
06 Dicembre 2022
Samsung Electronics sarà uno dei principali protagonisti del CES 2023, la principale fiera di elettronica di consumo al mondo che si terrà a Las Vegas a partire dal 5 gennaio del prossimo anno. Tramite un comunicato ufficiale, la società coreana ha annunciato che terrà la sua conferenza stampa di apertura il 4 gennaio presso la Mandalay Bay Ballroom.
La conferenza sarà aperta da Jong-Hee (JH) Han, Vice President, CEO e Responsabile della Divisione DX (Device eXperience) di Samsung che introdurrà il tema "Bringing Calm to Our Connected World". L’evento sarà accessibile a tutta la stampa registrata e sarà trasmesso in diretta streaming sia su Samsung Newsroom che sul canale YouTube della società.
Al Consumer Electronics Show di Las Vegas l'azienda sudcoreana dovrebbe annunciare tanti nuovi prodotti, da una rinnovata gamma di televisori, elettrodomestici e laptop a nuovi dispositivi pensati per la casa intelligente. Il titolo dell'evento sembrerebbe andare proprio in questa direzione confermando l'impegno di Samsung a rendere sempre più compatibili tutti i suoi prodotti con l'ecosistema SmartThings.
Già nei mesi scorsi, ad IFA 2022, Samsung ha lanciato una nuova gamma di elettrodomestici della linea BESPOKE con funzionalità smart più avanzate e ha anche annunciato l'integrazione in SmartThings di Matter, il nuovo protocollo di comunicazione open-source sviluppato da oltre 200 aziende che ha l'obiettivo di rendere tutti compatibili tra loto tutti i prodotti di IoT.
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Commenti
Grazie mille per la risposta.
Per migliore intendo proprio che funzioni bene, nel senso che i vari dispositivi comunichino bene tra di loro e che non sia una roba da far venire il latte alle ginocchia per qualsiasi cosa.
Anche io stavo dando un'occhiata a xiaomi, pure perché alla fine uso android e windows, quindi meglio evitare roba Apple per questo motivo.
In ogni caso quello che mi interessa sapere realmente, è che recentemente hanno annunciato lo standard matter, se compro dispositivi che lo supportano, non dovrei avere problemi relativi alla comunicazione anche se di diversi marchi, giusto?
Altrimenti per ora vado di xiaomi, sai come si comporta lato domotica?
Il maggior numero sicuramente Xiaomi. Il migliore... Dipende da cosa intendi per "migliore".
Samsung ha una buona integrazione con diversi dispositivi sia propri che di terze parti.
Però Smarthings non è ancora, a mio parere, di facile utilizzo. Sulle tv è poco pratico da lanciare (e Tizen su tv anche recenti è lento), già un po' meglio sui cellulari.
Però se ti aspetti qualcosa di immediato come l'integrazione fra i dispositivi Apple, sei fresco. La banale condivisione di contenuti fra iPhone e iMac, che sembra davvero "naturale" e immediata, su Samsung è un miraggio. Vai qui, lancia il comando, aspetta che si colleghi, accetta, aspetta che si carichi, prega di non uscire per sbaglio dalla schermata. Lo stesso con altre integrazioni.
Fra poco proverò ad integrare un termostato Nest e forse qualcos'altro su Smartthings, vedremo come si comporterà.
Attualmente quale brand produce il miglior e maggior numero di dispositivi per la domotica?
Intendo aspirapolveri, altoparlanti, videocamere e così via.