Nuki Smart Lock 3.0 Pro in Italia: completa di tutto, prezzo e promo per i già clienti

21 Giugno 2022 12

Arriva in Italia la variante Pro della Nuki Smart Lock 3.0, insieme a un pacchetto pensato per coloro che possiedono già una delle serrature precedenti. La terza generazione è stata ufficializzata nel novembre scorso, ma solo adesso Nuki Smart Lock 3.0 Pro è disponibile nel nostro Paese.

SMART LOCK 3.0 PRO SENZA BRIDGE E CON BATTERIA RICARICABILE

Nuki Smart Lock 3.0 Pro coniuga tecnologia e design: ha un pomello in acciaio inox (sulla standard è in plastica), il Wi-Fi integrato ed è disponibile in colorazione bianca o nera, così da inserirsi al meglio in ogni ambiente. La versione Pro, inoltre, rispetto a quella standard integra il Nuki Power Pack, una batteria da 2.500 mAh ricaricabile che evita di dover dipendere dalle batterie AA. Inoltre il Nuki Bridge, la "stazione base" necessaria al funzionamento, è integrato e permette la piena gestione della serratura anche da remoto.


Tutte le serrature Smart Lock di Nuki possono essere applicate a gran parte delle serrature senza dover forare nulla. Sia la Smart Lock 3.0 che la variante Pro hanno un motore rivisto e un nuovo meccanismo che consentono una maggiore silenziosità di funzionamento, possono essere azionate tramite il pulsante sul pomello rotondo, adesso con un punto di pressione migliorato e sono compatibili con i tre ecosistemi principali, Amazon Alexa, Google Home ed Apple HomeKit.

PREZZO E PROMO PER I GIÀ CLIENTI

Come detto, in occasione del lancio italiano Nuki ha previsto una promozione per rendere più vantaggioso l'aggiornamento all'ultima generazione a chi possiede già una serratura smart Nuki Smart Lock 1.0 o 2.0. Fino al 30 settembre i già clienti Nuki possono acquistare a nuova serratura in bundle con il Nuki Door Sensor a 249 euro anziché 308 euro. Il Door Sensor, un sensore porta a magnete, consente di tenere sotto controllo la porta di casa fornendo informazioni precise su aperture e chiusure.

Chi invece non avesse già un prodotto di Nuki può acquistare la nuova Smart Lock 3.0 Pro sul sito ufficiale o su Amazon - trovate il link dopo il riassunto delle caratteristiche - a 269 euro di listino.

NUKI SMART LOCK 3.0 PRO - CARATTERISTICHE E SPECIFICHE TECNICHE
  • apertura automatica tramite Auto Unlock con:
    • smartphone
    • smartwatch
    • telecomando Nuki Fob (accessorio)
    • tastierino Nuki Keypad (accessorio)
  • controllo e gestione a distanza (non è necessario Nuki Bridge)
  • chiavi temporanee digitali per amici e parenti
  • registro attività
  • alimentazione indipendente con Power Pack di serie (batteria da 2.500 mAh)
  • compatibilità con:
    • Amazon Alexa
    • Apple HomeKit
    • Google Assistant
    • smartphone Huawei HMS
  • telaio disponibile in nero o bianco
  • dimensioni: 110 x 60 x 60 mm, 580 grammi di peso
  • connettività: Bluetooth 5, Wi-Fi 2,4 GHz, USB-C per ricarica
  • sicurezza: cifratura end-to-end con Challenge Response

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo

Se posso permettermi io le ho entrambe, proprio oggi ho montato la nuki smart lock 3.0 pro sostituendo la yale Linus (perché mi sono trovato male) e devo dire che l’unica differenza in negativo per la nuki è il rumore ma per il resto vince su tutto rispetto alla Yale.

Nicola

Abbastanza deluso dalla versione 1 che possiedo, vero che funziona e anche benino ma:

Fa un casino infernale il motore, impossibile usarla tornando a casa di notte, svegli tutti e devi usare la chiave.
Dopo un mese le batterie cedono, la serratura funziona ancora e ancora per due mesi ma metà delle volte non riesce ad aprire bene e a vincere la forza della molla perché le batterie non sono più al 100% quindi impossibile uscire di casa senza chiavi e affidarsi solo allo smartphone.
A volte in modalità random ci mette più di 20 secondi ad aprire, fa in tempo a parcheggiate, scendere, fare le scale e poi apre. Se eri già sul pianerottolo te ne stai lì 30 secondi ad aspettare. Per il resto.... Funziona

Soter

Si, si richiude salvo pendenze, peso della porta e corrente..., l'applicazione ti consente comunque di impostare per quanto secondi deve rimanere "tirato" l'ultimo pezzo del cilindro

Soter

infatti ce l'ha

Jiek

Preferisco una porta del genere che abbia ANCHE la serratura.

Mnoga

seguo

Danylo

Un'altra batteria da ricaricare. Ci mancava proprio

Sagitt

Ottima. Ma preferisco la mia danalock

Alessandro Peter

Stavo per prenderla ma poi ho adocchiato la Yale Linus, che pare migliore, sia in materiali che sopratutto nella meccanica. Nuki fa parecchio rumore da quel che ho visto

Jotaro

C'è l'opzione 'mi stanno scassindo'?

virtual
che evita di dover dipendere dalle batterie AA

Ovvio, è necessario, altrimenti mica avrebbe il Wi-Fi a bordo!

Abbo

Una domanda....ma ha la chiusura automatica in caso di mancata apertura?
Mi spiego, la mia serratura non ha maniglia, tolgo le mandate e per aprire la porta devo fare l'ultimo quarto di giro e tenerlo per aprire la porta....
Quindi se attivo la serratura da remoto e nessuno spinge la porta, si richiude?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023