Netatmo presenta il Misuratore della qualità dell'aria Pro, per scuole e uffici

04 Ottobre 2022 5

In occasione della fiera Light & Building di Francoforte, Netatmo ha annunciato la versione Pro del Misuratore Intelligente della Qualità dell'Aria, in sostanza una variante progettata in modo specifico per l'utilizzo in luoghi pubblici e uffici, come scuole, luoghi di lavoro o studi medici.

Il nuovo prodotto dell'azienda francese risponde alle nuove esigenze e perché no alle nuove sensibilità stimolate dalla pandemia: il misuratore in variante Pro misura in tempo reale i dati essenziali per i gestori delle strutture, come temperatura, qualità dell’aria, umidità e il livello sonoro della stanza in cui ci si trova. Inoltre, misura istante per istante il livello di CO2 dell'ambiente, avvertendo con una spia luminosa quando raggiunge concentrazioni superiori a 1.200 parti per milione (ppm).

"Ciò consente a studenti, insegnanti e dipendenti - spiega Netatmo - di intervenire tempestivamente in caso di elevata concentrazione di CO2. È anche possibile fornire un codice QR all’ingresso di ogni stanza che permetta ad ogni utente di conoscere con un semplice clic la qualità dell’aria interna". Inoltre ciascun utente può accedere a una dashboard online in cui si possono impostare degli avvisi personalizzati o consultare il resoconto delle misurazioni dei sensori eventualmente installati nell'edificio, con report settimanali o mensili.


Ad esempio, per rendere meno traumatica la spending review energetica a cui siamo costretti, è possibile controllare se un termosifone è rimasto acceso oltre il necessario o al contrario se una finestra è stata dimenticata aperta. Dice l'azienda che con il Misuratore Intelligente della Qualità dell'Aria e le analisi di cui è capace si può ridurre la spesa energetica anche del 10% semplicemente tenendo d'occhio le attività degli ambienti. In dotazione c'è un supporto a muro che ne semplifica l'installazione.

Il prezzo non è stato comunicato, ma conosciamo quello per gli ambienti domestici - i nostri sono tra i più inquinati d'Europa: 119 euro, disponibile anche su Amazon.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mister x

guarda che puoi comprarne uno per ogni stanza che hai, io non dirò nulla! Per quanto riguarda me, ancora lo capisco da solo quando è ora di arieggiare. Quello che intendevo è che uno strumento così, per quanto utile possa essere, non ti fa risparmiare sulla bolletta, perché se quello è il tuo fine allora dovresti installare una macchina per il ricambio d'aria munita di scambiatore di calore.

Felipo

chissà che buon aroma di muflone bagnato da quelle parti...

mister x

se non sai quando aprire tieni chiuso di solito!

Felipo

Se non sai quando aprire e tieni sempre aperto, consumi di più rispetto a chi apre solo quando necessario cambiare aria.

mister x

se fai controlli dell'aria, impossibile ridurre la spesa energetica, casomai la aumenti.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show