Matter in arrivo: le conferme di Apple e Google

15 Settembre 2022 40

Matter sta per arrivare su iOS e Android: la conferma arriva da iOS 16.1 (e iPadOS 16.1) beta, così come dalla Home Developer Console di Google, ora disponibile in Developer Preview. Insomma, un doppio segnale che attesta l'imminente debutto della piattaforma chiamata a semplificare la gestione della smart home e di tutti i dispositivi multipiattaforma che la costituiscono. Matter, ricordiamo, è nata nella primavera dello scorso anno dalle ceneri dell'iniziativa Project CHIP.

iOS 16.1 BETA

iPadOS 16.1 beta 1. Credits: The Verge

Con la Beta 1 di iOS 16.1 arrivano i primi segnali di Matter sul sistema operativo di Apple. C'è infatti ora la voce "Accessori Matter" in Impostazioni > Generali: se si clicca si ha accesso ad una lista di accessori compatibili con la piattaforma Matter aggiunti ad un servizio connesso (HomeKit, Alexa, Google Home, SmartThings). Ad oggi, però, di dispositivi compatibili non ce ne sono ancora: questione di poco e siamo certi che l'offerta inizierà ad essere corposa.

Apple aveva preannunciato la compatibilità di Matter con iOS 16 nel corso del keynote di apertura della WWDC 2022. In quell'occasione era stato definito un nuovo linguaggio comune tra i dispositivi della smart home.

GOOGLE

Su alcuni smartphone Android è comparsa la voce Dispositivi & Servizi Matter, segnale inequivocabile dello sviluppo ormai concluso. In più, Google ha pubblicato poche ore fa un post in cui annuncia la Developer Preview di Google Home Developer Console.

Si tratta di una serie di strumenti dedicati agli sviluppatori affinché questi possano realizzare soluzioni compatibili con Matter. "Fornisce tutto ciò che serve per realizzare prodotti intelligenti e innovativi per la smart home con Matter". Con la console arriva anche Google Home Device SDK per semplificare la realizzazione di dispositivi compatibili con Matter.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EL TUEPO

vedremo come si evolverà la cosa, le aziende che fanno le aspirapolveri saranno tra le prime ad implementare Matter, il vantaggio in tutto ciò è che potenzialmente i produttori di smartphone avendo già un'idea del protocollo e di ciò che permette di fare, possono adeguare le loro app 1 volta, anche con comandi complessi, per tutti i dispositivi

EL TUEPO

Se ti riferisci alle singole applicazioni per ogni marca di dispositivo aimé ti do ragione, ma ad esempio con homekit è evitabilissimo scaricare e usare le app di terze parti, scannerizzi il QR code e lo hai subito sull'app home, fine

Squak9000

ma infatti non sarà così perchè ognuno avrà il suo cloud di riferimento.

perchè non gli conviene...

Squak9000

non sarà cosi come al solito... poi ogni dispositivo sarà associato ad un cloud differente e funzionerà per fatti suoi.

'sta barzelletta del tutto compatibile assieme non funziona a livello commerciale e il business viene prima della comodità e convenienza delle persone.

EL TUEPO

Matter serve proprio ad evitare ciò che hai detto, rete mesh, un solo hub generico e via

ErCipolla
Migliorate Apple music

Infatti il cloud è il male, ne la presa Shelly ne quella cinese dovrebbe collegarsi ad un server per funzionare, matter va proprio in questa direzione, tutti i dispositivi funzioneranno anche localmente.

Mastro

Ma ho tutti gli interruttori shelly mai caduti, ma non uso la sua app, uso tutto con home kit tramite home assistant

Margaret Thatcher

Speriamo che le controparti occidentali migliorino, perché il cloud della presa shelly che ho va giù ogni 2 per 3, l'ultima volta ieri mattina, invece la presa cinese che si basa su tuya va come un treno da quasi 2 anni lol.

ghost

In questo caso evidentemente hanno un ritorno economico come le smart tv samsung che supportano Apple TV+

Migliorate Apple music

Cambia che volevo rispondere alla domanda specifica dell'utente.
E la risposta è NO non esistono al momento dispositivi che fanno uso dello standard perchè lo standard non è ancora stato rilasciato ufficialmente.

Tizio

Ok, e cosa cambia?

Migliorate Apple music

E si spera che il 99% di quella roba non venga comprata dagli utenti occidentali.

Migliorate Apple music

Prodotti che saranno compatibili con matter, mica lo sono ora.

Margaret Thatcher
Squak9000

certo che i vecchi si attaccano... altrimenti come fanno a vendere nuovi aggeggi?

