Netatmo, ufficiale il rilevatore di monossido di carbonio che dura un decennio | Prezzo

02 Novembre 2021 27

Netatmo ha ufficializzato il Rilevatore Intelligente di Monossido di Carbonio, prodotto che va a integrare la linea per la sicurezza della casa sulla quale l'azienda transalpina negli ultimi anni ha puntato parecchio. È in grado di misurare in tempo reale la quantità di monossido di carbonio nell'aria e di avvertire il proprietario in caso di condizioni critiche in modo inequivocabile attraverso un allarme ben avvertibile (85 dB) o, qualora non fosse in casa, una notifica sullo smartphone così da intervenire prima possibile.

Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, circa l'80% dei casi di avvelenamento di monossido di carbonio (CO) rilevati dai Pronto Soccorso italiani avviene all'interno delle mura domestiche, per cui un dispositivo di questo tipo può tornare parecchio utile a coloro che avessero in casa un riscaldatore a combustibile come una caldaia, un camino o delle stufe, magari a gas.

Netatmo dichiara che il suo Rilevatore Intelligente di Monossido di Carbonio non richiede l'aiuto di un professionista per l'installazione: è sufficiente attenersi alle prescrizioni del manualetto in confezione per fissarlo alla parete in autonomia per poi passare alla configurazione attraverso l'app Home + Security per Android e iOS. Peraltro non necessita di collegamento alla rete elettrica, poiché possiede una batteria integrata (ma purtroppo non rimovibile) con carica a sufficienza per 10 anni.


Un arco temporale piuttosto lungo, che si può coprire senza problemi o pensieri grazie alla funzione di auto diagnosi che l'azienda francese ha predisposto per il suo Rilevatore Intelligente di Monossido di Carbonio: monitora lo stato del sensore di monossido di carbonio, della batteria e della connessione Wi-Fi. Nel caso il dispositivo rilevasse un’anomalia si riceve una notifica. Si può anche eseguire un test dell'allarme, che per ovvie ragioni è manuale e va eseguito almeno una volta l'anno.

Di seguito un riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche del Rilevatore Intelligente di Monossido di Carbonio di Netatmo.

CARATTERISTICHE DEL RILEVATORE NETATMO
  • misurazione in tempo reale della quantità di CO
  • allarme automatico da 85 dB in caso di livelli critici
  • certificazione CE (EN 50291) e certificazione NF sulla sicurezza
  • installazione semplice che non richiede l'intervento di un professionista
  • auto diagnosi
  • autonomia della batteria integrata di 10 anni (non rimovibile)
  • integrazione con smartphone e tablet Android (5.0+), iOS (14+), e con PC e Mac grazie alla web app Netatmo
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Il Rilevatore Intelligente di Monossido di Carbonio di Netatmo sarà in vendita a partire da martedì 16 novembre sul sito ufficiale, su Amazon e presso Euronics, Unieuro, MediaWorld e Leroy Merlin al prezzo di 99,99 euro.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frank

A quando gli smartphone con batteria non ricaricabile che dura due anni?

Suppaman

In realta', lo fa supporre solo a te...

Francesco Zerbini

cosa c'entra il gas con gli incendi? Purtroppo più tecnologia abbiamo più incendi si svilupperanno. Un mese fa una casa nuova qui vicino a dove abito ha preso fuoco per un corto dei panelli solari... per fortuna che è successo quando tutti erano svegli, sennò senza un sensore come questo sarebbero morti

Zanzo

Se è un sensore a cella elettrochimica dubito fortemente che duri più di 5 anni e consiglio fortemente di cambiarlo dopo 4.
Andrebbe anche testato un paio di volte l'anno (in realtà 3).

Ngamer

non lo so vai a dirlo a quelli che vendono questo tipo di sensori

ALDream40K

che c'entra con il CO??

federacco

I sensori dei rilevatori di monossido di carbonio durano 10 anni. Anche in quelli "classici" con le pile stilo AA. Il rilevatore va comunque sostituito dopo 10 anni.

Francesco Zerbini

io ne ho comprati 4 della nest, veramente ottimo prodotto. Puoi anche aggiungere più case e piani. Comunicano tra di loro e parlano con la voce per dirti qual'è il problema. Installazione molto facile.

g.r.

Mi piace l'idea di integrare tutto con google

FabxRM

Io ne ho comprato uno al Lidl per circa 19 euro, certificato TÜV Rheinland, è perfettamente funzionante e la batteria (sostituibile) dura un eternità e ti avvisa in caso di livello basso...

Mattia Alesi

Dal titolo sembrava come se il sensore avesse una durata utile (si usurasse) di 10 anni...
Lo smonti e sostituisci la batteria (18650?)

g.r.

Io vorrei prendere quello nest. Qualche feedback?

nonècosì

lol da me stanno facendo ora i lavori per il metano

Quello è metano.
:|

Netatmo, ufficiale il rilevatore di monossido di carbonio che dura un decennio

Il titolo fa supporre che il monossido di carbonio duri un decennio.
;)

TheBoss

le celle CO hanno una durata e una scadenza. Il loro costo è pari al costo dell'apparecchio

Ngamer

poi cuoci qualcosa con un po di vino e scatta l allarme :P

Nyles

In fondo tra 10 anni dubito saranno ancora presenti piani a gas.

77fabio

C'è da considerare anche la durata ed affidabilità dei sensori, ad esempio anche i rivelatori di metano connessi direttamente alla rete elettrica hanno una durata "limitata" di 10 anni.

77fabio

Io ho il rivelatore antincendio netatmo, non serve a niente connettersi al rivelatore, l'unica informazione che ti da in caso di apertura dell'app è che è connesso al wifi. Per il resto lo installi e te lo dimentichi, fa lui un check periodico della connettività (già previsto di fabbrica) e ti invia un messaggio.

Evilboy

Negli USA sono obbligatori, almeno in alcuni stati.
Quello classico con cicalino costa tra i 10-15$ con pile intercambiabili.

Ginomoscerino

la durata della batteria probabilmente "scade" insieme alla taratura dei sensori e per uno strumento del genere è meglio non rischiare, conviene sostituirlo con uno nuovo

TheBoss

forse dura considerando che con le "meteore" c'è il biossido di carbonio non il monossido

R4gerino

Scommetto che se cominci a connetterti in wifi al sensore di continuo, altro che 10 anni.

Nyles

Se dura 10 anni davvero non me ne lamenterei... più probabile diventi obsoleto prima.

Davide Mosezon

Ciao,
sconsiglio l'acquisto a chi soffre di meteorismo..rischia che l'allarme scatti in continuazione..per tutti gli altri consiglio di disattivarlo dopo la fajolata

ondaflex

Usare le batterie non rimovibili per forzare il ricambio del prodotto è una vergogna che meriterebbe le attenzioni del legislatore.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città