
06 Maggio 2022
I nuovi videocampanelli a batteria Nest, presentati poco meno di un mese fa, non possono registrare video ininterrottamente nemmeno quando sono collegati alla corrente elettrica, perché l'operazione genererebbe troppo calore. L'ha confermato nelle scorse ore Google stessa su Reddit.
È ovviamente irrealistico aspettarsi che un dispositivo a batterie, soprattutto così piccolo e compatto, sia in grado di sopravvivere più di qualche ora mentre registra senza interruzioni un flusso video; si potrebbe quindi pensare che collegandolo a una sorgente di corrente elettrica il problema dei consumi si risolva, ed è effettivamente così. Ma la batteria rimane nel dispositivo, e quindi continuerebbe a caricarsi/scaricarsi, operazione che genera calore già di suo (a cui va aggiunto quello generato dai componenti interessati dal passaggio del flusso di dati, dal sensore al chip di memoria a quello di archiviazione).
Le dimensioni compatte e contenute del dispositivo non sono tali da garantire un'adeguata dissipazione del calore in eccesso, così il campanello rischierebbe di andare in throttling termico durante l'uso. Da considerare anche che il campanello potrebbe essere esposto alla luce diretta del sole, . La continua sollecitazione della batteria ne causerebbe anche un deterioramento molto più rapido del previsto, tra l'altro.
Insomma, tirando le somme: la registrazione video continua rimane una delle caratteristiche chiave dei prodotti Nest, ma non di quelli a batteria - almeno quelli attuali. Google suggerisce che, se è una funzionalità irrinunciabile, è meglio scegliere un altro dispositivo, chiudendo insomma la porta a eventuali possibilità di implementazione in futuro via aggiornamento software.
Commenti
Ma tranquillo che 5 anni se li fa se non di più...
sicuramente la temperatura ambientale e il sole riesce a gestirla più che bene...vengono testati a temperature abbastanza estreme (-15/+60°), è che quando si tratta di dover dissipare anche del calore prodotto la cosa diventa più rognosa...
Detto ciò, nessun prodotto del genere che io conosca fa registrazioni h24.
Esiste un videocitofono che si può mettere in LAN, e magari controllare da remoto senza bisogno di passare dai server del produttore?
Si ma per quanti anni? Se i rischi sono legati dal calore della componentistica e della batteria lo trovo fin troppo delicato per il lavoro che deve svolgere, sono molto interessato a questi tipi di prodotti ma forse conviene nel lungo periodo affidarsi a prodotti più tradizionali.
C'é anche Hikvision con funzioni analoghe, che dovrebbe avere uno schermo interno migliore, ma non era android quindi ho preferito il dahua. Se non ti interessa Android valuta quello, anche se non so se c'é un campanello esterno con RFID, il mio é di una comodità assurda, entri con il portachiavi come quelli degli uffici.
Poi può gestire due aperture di cancelli e puoi settare ogni chiave rfid a quele ingresso é abilitato.
Come unità esterna ho preso VTO3211D-P4-S2 a 4 campanelli anche se me ne bastavano 2 ma c'era quello in stock al momento.
Lo schermo é un 7'' VTH5321GW. c'era anche il 10 pollici ma costava il doppio. Costano circa 150 euro entrambi, presi su aliexpress da Video Intercom store che ha magazzino in Europa, quindi no dogana. Si trovano anche in Italia ma al prezzo doppio.
Te li mandano già configurati, quindi per iniziare a capirci qualcosa non é complicatissimo.
Altra cosa rispetto ai Bticino é che sono completamente digitali, usano dei cavi ethernet normali e vengono alimentati tramite il cavo stesso tramite poe, ti servirà uno switch poe, si trovano dai 30 ai 70 euro a seconda di quante porte vuoi. Se hai già uno switch in casa puoi prendere uno switch con parecchie porte e usarlo come switch principale, lo stesso switch puo fare sia da poe che normale lan.
In teoria lo schermo non é obbligatorio, può funzionare anche solo usando il cellulare ma io ancora non sono riuscito a farlo squillare nel telefono, usa parecchie porte, probabilmente devo aprirle tutte sul router ma non ho avuto tempo di smanettarci.
qualche info in +? modello? non trovo recensioni esaustive su questi campanelli...
comunque grazie per eventuali info
Acquistato un videocitofono Dahua, sembra venga dal futuro rispetto a questi giocattoli e anche alle proposte Bticino.
Apertura porta con RFID, server sip integrato, possibilità di usare la cam integrata come normale camera onvif, controllo accessi, controllabile da remoto, schermo interno che gira su android.
L'unico difetto é forse lo schermo interno, lentino per gli standard di oggi.
"Ma la batteria rimane nel dispositivo, e quindi continuerebbe a caricarsi/scaricarsi"
Se progettano l'alimentazione col qulo ci credo che si surriscalda.
Solo dei designer incompetenti possono creare un prodotto alimentabile sia a batteria che esternamente che non cambia modalità di alimentazione quando è collegato alla rete.
Costa pochi centesimi fare in modo che appena l'alimentatore viene collegato, la batteria si scolleghi e si passi ad alimentazione esclusivamente esterna
ma infatti nessuno... se proprio uno vuole si prende la cam apposita, non capisco la gente che cade dal pero per ste cose quando sono ovvie
magari riesce resistere al sole d'agosto, ma il mix di sole+calore della componentistica da registrazione continua sarebbe troppo...
Evidentemente non hanno dei sensori di movimento
Al di la del problema di surriscaldamento ma non si può collegare il sistema di registrazione direttamente alla rete elettrica senza passare per la batteria per evitare che si consumi?
Ma guarda un po'... ehhhh, questa continua ricerca dei dispositivi elettronici sempre più sottili e con sempre meno comandi fisici/personalizzazioni...
-.-
Ma chi fa la registrazione continua con i doorbell a batteria? io ad esempio ho il Ring ed è così anche con quel device. Registra solo quando rileva un movimento