
Accessori 11 Nov
IKEA ha presentato un nuovo gadget per la smart home: è un dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'aria interna dei locali, e spicca per la compatibilità con il tanto chiacchierato protocollo Matter su cui puntano molto anche colossi come Apple e Google. Si chiama VINDSTYRKA, e offre le seguenti funzionalità:
Per quanto riguarda l'ultimo punto, essendo il protocollo Matter intercompatibile, dovrebbe essere possibile visualizzare le stesse informazioni anche in app e servizi Google Home, Apple HomeKit e Amazon.
IKEA osserva che secondo l'OMS 9 persone su 10 respirano aria inquinata anche quando sono all'interno di case, uffici e negozi. Un sistema di monitoraggio come VINDSTYRKA è quindi importante per incrementare la consapevolezza delle persone su questo fenomeno che spesso passa inosservato. Ci vorrà ancora un po' prima che il dispositivo sia acquistabile: IKEA parla di aprile 2023. Per il momento non abbiamo informazioni sui prezzi, ma per avere un vago riferimento di solito si circola intorno a 100€.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Ah beh allora la 126 è uguale alla ferrari, una macchina è una macchina.
ma una roba più economica non esiste? 8 piotte per un purificatore mi pare tantissimo, cinesi non propongono nulla?
100 euro per PM2.5 e tVOC più un banale termoigrometro? Per quel prezzo vorrei almeno la CO2.
E quindi?
vabbè un filtro è un filtro..
ah si sono d'accordo!
portata limitatissima e nessuna possibilità di integrazione ad alexa
portata limitatissima e nessuna possibilità di integrazione ad alexa per le routine
Io ho quello di Xiaomi infatti. Ho anche da anni il misuratore di pm2.5 (apparecchietto a parte).
ahahaha
ormai sapremo tutto del mondo, direttamente dalla tazza del cesso.
linkedin per conoscere i lavori degli altri.
netflix per non uscire più di casa.
sto coso per sapere che tempo fa senza tirare su le tapparelle
onlyfans per conoscere il sesso.
Matrix ci fa un baffo.
Io ho letto un altro articolo sempre sullo stesso soggetto (Musk) su tutte le testate giornalistiche: coincidenze? io non credo.
Come mai? Sensori con dati non realistici?
grazie mille!!!
Migliorare cosa, scusa?
Saluti
ah, non l'ho preso per combattere il Covid
L'ho preso per migliorare un po, se poi come dici tu che lo conosci bene, non funziona, amen.
Se fosse Matter over Thread non occorrerebbe più l'hub Ikea, ma si potrebbe collegare direttamente anche ad un qualsiasi border router Thread, come ad esempio le versioni più recenti dei dispositivi Echo di Amazon Alexa. Bisognerà però aspettare il rilascio dell'upgrade del firmware che supporti Matter over Thread
Vero? Come mai dici questo, ero interessato a comprarlo
Ho letto un altro articolo sempre sullo stesso oggetto sul Corriere, coincidenze? io non credo...
Ho seguito questo video (mi pare :D):
https://www.youtube.com/watch?v=BQ222qzYUqw
Concordo ma questo non è da meno eh.
Saluti
Scusa cosa intendi per esigenze particolari o il non essere maniaco? Non respiri? La notte dormi in hotel?
Se devi prendere una cosa tanto per dire che badi all'aria che respiri, va bene ma in pratica è quasi come non averlo, soprattutto se lo hai preso nel periodo di pandemia perchè nessun purificatore è in grado di catturare e distruggere i virus.
Saluti
No grazie!
Mi pare un tantino costoso, per la sola misurazione del PM2,5
non ho esigenze particolari, e non sono maniaco. Preso nel periodo pandemia, visto che si sta a casa 24h, ma niente di piu.
1) il tuo purificatore è un giocattolo. Nessun purificatore ricambia l'aria. Investi in qualcosa di superiore (vedi Daikin) o nella VMC che ricambia l'aria ed è la cosa migliore.
2) Quello che entra dalla finestra (a meno che non vivi in zone ad alta densità di inquinamento) è infinitamente più salutare di quello che si produce in casa.
3) quello dell'articolo è un giocattolo.
Saluti
Si certo, ma solo se ti fidi delle certificazioni made in china xiaomi = dyson.
per niente. è una delle peggiori ciofeche che sono entrate in casa mia. e avevo il top del top con tanto di anemometro e pluviometro. ca-z-ate
meglio uno xiaomi air. tanto i filtri sono quelli, la funzione è quella e costa 100 euro. Se invece serve l'umidificatore, il dyson è molto valido.
Dyson purifier https://uploads.disquscdn.c...
Ma una volta che si scopre che l’aria è impura, che si fa?
Solo con Airthings.
Questi sono giocattoli.
Saluti
100euro, un pò tantino, vedremo
interessante
hai una guida da passare?
Perche' e' un pettirosso ;+)?
Ed il radon?
Pare anche a me.
Il PM2.5 è solo un indicatore, ci sono un sacco di particelle sotto al µicron che fanno malissimo.
Per il contatore Geiger in casa o si abita al primo piano oppure la casa deve avere il vespaio areato.
Se si è al piano terra è comunque consigliato areare le stanze con frequenza in modo da evitare i ristagni di Radon.
Forse con quel prezzo conviene il NetAtmo.
Amianto?
Ventilazione Meccanica Controllata e respiri sempre aria pulita... costa un rene ma respiri bene... xD
Moolto interessante. Io ho domotizzato con un esp8266 il VINDRIKTNING e va molto bene ma ha il solo sensore pm2.5.
In questi termini si, concordo con te, se fosse un purificatore con sensore integrato andrebbe sicuramente meglio, infatti io ho un levoit 300s.
perchè rosso e non quando passa a miglior vita?
io ne volevo realizzare uno simile, ma avevo previsto anche co2, pm10 e formaldeide, sto riflettendo anche sul contatore geiger, penso che potrà servire tra non molto.
Ma il prezzo verrebbe troppo alto!
Vanna Marchi?