
08 Ottobre 2022
Lo dicevamo a inizio mese: l'acquisizione di iRobot e di One Medical da parte di Amazon potrebbe richiedere tempi lunghi a "causa" della FTC, la Federal Trade Commission americana che vuole analizzare le implicazioni sulla concorrenza prima di concedere il benestare. Il gigante dell'e commerce ha messo sul piatto quasi 7 miliardi di dollari per le due società (1,7 miliardi per la prima, 3,9 per la seconda).
Lisa Khan che è a capo dell'ente a stelle e strisce per la concorrenza non è notoriamente morbida di pugno: ha già fatto saltare l'acquisizione di Arm da parte di Nvidia, per cui l'esito dell'indagine che adesso vede protagonista Amazon non è scontato. E lo è ancor meno alla luce degli ultimi risvolti. La senatrice democratica Elizabeth Warren insieme a cinque colleghi della camera dei rappresentanti ha fatto pressioni all'ente, portando se possibile a un livello ancor più alto la guardia della FTC sulle due acquisizioni.
Esprimiamo la nostra preoccupazione per le politiche anticoncorrenziali di Amazon, che mettono a rischio i consumatori e la loro privacy. Esortiamo quindi l'FTC a opporsi alla proposta acquisizione di iRobot da parte di Amazon - si legge nella lettera scritta Warren e colleghi.
Pronta e anche piuttosto decisa la risposta di Amazon, che attraverso un portavoce ha cercato di bilanciare le preoccupazioni espresse. "La lettera contiene una serie di falsità e tante imprecisioni. Continueremo a collaborare con le autorità che regolamentano il mercato rimanendo convinti del fatto che l'accordo (con iRobot, ndr) giochi a favore della concorrenza e possa migliorare la vita ai clienti".
Insomma, oltreoceano il dibattito è in corso e la FTC prosegue con le sue valutazioni. Il finale è aperto.
Commenti
Il prodotto migliore con l’assistenza e la distribuzione migliore Amazon. Sarebbe perfetto.
vorranno solo, come si suol dire, "ungere un po' le mani".
La sinistra colpisce ancora