Alexa parla ad alta voce se necessario: la novità degli Echo (per ora solo USA)

01 Settembre 2021 17

Gli Echo potrebbero potrebbero presto accogliere anche in Europa una funzione che rende ancora più smart gli altoparlanti intelligenti di Amazon. È già stata introdotta negli USA, dove si chiama Adaptive Volume, in italiano Volume Adattivo, e intuitivamente consente all'altoparlante di riconoscere attraverso i microfoni il livello di rumorosità dell'ambiente in cui si trova per adattare di conseguenza il volume delle risposte.

Amazon afferma che con il Volume Adattivo (ammesso che la novità sarà tradotta così una volta in Italia) le risposte di Alexa sono udibili in una qualsiasi delle comuni circostanze domestiche, come ad esempio durante la centrifuga di una lavatrice o quando un altro dispositivo riproduce della musica. Negli USA dove, lo ribadiamo, il Volume Adattivo è già disponibile insieme alla nuova voce maschile, per usufruirne basta chiederne l'attivazione ad Alexa attraverso l'altoparlante Echo.

Al di là dei proclami di Amazon, chi oltre l'Atlantico ha già avuto modo di familiarizzare con la novità non ha notato un funzionamento impeccabile. I colleghi di The Verge scrivono ad esempio che, mettendo alla prova il Volume Adattivo con un Echo Dot vicino ad un computer desktop con ventola attiva, l'algoritmo di funzionamento mostra qualche limite: a volte Alexa risponde ad un volume effettivamente più alto del solito, altre, a parità di rumore, torna al funzionamento pre Volume Adattivo.

Insomma, l'algoritmo alla base sembra ancora da affinare ma non è certo un problema insormontabile. E magari in un futuro non troppo lontano Amazon potrebbe pure adattare il volume della voce di Alexa verso il basso, ovvero nei frangenti in cui l'ambiente è piuttosto silenzioso e non è necessario che Alexa si faccia sentire più di tanto. Il Volume Adattivo, al momento, va dal volume "standard" ad uno più elevato, purtroppo non in direzione opposta.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

sono strumenti del diavolo

gaelom

A me basterebbe che mi rispondesse.
Ho un Dot i salotto e uno in camera da letto. Quando chiamo Alexa, dal salotto, mi risponde dalla camera.....booo

sailand

No, per fortuna i lavori li fanno di giorno, è vero che per finire in tempo per avere i bonus fiscali devono correre ma non al punto di lavorare h24! Effettivamente certe strade le riparano di notte, ma non sotto casa mia.

Per completezza io sono del '90.
A malapena ho visto gli ultimi Amiga, figurati la roba prima.
;)

Bah! :|

NeoAnderson79

Beh i martelli pneumatici di notte..ho paura a chiederti dove abiti..

sailand

Mi voglio fidare. ;)

sailand

Il Commodore 64 mi insultò quando tentai di fare una copia pirata di un ideogioco protetto. Per fortuna non aveva ancora il sintetizzatore vocale e lo scrisse solo a schermo.

sailand

Si, la uso molto di notte, ma quando imperversano i martelli pneumatici non la sento.

sailand

In questo periodo ho lavori nel palazzo e in strada ed effettivamente a volte ho il desiderio mi rispondesse a voce più alta adattandosi alla quantità del rumore ambientale del momento.

Andrea

In cucina sarebbe comoda una cosa del genere! Spero arrivi presto sta funzione che magari smetto di urlare ad Alexa (magari mi aggiornano anche la moglie con la medesima funzione)

NeoAnderson79

In verità una mezza funzione simile esiste già anche in italia, solo verso il basso nel senso che se bisbigli Alexa risponde sussurrando.

Sheldon Cooper

Fra un po' ci rimprovererà quando torniamo tardi ...

Daniel

Sti cosi nelle nostre case - che ascoltano tutto - alzano la voce - non so.

Hahahahahahaha!!!
E poi ti insulta come una moglie stanca dei continui lamenti del marito.
:D

Ci manca pure che ti alza la voce...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!