
05 Ottobre 2022
Su Google Home è in arrivo un aggiornamento significativo dell'interfaccia grafica: la versione 2.49 presenta una nuova griglia dei dispositivi smart connessi che rende più semplice il loro controllo tutto dalla stessa pagina, prendendo molti spunti dalla pagina Controlli dispositivo (pressione prolungata del tasto di accensione/spegnimento) rilasciata a partire da Android 11.
Per esempio, già prima l'utente poteva interrompere/riprendere la riproduzione musicale, ma ora è possibile diminuire/aumentare il volume con uno slide verso destra o sinistra sulla relativa icona; concetto analogo per la luminosità di una lampadina smart o la temperatura di un termostato. Premendo a lungo su ogni dispositivo vengono invece mostrati i controlli completi e approfonditi.
Nonostante le note di rilascio citino espressamente la novità, pare che non basti effettuare l'aggiornamento per attivare la nuova interfaccia. I colleghi di 9to5google e Mishaal Rahman di Esper ci sono riusciti solo smanettando approfonditamente. Può darsi che Google abbia aggiunto una componente lato server al processo di aggiornamento - il che non stupirebbe, visto che è pratica piuttosto comune. In ogni caso, possiamo affermare che dovrebbe arrivare in tempi relativamente brevi. In effetti le note di rilascio della versione iOS dicono che l'attesa dovrebbe essere ancora di qualche settimana al massimo:
Nelle prossime settimane implementeremo quanto segue:La schermata dei dispositivi connessi aggiornata ti consente di regolare i tuoi dispositivi con meno tocchi. Trova velocemente ciò che stai cercando, abbassa le luci compatibili e regola il volume della musica in un attimo. Tocca per accendere o spegnere un dispositivo, scorri verso sinistra o verso destra per effettuare regolazioni ed esercita una pressione prolungata per accedere ad altri controlli
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Quello ce l'ho!
ah bhe quello è un discorso a parte; quello più abbordabile è il Nest Mini a 29?.. 39? non ricordo il prezzo.. Ti basterebbe solo quello.
Chiaro, però i prodotti di Google della linea Nest costano (ingiustificatamente) un occhio della testa, allora mi tengo le app doppione e pace...
Come dice Chicco..devi avere l'ecosistema google.. Con i Google Home/Nest hai piena personalizzazione con le ROUTINE.. le uso, e sono comodissime in effetti; Però comunque devi avere le App native dei prodotti per la configurazione iniziale
Ma sono quelle già presenti sui PIXEL con tanto di scorciatoia sulla Lockscreen...(??)
Purtroppo per chi ha sempre potuto impostare un volume definito in tutto il gruppo, la batosta è stata maggiore. Ora con 3 comandi distinti puoi regolarli o anche dall’app in 3 regolazioni differenti. Una palla.
In effetti ho notato la limitazione sui gruppi, nel non poter regolare un volume condiviso. Essendo appena arrivato in Google Home, non sapevo che invece prima di poteva fare.
uuuu carino questo. perfetto, grazie mille
Prova Google action block e ti fai i widget che vuoi
L' app smarthings si può connettere a Google home, una volta connessa dovresti trovare la sezione "controllo dispositivi" direttamente dal menu a tendina. Dipende anche dalla versione di OneUI del tuo telefono però. Mi sembra che sia disponibile dalla 3.1
Ma sono l'unico a cui non funzionano gli sfondi Chromecast da google photo su Mi Tv ?
Una cosa che si mangia
Cos'è?
Condizionatore samsung, auguri
Devi farti home assistant e esponi tutte le automazioni
su Note20 Ultra non mi sembra di avere questa funzione. non trovo tiles per google home
Ok allora sono i climatizzatori.
Buono a sapersi che i Samsung si integrano meglio con Google Home, quindi tecnicamente puoi disinstallare l'app di Samsung che li comanda.
I miei sono un regalo dei miei suoceri e l'app è molto cinese... Meglio di niente, pazienza.
Sui quick tiles/quick settings!
scusa non ho capito, a quale menù a tendina ti riferisci?
Su Android 12 escono sul menù a tendina... Non comodo come un widget, certo.
ma possibile che non ci sia il modo di avere una widget sulla home per on/off lampadine? devo per forza aprire l'app. non trovo il modo di mettere un bottone sulla home
Perchè se voglio cambiare la temperatura al tado mi accetta la richiesta a schermo bloccato mentre, se voglio spegnere la mibox mi dice che devo sbloccare il dispositivo?!
scaricata geniale !
Ti posso dire che nel mio caso Google riesce a comunicare con il mio condizionatore Samsung e riesco a gestire temperatura e intensità del flusso
Io ho due nest mini e un Google Home. Fanno parte di un gruppo di altoparlanti che ho chiamato "Casa". Prima dicevo "Imposta il volume su casa a 5" e lo faceva. Ora sono tutti slegati tra di loro. Nemmeno dall'app ho la possibilità di controllare il gruppo di altoparlanti creato "Casa" e devo modificare il volume uno ad uno. Poi ogni 3 x 2 si scollega dalla wifi, oppure mi sento dire "Emme emme acca si è verificato un problema". So solo che la qualità generale è molto diminuita.
Io partecipo al programma preview per i firmware. Magari è anche quello.
A me turba tantissimo che l'interfaccia di Google Home sia limitata rispetto a quello che si può fare dall'app del prodotto smart.
Esempio banale per farmi capire meglio: lampadine smart TP-Link Tapo, da Google Home posso solo cambiare colore e intensità, dall'app si può anche programmare un ciclo di colori anche in base all'orario o quando entri o esci di casa.
Climatizzatori smart, posso solo accenderli e spegnerli da Google Home, la temperatura devo invece impostarla dall'app.
In pratica mi trovo un sacco di app "doppione" solo perché Google Home è monco, sei costretto ad usare Google Home solo per i comandi vocali di "Ok Google, accendi prodotto X" e a tenere l'app del prodotto per funzioni extra.
Ma questa cosa non l'ho capita, io ho Google Nest che comanda due TV, e ascolto la music di Spotify in tutta la casa con Nest e le suddette TV, dispositivi tutti in stanze diverse e comando il volume per tutti... Forse deve ancora arrivarmi un aggiornamento firmware sul Nest?
Da quando Google ha violato i brevetti Sonos e non si può più modificare contemporaneamente il volume in tutta la casa, e non invece per singolo Google Home, è diventato tutto una me***a. Ultimamente poi i dispositivi Google Home non capiscono nulla.
Che scempio.