Amazon Astro è "un disastro e non è pronto al lancio", secondo alcune fonti

29 Settembre 2021 66

Nella giornata di ieri Amazon ha presentato un gran numero di nuovi dispositivi: Echo Show 15, Blink Video Doorbell e Eero Pro 6 si vanno ad aggiungere a un catalogo hardware sempre più corposo. Inutile però negare che, accanto a quest'offerta un po' più concreta e in linea con il lavoro fatto negli anni precedenti, a rubare la scena e l'immaginazione è stato Amazon Astro: un robottino che promette di unire le funzioni che in larga parte già conosciamo, con un sistema di sorveglianza e alcuni piccoli aiuti nella quotidianità domestica. Secondo Vice, che ha potuto parlare con un paio di fonti che hanno familiarità con il progetto, c'è però un problema: Amazon Astro non è particolarmente intelligente.

Una delle due fonti ha detto che "Astro è terribile e quasi certamente si lancerà giù dalle scale non appena gli si presenterà l'opportunità. Il riconoscimento delle persone è difettoso, a voler essere generosi, il che rende lo rende una soluzione per la sicurezza domestica risibile". Secondo la stessa fonte la qualità costruttiva non brilla e "ha un aspetto fragile per qualcosa venduto a un prezzo così elevato. L'albero di trasmissione si è rotto su diversi dispositivi e non c'è modo di mandarlo ad Amazon [per una sostituzione / riparazione] quando questa cosa accade". Le perplessità sono quindi sia rivolte nella direzione della qualità costruttiva generale e della capacità di navigare l'ambiente domestico, sia relativamente al potenziale pericolo a cui si espone chi confida nel fatto che possa rappresentare uno strumento per la sicurezza di casa, senza rendersi conto dei suoi limiti, ad esempio legati a un riconoscimento facciale non perfetto.

Perplessità simili sono state espresse dalla seconda fonte che ha spiegato come, dal suo punto di vista, "è un disastro e non è pronto per essere rilasciato sul mercato. Si rompono e si lanciano giù dalle scale quando sono inseriti nel contesto domestico di una casa vera. Inoltre sono un incubo per la privacy", aggiungendo poi, ancora una volta, che il riconoscimento facciale non funziona come dovrebbe.

Vice è anche entrato in possesso di un documento interno ad Amazon che spiega in che modo Vesta, il nome in codice per Astro, si occupa o si dovrebbe occupare della sicurezza domestica quando è impostato in modalità Sentinella. Un elemento importante considerando quali sono stati i difetti evidenziati dalle due persone intervistate.

"Quando ci sono persone nei paraggi, Vesta si muove lentamente e con intelligenza per pattugliare la casa", si legge nella presentazione, "passando da un punto d'osservazione all'altro così da scrutare e sentire eventuali attività sospette". Qualora ci fosse in un ambiente una persona non riconosciuta da Vesta - al momento dell'acquisto è possibile registrare volti e voci di chi abita o frequenta una casa, così da renderle riconoscibili dal dispositivo - oppure il robottino dovesse "sentire" un rumore inusuale, si metterebbe a seguire l'individuo e, in alternativa o aggiunta, potrebbe registrare audio e video di quanto gli sta attorno per indagare l'accaduto o mostrarlo al padrone di casa, qualora fosse fuori.

Una schema tratto dal documento trapelato in rete

La parte legata alla sicurezza è certamente una delle componenti più interessanti del progetto, ma allo stesso tempo richiede un livello di affidabilità che al momento, stando a quanto raccolto dal magazine americano, Amazon non sembrerebbe poter garantire. Sarà comunque importante capire come si presenterà al lancio - e una data precisa ancora non è disponibile, si parla dei primi inviti per acquistarlo mandati entro l'anno - prima di trarre delle conclusioni.

LA DICHIARAZIONE DI AMAZON

Amazon ci ha contattato per trasmetterci questa dichiarazione:

“Queste asserzioni sulle prestazioni, sull’albero di trasmissione e sui sistemi di sicurezza di Astro sono totalmente inesatte. Astro ha superato test rigorosi sia sulla qualità sia sulla sicurezza, comprese decine di migliaia di ore di prova con partecipanti nella fase beta test. Questa fase comprende test completi sul sistema di sicurezza avanzato di Astro, che è progettato per evitare gli oggetti, rilevare le scale e fermare il dispositivo dove e quando necessario”.

Inoltre per quanto riguarda la privacy, l'azienda ha spiegato che:

Astro è costruito con multipli livelli di privacy e controlli di sicurezza per mantenere al sicuro le informazioni sui clienti e per fornire agli stessi trasparenza e controllo.

Ad esempio:

  • Astro utilizza l'elaborazione locale sicura per funzionalità come l'ID visivo.
  • I dati inviati al cloud vengono crittografati in transito e archiviati in modo sicuro sui server di Amazon.
  • Si possono definire zone vietate per far sapere ad Astro quali aree della tua casa sono vietate o utilizzare Non disturbare per impedire ad Astro di restare vicino a te.
  • Come i dispositivi Echo, Astro ha un pulsante di spegnimento per microfoni/fotocamere. Quando lo si preme, l'alimentazione ai microfoni, alle fotocamere periscopiche e ai sensori di profondità di Astro viene scollegata, il che significa che Astro non può muoversi, né acquisire audio o video.
  • Informazioni più dettagliate possono essere trovate qui


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Corto21

Ottimo consiglio :-)

Nico Ds
Stranger Thing

Allora sì, concordo in pieno. ;)

Ratchet

EmiGlio

MatitaNera

Non guardo serie TV

matteventu

Per curiosità, in che modo vorresti ulteriormente automatizzare la lavatrice?

matteventu

Ma assolutamente, il mio interesse era del tutto ludico/svago.

Come oggetto domotico è assolutamente inutile :)

Stranger Thing

Non so. Fosse programmabile comunque sarebbe molto limitato, sempre parlando di utilizzo in casa e quindi anche di domotica. Per me la domotica è un qualcosa che deve funzionare con la minima interazione umana possibile. Questo coso può salutare (inutile), può dire e mostrare a video cose (ci sono device che fanno lo stesso anche se devi prenderli in mano o portarli con te, poi esistono le telecamere), ha un porta oggetti limitatissimo che comunque qualcuno deve riempire, altrimenti rimane vuoto. Non può fare le scale, e se per avere una birra sul divano come si vede nella pubblicità qualcuno deve chiamare il coso, caricarlo e poi mandarlo al divano: assurdo e ridicolo.
È un po' come avere un'auto e poterci entrare senza però accenderla, ecco.

Fred
Miki_Mik

Io aspetto lei, Caterina! :D
https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro Peter

https://uploads.disquscdn.c...

DrinkDifferent

se non fà la lavatrice e stira non lo compro

Sig. Stroboscopico

Non ha ne missili, ne laser ne pugni rotanti.
Grossissime carenze

Tob

Poi se ci prende tutte le popò che gli animali domestici lasciano sul pavimento, hai fatto jackpot.

MatitaNera

Non so cosa sia ma lo ho messo pure io per essere nel gruppo

Squak9000
snake

Eh, l'hanno chiamato Astro apposta... mica tanto per

Blue, trainer

Ci ha azzeccato al 100%

AnalyticalFilm

Vabbe' non credo che Amazon abbia mai fatto un prodotto decente in tutta la sua storia. Che altro vi aspettavate?

