Yale, ecco le novità presentate a IFA 2022

06 Settembre 2022 6

Se pensavate che vi avessimo svelato tutte le novità in arrivo da IFA 2022 vi sbagliavate, perché anche Yale era presente e proprio in queste ore ha svelato alcune novità, inaugurando una nuova linea di dispositivi smart storage che vanno ad ampliare il portafoglio di prodotti smart connessi all'utilizzo dell'applicazione proprietaria, Yale Access. I prodotti nuovi sono fondamentalmente due, ossia il lucchetto Yale Smart Cabinet Lock e la cassaforte Yale Smart Safe. Ci sono poi degli aggiornamenti per il parco prodotti esistenti, tra cui la gamma di allarmi smart e altri accessori per l’allarme Sync Smart Home e altre novità riguardanti Smart Lock, il prodotto di punta dell'azienda.

YALE SMART CABINET LOCK
Il lucchetto Yale Smart Cabinet Lock è un dispositivo di smart security ultra-compatto, che può essere installato all’interno della maggior parte di armadi e cassetti per riporre oggetti di valore senza l'ansia di subire furti. Yale Smart Cabinet Lock può essere controllato senza difficoltà tramite l'applicazione Yale Access, così dal proprio smartphone diventa semplicissimo bloccare, sbloccare, condividere l'accesso e consultare lo storico degli accessi anche in mobilità, mantenendo un controllo totale sul lucchetto. Un altro vantaggio potrebbe essere quello di poterlo utilizzare per chiudere all'interno di un armadio dei prodotti pericolosi per la salute dei bambini, come medicinali o prodotti per la pulizia, e perché no, anche alcolici o qualsivoglia altra cosa.

In caso di necessità è possibile dare accesso temporaneo agli armadietti ad una persona fidata o ad un eventuale collaboratore (ad esempio un domestico), per poter accedere a qualsiasi prodotto necessario e custodito nell’armadietto, grazie alle funzionalità da remoto concesse dal Connect Wi-Fi Bridge. Yale Smart Cabinet Lock garantisce una flessibilità elevatissima e risulta utile anche nei casi in cui si voglia dare in affitto la propria casa, è infatti possibile riporre i propri oggetti di valore in un armadietto e metterli al sicuro con lo Yale Smart Cabinet Lock, così che restino lontano da occhi indiscreti.

YALE SMART SAFE
La cassaforte Yale Smart Safe è pensata per proteggere gli oggetti di valore di qualunque natura, gioielli documenti o ad esempio dispositivi elettronici. Con lo stesso principio di Yale Smart Cabinet Lock è possibile utilizzare l'applicazione Yale Access per aprire e chiudere la cassaforte, controllarne l’accesso da remoto e condividere delle chiavi permanenti o temporanee con persone fidate ovunque ti trovi. Anche in questo caso si dimostra un dispositivo perfetto per chi affitta appartamenti o stanze, diventando di fatto un posto sicuro in cui gli sopiti possono tenere i propri oggetti di valore o di grande importanza, come ad esempio i documenti personali o qualsivoglia cosa mentre sono in vacanza. La luce, che si accende con l’apertura della porta, il ripiano e i ganci all’interno della cassaforte permettono all’utente di vedere ed organizzare i propri oggetti di valore, per una maggior tranquillità e comfort durante il soggiorno.


Esiste anche un ulteriore livello di protezione che si attiva nel caso in cui vengano eseguiti oltre 5 tentativi di apertura, causando l'avvio dell’allarme integrato e bloccandone l'accesso per 5 minuti. In questo modo i proprietari potranno verificare che il contenuto della cassaforte sia ancora protetto.

Infine, grazie al Connect Wi-Fi Bridge si può interagire a mani libere tramite assistenti vocali quali Alexa di Amazon, HomeKit e Google Assistant, abilitando il controllo della cassaforte tramite comandi vocali.

AGGIORNAMENTI LINUS SMART LOCK E ALTRE NOVITA'

Parlando di aggiornamenti e altre novità relative a prodotti già esistenti, Yale esteso l’interoperabilità del suo prodotto di punta, la serratura intelligente per porte chiamata Linus Smart Lock, per offrire ai propri clienti sempre più funzionalità.

È stata finalmente ampliata l'integrazione di Linus Smart Lock e delle altre serrature smart di Yale, come Conexis, Keyless e Doorman V2N/L3, con gli allarmi Smart Home SR e Sync. Ora l’allarme di casa si disattiva non appena si sblocca la porta d’ingresso con lo smart lock. Una caratteristica che risulterà particolarmente utile e conveniente per i genitori che hanno bambini piccoli, ma anche per collaboratori domestici, familiari e amici, che possono non avere molta dimestichezza con il sistema di sicurezza.

Passiamo poi agli allarmi Sync Smart Home e SR Smart Home che ora sono già integrati con l’intera gamma di telecamere Yale sia da interno e da esterno. Grazie all’integrazione tra gli allarmi Yale Smart Home e la telecamera da interno Pan & Tilt, quest’ultima si imposta automaticamente in modalità privacy nel momento in cui l’allarme di casa viene disattivato.

Chiudiamo con 5 nuovi accessori che Yale ha annunciato e che possono essere abbinati all’Allarme Sync Smart Home per aiutare gli utenti a proteggere al meglio le proprie cose dentro e fuori casa.


Tutti gli accessori da esterno vantano un raggio di azione di 200 metri, così da proteggere anche la casetta in giardino, il garage ed altri edifici esterni con lo stesso sistema di allarme che protegge anche gli interni della casa. Arriva così un Rilevatore di Movimenti da Esterno è ideale per giardino, cancelli, vialetti esterni, grazie al quale non si deve più avere paura di eventuali incursioni inattese; il rilevatore di movimenti infatti riconosce i movimenti degli animali grazie alla tecnologia ad infrarossi, riducendo così i falsi positivi o il numero di notifiche ricevute. Il Sensore da Esterno integra una batteria a lunga durata (fino a 10 anni) e può essere montato su cancelli esterni, porte d’entrata o di uscita, per permettere agli utenti di sapere quando si è aperto o chiuso un cancello o il portoncino, e ricevere una notifica se qualcuno ha cercato di intrufolarsi.

E per proteggere l’interno di casa la nuova gamma di accessori comprende anche il Mini Sensore per porta/finestra, che controlla l’apertura e chiusura di porte e finestre e riconosce qualsiasi movimento sospetto. Abbiamo poi a disposizione il nuovo Rilevatore di fumo Interconnesso dotato di elevata sensibilità, e che funziona in sintonia con altri allarmi anti-fumo della gamma Sync. Questo dispositivo comprende un rilevatore di movimento PIR (sensore a infrarossi passivo) che rileva il movimento, assieme a una sirena da 85 decibel per mettere in allarme anche eventuali vicini in caso di incendio.

Infine c'è la Sirena Esterna, che oltre ad essere collegata alla rete elettrica è anche dotata di una batteria di supporto, per tutti i casi in cui venga a mancare l'alimentazione elettrica. In questo caso il suono esterno raggiungibile supera i 104 decibel e l’allarme verrà attivato anche se qualcuno cerca di interferire con il segnale, per cui offre una protezione avanzata.

Tutti questi accessori saranno lanciati sul mercato in autunno e sarà possibile acquistarli dal sito di Yale e tramite altri canali di vendita.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiwi

non mi convincono ancora

T. P.

non so di cosa di cosa tu stia parlando ma mi fido! :)
vedrò poi di allargare i miei orizzonti! :)

caxio

basta un hack rf e apriti sesamo

T. P.

ok contro i furti potrebbe essere una soluzione finchè non trovano il piede di porco 2.0 ma per un utilizzo meno importante, diciamo, la chiave può avere ancora il suo perchè!
anche se la soluzione qui proposta è meglio per molti aspetti, come ho scritto anche io in forma di battuta! :)

Della_Morta

Ladro: ti presento il mio amico piede di porco, nessun upgrade dal 3000 a.C.

T. P.

armadi e cassetti con chiave avete i giorni contati!!! :)

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto