un complimento
tutto?
4 lavatrici a settimana da solo? Fatti una riflessione sulla tua vita. A stento li faccio io con 2 figlio e mia moglie che si mette i jeans un giorno e poli li butta!!!
Se mi pagano anche la corrente lo faccio subito, se no non ho capito la convenienza. Spiegatemi!
ah solo a New York? grazie per la dritta!