Mark Gurman di Bloomberg ha diverse anticipazioni succose sui prodotti in lavorazione in casa Amazon: la società fondata da Jeff Bezos sembra intenzionata a espandersi verso segmenti ancora inesplorati e portare la sua assistente virtuale Alexa su un numero di dispositivi first-party sempre maggiore. Menzione speciale per un Echo Show da parete e una serie di soundbar; ci sono anche alcuni intoppi, però, con almeno un paio di idee che non sembrano destinate al successo. Riassumiamo sinteticamente, e ci chiediamo se vedremo qualcosa già il prossimo 28 settembre:
-
In lavorazione e prossimi al rilascio
- Echo Show da parete: Secondo la fonte non solo si potrà appendere (è previsto anche uno stand per tavoli e altre superfici piane, in caso) ma sarà anche l'Echo Show più grande mai prodotto finora, con un display di diagonale pari a circa 15". Il dispositivo è prevalentemente pensato per essere posizionato in cucina, e include tutte le funzionalità che ci si aspettano negli Echo Show; incluso un pannello per gestire tutti i gadget smart home. Ma l'impiego principale che Amazon ha in mente è guardare video di ricette (o Netflix) mentre si cucina.
- Echo Soundbar: Verrebbe da pensare "facile, basta prendere un Echo normale e cambiare configurazione degli speaker", ma Amazon starebbe pensando a qualcosina in più. L'idea sarebbe di includere anche una videocamera, per fare le videochiamate anche con il televisore nel salotto.
- Echo Auto di seconda generazione: I pochi dettagli condivisi da Gurman parlano di un nuovo design e il supporto alla ricarica wireless per smartphone e altri gadget.
Commenti
Voglio echo show da appendere in cucina subito!
Ti è caduta la saponetta la la la la
Raccoglila sbang sbang sbang
Echo Doch
Faranno il doccino Echo per cantare sotto la doccia.