Fabatar

Emilio è meglio

saetta
saetta

Hdamazon

Ken

preferisco aspettare il teslabot

xpy

Molto più interessante di astro

gianni polini

Mmmm…su quanti modelli si è rotto?
Amazon non lo cambia? Perché? Non ti da garanzia?
Strano

Tiwi

ma proprio no

lucio

applauso

matteventu

Se fosse semi-open per permettere di programmarlo, con la possibilità di usufruire comunque dell'AI varia di Amazon (movimento autonomo, riconoscimento facciale, etc) tramite API, finirebbe dritto dritto nella mia letterina per Babbo Natale.

Ratchet
ducaFilbertodiMotevecchi

Almeno pulisse i pavimenti.

Marco

ti porto mia sorella, ingravidala

Ratchet

AstroNzata..

lynx

cosi a vista non sembra la versione italiana, anche li c'è scritto "Tuo amigo Emiglio"

LeoX

Smashate di upvote questo commento.

Il BaK

...Sognamo quella realtà alternativa in cui la Mivar è leader nel settore della domotica producendo versioni avanzate di Emiglio.... :)

Petaloso

Sbaglio o non avete parlato del ring always home cam?

ALEXA23

la birra non la prende da solo però ahahah

Daniele Antoci

Il miglior robot Astro di sempre

il Gorilla con gli Occhiali

Per circa 1.000 euro è ottimo.

Francesco Renato

Non c'entra nulla il politically correct, il video vuole semplicemente dimostrare che il furbacchione non si lascia ingannare dall'aspetto dei diversi soggetti e oggetti riescendo ad individuare i veri intrusi e i veri pericoli.

Mistizio

se è per questo non c*c* nemmeno

Ibenfeldan

https://uploads.disquscdn.c...

Baz

piu' che razzismo al contrario... direi che e' un abuso di politically correct, veramente insensato.
avere tutte queste attenzioni nell'includere qualsiasi etnia possibile per me equivale a fare razzismo.
se io sono innocente e non ho secondi fini... se metto persone bianche, nere o con occhi a mandorla non cambia niente, lo faccio in buona fede, e sopratutto non faccio distinzione di "razze".
se invece devo fare attenzione a qualsiasi cosa, vuol dire che appunto riconosco "razze diverse".
bo veramente non capisco sta pagliacciata.

Pino Lino

In ordine:
- Coppia di neri
- Ciensi
- Busoni
- Un vecchio che mangia melma verde
- Una pseudo ispanica
- Una bambina (finalmente bianca)
- Quello che paga (dobbiamo aggiungerne almeno uno avranno detto)
- Ancora la nera

Bello sto mondo. Razzismo al contrario.

daniele

E quindi magari qualcuno è interessato a sapere della prima commercializzazione di questo genere di prodotti e quanto poco si siano evoluti

Madfranck

si ma comunque ti danno qualcosa di valido e che piace. Astro puo' anche piacere, ma non e' utilizzabile

Madfranck

non e' che tutti hanno la casa a due piani... ma che anche in un condominio ci sono le scale. e se per qualche motivo esce di casa te lo sei giocato. in secondo luogo, se gia' non sa riconoscere le scale (cosa banalissima) , cos'altro non sa fare???

Barbalbero Treebeard

Bello sto articolo...qualcuno dice che forse una voce chissà... Manco è uscito ed il problema è mandarlo in assistenza... Ed ovviamente tutto il mondo ha una casa a due piani con le scale... Tutto molto clickbait e bravi voi a pescare

Krsna Cham

Meet Astro(nzo)

R4nd0mH3r0

Tralasciamo il fatto che la modalità sentinella può essere migliorabile, ma

Secondo la stessa fonte la qualità costruttiva non brilla e "ha un aspetto fragile per qualcosa venduto a un prezzo così elevato. L'albero di trasmissione si è rotto su diversi dispositivi e non c'è modo di mandarlo ad Amazon [per una sostituzione / riparazione] quando questa cosa accade"

Se quanto riportato corrisponde a verità, passeresti sopra anche alla scarsa qualità costruttiva dopo aver speso una bella cifra? E alla impossibilità pure di ripararlo?

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO