Google Assistant, stop alle app vocali di terze parti entro giugno 2023

14 Giugno 2022 4

Google ha annunciato un cambio di rotta piuttosto importante - e volendo sorprendente - per il suo assistente vocale: non saranno più supportate "app vocali" (o esperienze vocali, o come volete chiamarle) di terze parti. La funzionalità, il cui nome tecnico ufficiale è "Conversational Actions", era stata annunciata nel 2016. La disabilitazione definitiva del servizio avverrà a un anno di distanza dall'annuncio, quindi il 13 giugno 2023.

Google giustifica questa mossa con il desiderio di concentrarsi di più sul connubio tra Assistant e Android. Nel 2019, la società ha lanciato una funzionalità chiamata App Actions with Android, che sostanzialmente significa che gli sviluppatori di applicazioni (e giochi) devono semplicemente implementare i comandi vocali invece di costruire completamente da zero il proprio assistente vocale e farlo dialogare con tutto il resto della piattaforma software.

Insomma, potremmo dire che le Conversational Actions sono emerse in un periodo in cui molte società si erano messe in testa di fornire i propri servizi vocali personalizzati, mentre le App Actions with Android sono nate quando si è deciso che quella strada lì non era percorribile ed era meglio sfruttare il meglio che offriva il settore. Nel complesso questo approccio più moderno ha semplificato la vita agli sviluppatori e garantisce all'utente finale risultati più soddisfacenti.

Si potrebbe insomma argomentare che l'uso delle Conversational Actions non fosse particolarmente elevato (né forse soddisfacente), sicché tanto vale eliminare il "ramo secco" in favore di qualcosa di più utile e funzionale. Forse l'unica eccezione sono i giochini sui Nest Hub, ma è anche vero che gli sviluppatori hanno tempo un anno per adattare le loro proposte software al nuovo sistema.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Basta che sistemino Telegram, e che si diano una mossa. Google, sveglia!

uncletoma

Ma Assistant fa pena, ergo...

Okazuma

Si, credo si riferisca a quel tipo di servizio.
Come ad esempio " Fammi parlare con Unieuro" , " Fammi parlare con Fastweb" etc etc.
In effetti era una cosa fatta decisamente male con esperienze molto altalenanti da servizio a servizio

Massimo

Tipo "Google chiedi a LG di cambiare canale" e LG non ti rispondeva? Forse dal 2023 avrà senso aver speso un botto di soldi per i TV LG!

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO