
25 Giugno 2022
Google sta lavorando da diverso tempo al rinnovamento del software dei suoi Nest Hub, a partire dal graduale passaggio verso Fuchsia, che però non ha portato con sé alcuna reale novità nell'esperienza d'uso dello smart speaker con display.
Il primo vero cambiamento potrebbe però essere già in cantiere, stando a quanto si apprende da un post su Reddit che mostra una funzione del tutto inedita per la piattaforma Nest Hub, ovvero l'inclusione di un drawer delle applicazioni molto simile a quello presente anche su Android. Ecco come appare la soluzione sperimentale che Google sta attualmente testando:
Il layout - come potete vedere dall'immagine -, riprende proprio quello di Android, tuttavia è bene ricordare che le icone mostrate a schermo non sono delle vere e proprie applicazioni, ma delle scorciatoie alle varie Azioni. Toccare ogni icona, infatti, produce lo stesso effetto di un comando vocale, quindi viene avviata la scheda o l'azione associata senza però doverla richiamare a voce.
Si tratta quindi di una semplificazione dell'esperienza d'uso che potrebbe risultare comoda in tutti quegli ambiti in cui non è possibile utilizzare un comando vocale (magari per evitare di fare rumore), anche se ciò che emerge dalle prime impressioni di chi ha provato questa nuova possibilità non è completamente positivo.
Nel complesso si tratta di una soluzione ancora molto elementare e non rifinita, visto che il sistema fatica a riconoscere le gesture per rivelare il menù completo delle app e presenta qualche incertezza nella navigazione. D'altronde i prodotti Nest Hub non sono mai stati pensati per offrire un'esperienza d'uso simile a quella di un tablet; ora resta da capire se Google continuerà a sviluppare l'idea o se l'archivierà prima che possa raggiungere il grande pubblico.
Commenti
in italiano il verbo chiamare è transitivo, se provi dicendo "chiama Mario" invece di "chiama a Mario", magari capisce :)
A me da un pò non vanno le chiamate (attraverso l'associazione al numero fisso), in pratica dopo aver detto "chiama a xxx", lo schermo diventa nero, per poi dirmi dopo una ventina di secondi "errore mmh, riprova tra qualche secondo"...
Qualcuno che sa come risolvere? Considerando che l'ho già formattato...
ci sono nel menu a tendina
A me piacerebbe avere i controlli della domotica in home screen, come se fossero interruttori virtuali.