
05 Maggio 2022
Il suo nome è Smart Display 10, ed è già piuttosto esplicativo sul prodotto. Lo ha presentato Xiaomi per il momento nel mercato cinese, dove si propone come hub domestico sulla scia di Amazon Echo Show (qui la recensione) e Google Nest Hub (qui la recensione). Rispetto a questi, Smart Display 10 sembra essere leggermente più curato: Xiaomi ha optato per una struttura in metallo mista a parti in tessuto intrecciato, mentre i rivali sono prevalentemente in plastica.
Possiede un supporto attraverso il quale si può inclinare a 90 o 120 gradi e c'è uno slider che consente di coprire l'obiettivo della fotocamera da 5 MP, così da preservare la privacy quando non la si utilizza per le videochiamate o per farsi riconoscere. Per il resto può far tutto ciò che ci si aspetta da un centro di controllo domestico dei dispositivi smart che si hanno in casa, dalle lampade a LED di Xiaomi agli elettrodomestici connessi alla rete oltre che ai comandi che si possono impartire all'assistente vocale dell'azienda Xiao AI attivo in Cina.
Ma Xiaomi Smart Display 10 è un prodotto polivalente che si presta all'installazione di applicazioni, e ce ne sono alcune educative per i bambini, così come a vedere video o persino film e serie TV tramite il display da 10,1 pollici con risoluzione HD e gli altoparlanti stereo integrati. Non sarà il massimo del comfort, ma è comunque un'opportunità in più che se c'è non guasta mica. Lo si può controllare anche da remoto, sia attraverso la rete Wi-Fi che da distanze ben più ravvicinate attraverso il telecomando in dotazione.
Xiaomi Smart Display 10 verrà commercializzato in Cina a partire dal 29 aprile. Attualmente può essere preordinato a un prezzo che in valuta europea, al cambio attuale, equivale a 140 euro circa. Molto improbabile che venga commercializzato in Europa, se non altro perché l'assistente vocale Xiao AI da noi non ha attrattiva; prospettive diverse invece se Xiaomi decidesse di farne una versione compatibile con Google Assistant e/o Amazon Alexa, ma attualmente anche questo scenario sembra remoto.
PS5 Pro e una nuova Xbox Series nel 2023/24: TCL anticipa le date della mid gen
CST-100 di Boeing sfida Crew Dragon: il ritorno sulla Terra è un successo
Google Pixel 6 Pro dopo tanto tempo è tutto un altro smartphone | Video
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Commenti
BOH!