Eufy, prime iniziative per correggere le falle di sicurezza nelle videocamere

06 Novembre 2022 14

Sono emerse accuse decisamente gravi rivolte a Eufy, il brand che fa parte del gruppo Anker che si occupa prevalentemente di videocamere e impianti di sorveglianza. Il ricercatore Paul Moore stava testando il suo nuovo acquisto, il Doorbell Dual, scelto proprio per la grande attenzione a privacy e sicurezza pubblicizzate, ma ha scoperto che le cose non stavano proprio così. Eufy ha iniziato a correggere parte del problema, ma continua a sostenere l'esistenza di un'altra parte piuttosto importante.

In particolare, Moore ha dimostrato che:

  • Il dispositivo caricava su un server remoto thumbnail dei video e dati sul riconoscimento del volto anche senza aver mai attivato i servizi cloud di Eufy
  • È possibile scaricare immagini catturate dalla videocamera e perfino l'immagine del profilo senza autenticazione se si possiede l'URL diretto. Eufy dice che i dati sono criptati, e sembra che Moore riesca a scaricarle solo perché aveva precedentemente effettuato l'accesso al proprio account Eufy dalla stessa finestra di Chrome (navigazione in incognito).
  • Un'altra videocamera Eufy collegata a un altro account è riuscita a riconoscere il volto di Moore con lo stesso codice identificativo unico. Ciò significa che Eufy non solo salva questi dati su cloud, ma li condivide tra i suoi vari account.
  • È possibile guardare il feed video in tempo reale della propria videocamera Eufy senza autenticazione alcuna semplicemente usando il giusto indirizzo IP pubblico. Basta inserire l'indirizzo su VLC.
  • In determinate circostanze, alcune immagini caricate su cloud sono accessibili anche dopo aver cancellato completamente l'account.

Eufy ha risposto alle accuse, almeno parzialmente, dicendo che le immagini vengono caricate per questioni relative al funzionamento delle notifiche: per default le notifiche sono solo testo, ma l'utente può scegliere di attivare nelle opzioni una versione che include un'immagine. Eufy ha detto che renderà più chiaro questo passaggio. Le immagini vengono caricate su un apposito server Amazon Web Services e cancellate quando l'utente cancella la notifica, ha detto Eufy, tuttavia Moore ha dimostrato che l'immagine era disponibile anche dopo, anche se a questo punto non sappiamo per quanto tempo - potrebbe essere semplicemente una questione di tempi tecnici.

Parlando con i colleghi di Android Central, Moore dice che Eufy si sta muovendo rapidamente per risolvere i problemi emersi con la sua indagine, e che la maggior parte di essi è già stata corretta. Eufy dice di essere a norma sia dal punto di vista del GDPR, sia delle policy sulle notifiche push di Apple sia degli standard di Firebase Cloud Messaging. Il fatto è che si tratta del secondo incidente di sicurezza grave in meno di due anni: la primavera scorsa, un bug permetteva di vedere il feed delle videocamere di altri utenti senza autorizzazione. A un certo punto, diventa naturale chiedersi: chissà quali altri problemi semplicemente non sono ancora stati scoperti?

PROBLEMI DI SICUREZZA EUFY, ULTIMI SVILUPPI
06/12

Ci sono stati degli sviluppi, ma non possiamo definirli del tutto soddisfacenti. ZDNet riporta che, come aveva già anticipato negli scorsi giorni, Eufy ha iniziato a distribuire un aggiornamento della sua app ufficiale, almeno per iOS, che spiega meglio che quando si attivano certe tipologie di notifica alcune thumbnail verranno caricate su server cloud, ma continua a negare che ci sia un problema relativo alla possibilità di avviare uno streaming senza sicurezza usando player multimediali terzi come VLC.



14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Blanked

Ma tanto dentro casa una persona le accende quando è fuori casa, almeno è quello che faccio io, le accendo direttamente con una routine all'uscita.

virtual

Ed erano quelle con le migliori recensioni le Eufy...

boosook

Sì ok, d'altra parte i gestori devono adeguarsi alle normative, ma resta il fatto che è abbastanza improbabile che se metti una telecamera Google o Amazon ti succeda una cosa come questa in cui i filmati vengono uploadati senza il tuo consenso, gli impiegati hanno comunque un sistema di permessi e tracciamento per cui non è che chiunque possa andare a vedere i dati degli account degli utenti e le richieste di accesso ai dati da parti di enti governativi devono comunque essere motivate da un'indagine.

felixone

Si, era una battuta e concordo sui regimi che reggono le due superpotenze ma se da un lato ci sono i vari contratti e tutele legali dall'altro lato i vari Snowden, Assange, echelon insegnano che comunque lo stato americano di quella roba se ne sbatte

LordSheva

Ecco, questa mi sembra una bella idea, non ci avevo pensato in effetti!

T. P.

a bombazza!!! \__/

boosook

So che era una battuta, ma ti rispondo seriamente perché so che c'è chi lo pensa :) Primo, perché la Cina è una dittatura e gli USA no, secondo, perché visto che comunque ciò non giustifica dare i nostri dati personali agli USA con leggerezza, abbiamo un accordo per cui qualunque servizio di azienda americana venduto da noi deve rispettare il GDPR mentre i cinesi possono fare quello che gli pare. Aggiungo un terzo motivo: perché, anche indipendentemente dal GDPR, aziende americane come Google o Amazon hanno politiche sulla privacy molto serie, con tanto di certificazioni ISO e di vari altri enti, per proteggere i dati personali degli utenti, e le cinesate no.

felixone

io sono per la par condicio... perchè far sapere quello che combino solo agli americani e non anche ai cinesi? :D

felixone

ho il loro campanello, una telecamera esterna e due interne... all'alimentazione di queste ultime ho applicato un interruttore collegato a homeassistant che le alimenta quando sono fuori casa e ne taglia l'alimentazione quando esco.

boosook

Ci sono alcune categorie di prodotti dove non si devono prendere le cinesate, punto.

LordSheva

E durante il blackfriday mi sono sentito dire di farmi i fatti miei perché ad un utente che chiedeva info su telecamere da mettere in casa "per guardare cosa fa il gatto" io sconsigliavo di farlo. Pure io ho telecamere, tra l'altro proprio le eufy, ma solo fuori casa.

GianlucaA

Le ho messe in ufficio e a livello di funzionamento e praticità dell'app nulla da dire. Riguardo la privacy mi interessa poco visto che sono solo all'esterno

PyEr

Sempre meglio...

Giangiacomo

Ecco perché erano in sconto al Black Friday ahah

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO

Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi