Samsung e Google insieme anche su Matter: condivisione dei dispositivi

13 Ottobre 2022 6

Altra collaborazione tra Samsung e Google, dopo quella che ha portato ai chip Tensor dei Pixel (progettati a Mountain View e costruiti negli stabilimenti di Seul), ha favorito la nascita di Pixel Watch (che ha un chip Exynos) e di Wear OS (frutto di un lavoro a due mani tra i due big della tecnologia). Questa volta la collaborazione è su Matter, protocollo candidato a rivoluzionare la domotica nei prossimi anni che abbiamo approfondito di recente sulla scia del rilascio delle specifiche della versione 1.0 da parte della Connectivity Standards Alliance.

È stata annunciata da Matthew McCullough di Google, chiamato sul palco della Samsung Developer Conference 2022 dal Vice President e Head of SmartThings Jaeyeon Jung. L'obiettivo è quello di migliorare l'integrazione tra l'app di Samsung per la smart home, SmartThings, e quella di Google, Home, facendo fluire i dispositivi da un'app all'altra.

Un esempio: attualmente per avere un dispositivo Philips Hue su entrambe le app va registrato una volta su SmartThings e un'altra su Home, invece "dalle prossime settimane" se un dispositivo Matter è registrato su una delle due piattaforme lo si ritroverà automaticamente sull'altra pronto per essere aggiunto con un tap, senza che sia necessaria una doppia registrazione. Una sorta di multi-amministrazione tra due servizi diversi.

Indipendentemente dal fatto che gli utenti desiderino controllare la propria casa intelligente tramite l'app SmartThings o un Google Nest Hub - spiega Samsung - i dispositivi saranno sempre lì. Gli utenti non dovranno aggiungere manualmente ciascuno dei loro dispositivi, uno per volta, o preoccuparsi di quale ecosistema è stato configurato per primo.

Matter è pressoché pronto all'esordio, dopo diversi rinvii. Nei giorni scorsi, lo abbiamo detto, la Connectivity Standards Alliance ha reso disponibili le specifiche di Matter 1.0 e lanciato un programma di certificazione dei prodotti compatibili affinché i produttori dei dispositivi smart abbiano tempo per adottare la tecnologia sui propri. Ci si aspetta che al lancio di Matter, previsto per il 3 novembre, saranno mostrate le prime simulazioni con i prodotti in fase avanzata di sviluppo. Le principali aziende tecnologiche hanno già detto di sostenere standard, tra queste Amazon, Apple, Google, LG, Samsung e Signify (Philips Hue).


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
daniele

No, nel 2014 nasce thread group con google samsung nest etc.. solo nel 2018 si unisce la ritardataria appl

Paolone

Pensavo fosse una caratteristica alla base di Matter

ErCipolla
rsMkII

Davvero un sogno!

T. P.

ormai sono come la strana coppia! :)

https://media2.giphy.com/me...

J.H. Bolivar Pacheco

Fantastico se si estendesse anche ad alexa

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO