Essential Home: ecco un prototipo dello smart speaker/display che mai fu

09 Aprile 2022 4

Un prototipo di Essential Home, apparentemente funzionante, è emerso negli scorsi giorni su eBay. La società capitanata da Andy Rubin, ex fondatore di Android, l'aveva annunciato nel 2017, sull'onda dell'arrivo dei primi smart display di Amazon e Google stessa; la società implose poco dopo, e quindi il prodotto fu cancellato, come tutti gli altri.

Il dispositivo ha una forma simile a quella di un disco, se vogliamo, ma la faccia superiore è leggermente inclinata per garantire una miglior fruibilità del display touch circolare. Rispetto ai concept render circolati già ai tempi, il prototipo è leggermente meno rifinito ed elegante, comprensibilmente, ma tutto sommato la fedeltà è piuttosto elevata.

Lato software, il prototipo di Essential Home è dotato di Android 8.1.0 Oreo, patch di sicurezza datate al 2018, il che lo colloca temporalmente dopo l'uscita dello smartphone PH-1. All'epoca dell'annuncio, risalente a circa metà 2017, era stato dichiarato un sistema operativo chiamato Ambient OS; si sospettava fosse una versione altamente personalizzata di Android, e questo prototipo sembra confermarlo al di là del ragionevole dubbio.

Essential aveva grandi ambizioni per Home: display ad attivazione con tocco, comandi vocali o addirittura il solo sguardo, design elegante, raffinato e minimalista, e un sistema di funzionamento che avrebbe messo ordine tra la giungla interminabile di standard, protocolli e tecnologie dell'Internet of Things, con compatibilità con HomeKit, SmartThings e Nest, tra gli altri. Chissà, magari in futuro il progetto tornerà in pista: come sappiamo dalle ceneri di Essential è nata OSOM, mentre alcuni marchi e loghi sono stati comprati da Nothing, la società dell'ex OnePlus Carl Pei

La descrizione del venditore purtroppo non fornisce molti dettagli sullo stato del dispositivo oltre a quelli che si possono evincere dalle foto. È chiaro che il sistema operativo avvia, e almeno un po' è anche possibile navigarne l'interfaccia, ma non sappiamo quanto stabile/completa a livello funzionale il software nel complesso sia. Non si capisce nemmeno se i pezzi di adesivo siano "portanti", nel senso di fondamentali a mantenere l'integrità strutturale, oppure solo per precauzione/protezione. In ogni caso, il prezzo richiesto dal venditore è di 900 dollari, e il dispositivo si trova a Las Vegas, negli USA. Per quel che vale, il venditore ha un feedback molto solido: 997 transazioni in totale, 100% positive.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nick126

Android, per chi gradisce

Mariux Revolutions

"Ha fatto anche cose buone." (cit.)

T. P.

si si per quello che so poi si è perso un pò diciamo...

BlackSheep

Ma questo Andy Rubin ha fatto qualcosa di giusto ??

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO