
02 Gennaio 2023
É in arrivo una versione completamente rinnovata dell'app Google Home, aggiornata per consentire agli utenti di gestire al meglio tutti i prodotti della casa connessa inclusi i nuovissimi Nest Doorbell e Nest WiFi Pro appena annunciati. La distribuzione è già in corso, ma attualmente è limitata ad un numero ristretto di utenti. Il roll out verrà successivamente esteso nel corso delle prossime settimane sino a raggiungere tutti gli utenti.
All'interno di Google Home sono previste nuove azioni, nonché la possibilità di visualizzare gli stream in diretta della propria abitazione direttamente dalla pagina home dell'app. In questo modo tutto sarà sotto controllo in modo semplice e rapido, senza dover necessariamente cercare la funzione all'interno di sottomenu.
Saranno presenti cinque distinti tab: Favoriti, Dispositivi, Automazioni, Attività e Impostazioni. Tutti gli account abilitati sulla stessa app Google Home saranno in grado di modificare, attivare o disattivare le routine, e non più solo colui che le ha create: le Household Routine saranno poi estese nel tempo con tante nuove funzioni. In più, sarà possibile accedere a Google Home anche da browser web e dispositivi Wear OS.
Gli utenti Nest potranno creare automazioni che si avviano quando il dispositivo smart compatibile compie una determinata azione, quando si fa una richiesta a Google Assistant o quando è una certa ora del giorno. Un paio di esempi di ciò che si potrà fare:
A seguire trovate un sunto delle funzionalità attualmente disponibili con le Household Routine (routine domestiche). Tale lista sarà soggetta a cambiamenti nel corso dei prossimi mesi con l'ingresso di nuovi partner e l'aggiunta di condizioni e azioni.
Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona
Panos Panay, il capo di Windows e Surface abbandona Microsoft (per Amazon?)
Recensione Bluetti EP500 Pro: una power station per la casa a cui non manca nulla
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Ma hai il mini di Google home?
Perché è una questione di microfoni, non di comprensione
https://media0.giphy.com/me...
Uso molto google ed alexa per la "domotica", luci, prese ecc, quasi mai per appuntamenti, liste ed altro. La sera con la bimba in braccio appena addormentata dico a google di spegnere le luci con tono normale nel silenzio più totale ed a voce sparata mi strilla che non ha capito la mia richiesta. Con Alexa posso dirlo in mezzo alla confusione e dall'altra stanza lo capisce SEMPRE. Anzi, se lo dico sottovoce, mi risponde sottovoce. Ed è solo l'inizio. E attenzione, il problema potrebbe essere la mia voce o il mio accento o gli sto sulle balle? Lo stesso risultato lo ottiene anche mia moglie.
Si, nelle impostazioni c'è.. si chiama regole nel menu impostazioni
Mio parere, assistant meno simpatico ma capisce molto meglio di alexa
Boh. A me funziona tutto regolarmente
App che ha DA SEMPRE avuto un'interfaccia grafica ben oltre il limite dell'osceno.
Si, questa cosa che Alexa e Assistant non possano comunicare fa tanta rabbia
se hai bisogno di qualcosa di più avanzato direi Tasker
Penso che proverò questa, grazie mille!
Il problema è che è molto limitato, ad esempio ora se metto la modalità silenziosa non abbassa i volumi multimediali (Metti che apro un'app a caso che fa partire un video con audio quando non vorrei) e devo per forza ricordarmi di farlo io.
MacroDroid se non vuoi sbatti, Tasker per tutto il resto.
È quello che uso adesso ma è molto limitato rispetto alle routine samsung, vorrei qualcosa di più flessibile.
Il Pixel crea da solo le routine o lo puoi fare tu dalle Impostazioni. A me giusto oggi me ne ha proposta una che faccio sempre. Anche senza Tasker/MacroDroid...
Il Pixel crea da solo le routine o lo puoi fare tu dalle Impostazioni. A me giusto oggi me ne ha proposta una che faccio sempre.
A dire il vero forse qualcosa si muove,ho visto accoppiare in automatico e gestire delle cuffie di realme direttamente sull 'app home di pixel
Bello ma statisticamente dopo 2-3 anni sti cosi di Google diventano stupidi: ormai mi sono convertito ad Alexa che almeno sembra più affidabile oltre che avere molta più scelta di device
Nest dorbell tanta roba. Mi sa che sarà il prossimo acquisto
Anche io ho smesso di usarli. Ne ho tre in casa e funzionavano abbastanza bene. Ora capisce fischi per fiaschi. Totalmente inaffidabile.
c'è sistema > regole nelle impostazioni, però gestisce solo il cambio della suoneria,
non il wifi
Peccato solo che da qualche mese a questa parte sia al limite dell'usabilità, spesso non riconosce "ok Google", spesso chiedi di riprodurre una canzone e ne fa partire un'altra... La cosa peggiore è che spesso capita di impostare un timer (ad esempio per la pasta), ti risponde con "timer di x minuti impostato" e poi se ne dimentica... Io voglio la mia pasta cotta giusta :(
piccolo OT.
ma della nuova interfaccia di Android Auto non si sa più nulla? Dissero che entro fine estate sarebbe arrivata a tutti...
Sì certamente, io usavo Tasker e credo sia ancora l'app migliore per queste cose.
Ottimo, ho già in mente un po' di azioni abituali che posso automatizzare per risparmiare tempo :D
Troppo tardi, ho perso così tanto tempo e così tanta pazienza dietro a "ehi google" che non capisce mai nulla di quello che chiunque vuole che sono passato ad alexa. Ora è tutt'altra cosa. Peccato per l'integrazione che avevo con la Android TV che con alexa ahimè non c'è.
Non ho capito perché non si possa rimuovere da una stanza un accessorio e metterlo "in attesa di nuova assegnazione" senza doverlo proprio disaccoppiare. Basterebbe così poco..
"Google Home anche da browser"
era ora
A proposito di routine, sono passato da Galaxy note 10+ a Pixel 6 pro, quello che mi manca di più sono le routine della Samsung, potevo ad esempio mettere in vibrazione e togliere il wifi se, attraverso il GPS, ero al lavoro ( E riattivare il tutto quando me ne andavo in automatico).
C'è una cosa simile anche per i pixel? O almeno una app affidabile
trovato sempre molto confusionale l'interfaccia grafica... approssimativa ed incasinata.
Penso sua incentrata principalmente sui comandi vocali che (personalmente) mi infastidisce non poco dentro casa (a sentire persone xhe parlano in giro per casa per accendere una luce mi sbatte)