
23 Febbraio 2022
Sono passati alcuni mesi dal lancio di Astro, il primo robot di Amazon pensato per l'impiego domestico e per espandere ulteriormente i canali tramite i quali è possibile interagire con l'assistente vocale Alexa. Si ricorderà che il debutto non è stato molto esaltante, per non dire disastroso. Tra dubbi sulla qualità intrinseca e sull'utilità, prezzo alto (999 dollari per i primi acquirenti, 1.499 per gli altri) e modalità di acquisto basato su inviti, non si può certo dire che sia tra i prodotti più diffusi e di successo del colosso dello shopping online.
Eppure c'è qualcuno lo ha acquistato ed ha iniziato a condividere in rete impressioni e video. In verità non tantissimi filmati, nonostante le consegne siano partite a novembre negli Stati Uniti. Tra i più interessanti c'è quello di Bob Rekieta che mette in evidenza due caratteristiche peculiari del robot: la possibilità di trasportare piccoli oggetti nel vano integrato e la capacità di riconoscere i volti. Nel filmato Astro è impegnato a servire una bottiglia di birra. Poi il proprietario chiede di individuare Celeste: il robot si guarda intorno, inizia a cercarla ed alla fine trova la donna e la saluta con un messaggio a schermo.
Matthew Nereim, ha condiviso un altro video e racconta a Bloomberg di aver ricevuto il robot un paio di mesi fa. Utilità pratica? Scarsa, ma almeno è divertente: "È come il tuo piccolo R2-D2. I miei amici e la mia famiglia pensano che sia divertente. Dicono: questa cosa ti segue?" L'acquirente dice di dilettarsi a controllare il piccolo robot tramite smartphone e ad utilizzarlo per far giocherellare il suo cane. Tra i difetti Nereim annovera qualche difficoltà di Astro nel tornare alla base di ricarica e nel percorrere l'area vicina alle scale (ma per ora non si è mai lanciato giù), oltre al prezzo elevato - 700 dollari sarebbero stati più congrui, secondo lui.
Il giudizio netto su Astro che si è spesso sentito è stato: è solo un tablet con Alexa e ruote. In fondo, per ora, non si può dire che i detrattori di Astro abbiano tutti i torti, visto che di fatto l'utilità pratica in casa è abbastanza discutibile, al netto delle funzioni di sorveglianza (il robot è dotato di videocamera e può avvisare l'utente quando rileva estranei. Un robot aspirapolvere, tanto per dire, può essere molto più concreto nel dare un aiuto in casa.
Amazon non ha fornito dati di vendita su Astro, né è possibile stabilire al momento quando e se si deciderà di ampliarne la distribuzione a livello mondiale. Astro sembra solo un esperimento che il colosso dell'e-commerce sta effettuando per valutare l'accoglienza del pubblico e stabilire se c'è margine per proporre robot domestici più in linea con quelle che sono le esigenze degli utenti. Eloquenti le dichiarazioni di un portavoce dell'azienda rilasciate a The Verge che sottolineano come l'Azienda stia acquisendo feedback positivi e imparando molto su come i consumatori vogliono utilizzare un robot domestico.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Ahahah
Li porto bene.. ahah
Mi aspettavo di più ma va bene lo stesso :)
34 bastano?
Solo in giappone forse avranno successo i robot
Ben detto.
Scommetto che non sei un ragazzino vero?
Raro eh.. in realtà affronto la cosa con abbastanza distacco. Appassionato si, fesso spero di no. Alexa.. ho provato lo speaker con hub ZigBee integrato. Bello, fa il suo lavoro e tutte le tre belle cose.. utile? No. È finito in un cassetto. Spesa: 40 euro al lancio. I somma, di cose carine se ne trovano a migliaia, di cose veramente utili poche, molto poche.
Astro–nzo
Di quello non sono resposabile.
Finché non avrà braccia e gambe e non caricherà la lavastoviglie e la lavatrice, non avrà diffusione.
Non pensavo che qualcuno in questo posto lo potesse dire.
Infatti lo sapevo e li ho dati via tutti.
I figli intendo.
E chi può capire, capisca.
https://uploads.disquscdn.c...
Fino a prova contraria lo sei stato anche te
Prova con i figli. Non sono nulla questi.
Astro-nauta, lost in the space.
Come buona parte dell'elettronica moderna dopotutto.
è simpatico.. ma costa uno sproposito
Per ora, giocattoli
Se invece di servirla la facesse, sarebbe un M-astro-birraio
"emiglio è meglio"
+1000€ per una birra calda? Vado a prendermela da solo in frigo grazie
E' un'astronzata!
Se scondizola ne prendo uno
Ahahah
Ho sempre trovato utili questi aggeggi per buttare soldi.
Ma povero Astro che zompetta su quell'orripilante pavimento mezzo parquet lucido e mezzo piastrella del casale rustico anni 80
Dis-Astro