Squak9000
Squak9000

se ne inventano sempre una nuova per vendere cozzaglia di accessori nuovi...

alla fine sono prodotti che monti una volta... funzionano e non li compri più.
Il mercato si fermerebbe, quindi hanno necessità di proporre nuovi protocolli per far comprare nuovo hub e dispositivi...

a meno che non ti "accrocchi" con HomeAsisstantant e simili e te ne sbatti.

Tizio

Netatmo ed Ikea hanno già presentato dei prodotti per citarne alcune, ma non sono le uniche...

Tizio

Nei prodotti con hub, gli accessori possono rimanere i medesimi, come nel caso di Ikea e Philips.

Philips aggiornerà l'hub di Hue via software.

Ikea invece ha presentato a Maggio 2022 (uscirà indicativamente a ottobre 2022) Redigera, un hub pronto per Matter.

Quindi se hai prodotti Hue o Ikea basterà aggiornare o cambiare l'hub.

Migliorate Apple music

Matter non è ancora uscito, come fanno a rilasciare un prodotto di uno standard che ancora non è stato rilasciato?

KeleITA

Piu che altro mancano i prodotti. Lampadine che usino questo standard ne esistono già?

Migliorate Apple music

Tutti. Istallato sul mini

asd555

Secondo me fanno una linea dedicata.
I vecchi dispositivi s'attaccano.

ErCipolla

Mah, uno standard open supportato sia da Apple che da Google mi pare quasi troppo "sospetto"... volete dirmi che la mela permetterà il controllo dei suoi device smart home da parte di degli sporchi dispositivi non-iOS? Mmmm, vedremo, a sto giro sono San Tommaso...

Sagitt

Con la smart home, non domotica. Per quella c’è knx

Sagitt
Sagitt

l'ultimo ritrovato tecnologico è la smart home, mentre la domotica è nata 20-30 anni fa. quindi questo già mostra la tua poca conoscenza del settore.

se è come dici, raccontami che impianti si sono fatti fare con dettagli tecnici, altrimenti sono le tue solite fantasie. tanto per la cronaca un impianto domotico può essere fatto anche in un monolocale senza "assurdità" come può essere fatto nella villa da 10 mln di € ed essere assurdo.

a differenza, la smart home, nel 70% dei casi... cianfrusaglia. nel restante può convergere nella domotica seria (vedi HUE)

comatrix

Ma poi che ti parlo a fare, già avevo detto di lasciarti, colpa mia stavolta

comatrix

Non è vero, mica tutti hanno necessità dell'ultimo ritrovato tecnologico super auana sgheps, dipende dalle situazioni.
Non fare l'assolutista come l tuo solito.

P.S. Conosco gente che si è fatto installare impianti di domotica assurdi, mentre altri invece hanno situazioni diverse ed ambiti meno esigenti.
Non esiste UN solo concetto di domotica come la vedi tu sul TUO fattore personale.
Infine, io non mi tiro indietro per nulla

Marcomanni

Grazie. Tra l’altro r1d1colo che cercando "cerca" in impostazioni non esce quella voce.

Per tutti gli altri, si riferisce a ios 16

Sagitt

no coma, non dipende dalla situazione. la smart home, applicata all'impianto come domotica, è per polli. il problema è che tu ancora credi che la domotica siano relè e lampadine smart per questo dici che si può "mettere & togliere" come fosse un soprammobile. Ma ovviamente tutte le volte che tiro fuori l'argomento come al solito scappi e non rispondi o ti inventi cose come "invitami a casa tua", piuttosto che argomentare... perchè ti argomentazioni non ne hai se non che 10 anni fa con tasker accendevi una lampadina priam di alexa e per te quello è domotica.

comatrix

Vedi, poi dice che ti si da contro:

- dipende dalle situazioni e, in alcuni casi, può essere davvero utile (e non mi riferisco prettamente a questa implementazione dell'articolo, è un discorso generale, poi ognuno sceglie cosa gli aggrada o gli si addice di più)

Mi spieghi perché sempre questo assolutismo? (sembri Apple ^^).
Tu non sei tutto il mondo come non lo sono io.
Spero di rendere l'idea

ADM90

Ma la beta di iPadOS 16.1 (quella di oggi) è arrivata per tutti gli iPad o solo per iPad con M1?

Callea

OT
Vai è possibile togliere quell'orribile icona cerca dalla home. Basta andare nelle impostazioni.

Nelle case senza disagiati può trovare utilità

FactCheckoIlDisagio

Smart Home roba per polli, lo abbiamo visto recentemente.

NULL

Ohibò... ma che bello vedere Apple propositiva verso uno standard aperto a tutti. Peccato che su RCS non ci senta, ma - in fin dei conti - a noi europei interessa poco o niente.

DiRavello

avevo letto Mattel e mi sono tornate in mente tante cose belle..

Petaloso

Speriamo bene per questo standard, ora con la domotica c'è da impazzire.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO