Vimar Eikon Tactil: il termostato di design aperto alla domotica

06 Settembre 2021 7

Automatizzare alcuni processi di casa tramite la domotica è estremamente conveniente. Non solo perché si può agire su quei dispositivi da remoto o con la possibilità di programmarli, ma anche perché la gestione intelligente può consentire alla lunga di risparmiare davvero tanto denaro.

L’esempio che più calza per quest’affermazione sono le pompe di calore e in generale i termostati domotici. Anche una variazione minima di temperatura potrebbe comportare aumenti consistenti nel consumo energetico, che portano non solo a una spesa maggiore ma anche alla produzione di più inquinanti.

Una delle soluzioni più recenti è il termostato touch Vimar Eikon Tactil, una soluzione che unisce l'eleganza di un design pulito ed essenziale con la possibilità di gestire le varie opzioni sia tramite l'interfaccia touch, sia in modalità smart sfruttando il gateway By-me Plus.

COM’È FATTO

Eikon Tactil è realizzato interamente in cristallo con colorazione bianco e nero diamante. Bello, minimale, a tal punto da aggiudicarsi il premio Red Dot Award nel 2021, questo termostato di Vimar nasconde un’interfaccia touch con una serie di comandi che consentono di selezionare le varie funzioni ma che si accendono, grazie al sensore di prossimità, solo quando ci avviciniamo, in modo da non creare riflessi di luce che potrebbero essere fastidiosi durante le ore notturne. I comandi godono di retroilluminazione RGB completamente personalizzabile, sia nei colori che nell'intensità, con la possibilità di poter attivare la regolazione della luminosità automatica.

Controllo che grazie alla funzione 3D gesture può essere impartito anche senza toccare il display, un po’ come avviene su alcune autovetture dove è sufficiente muovere la mano per diminuire o aumentare il volume. Una caratteristica non banale in quanto permette di effettuare i controlli quotidiani senza lasciare impronte sulla superficie del dispositivo.

La semplicità di installazione permette di montare il termostato in qualsiasi applicazione, sia privata che in piccoli uffici oppure hotel e bed&breakfast. Esistono tre varianti del dispositivo che si differenziano tra di loro per la presenza dei tasti dedicati all’uso in abitazione privata o hotel. Quest’ultima presenta anche un tasto dedicato alla segnalazione dello stato della camera dell’ospite.

DA BY-ME PLUS E KNX LE OPZIONI SMART

Design raffinato in cristallo, interfaccia touch, sensori di prossimità e controlli gestuali - lo si è appena visto - rappresentano i punti essenziali della proposta Eikon Tactil, comunque aperta alle applicazioni della domotica smart e della building automation grazie al supporto By-me Plus e KNX.

By-me Plus è il sistema di automazione basato su doppino bus e logica distribuita che permette di connettere il termostato a un cellulare (attraverso l'app View) per gestire da remoto la temperatura, in modo da trovare casa calda quando si rientra o per assicurarsi che tutto sia spento quando non siamo a casa per un lungo periodo di tempo. Il sistema, inoltre, è pensato per funzionare con gli assistenti vocali e con altri dispositivi connessi (anche di terze parti) tramite IFTTT.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

I termostati della famiglia Eikon Tactil sono già disponibili sul mercato italiano in tre varianti - con tasto funzione personalizzabile, con tasto per controllo di unità fan coil o con tasto per funzioni Hotel per la segnalazione dello stato della camera - con prezzi a partire da 241 euro IVA esclusa. Le credenziali a livello di efficienza energetica ne consentono l'acquisto agevolato usufruendo del super bonus 110% sempre che si rispettino i requisiti di legge.

Per caratteristiche e prezzo, Vimar ne suggerisce l'impiego per tutti quei contesti che richiedono eleganza e funzionalità domotiche, sia per uso abitativo che business.

A partire dal mese di ottobre, inoltre, Eikon Tactil sarà disponibile anche nella versione KNX, un protocollo pensato per semplificare il collegamento e l'interazione con prodotti di aziende diverse soprattutto nell'ambito di grandi strutture alberghiere, edifici direzionali e pubblici, come scuole, musei o centri polivalenti.

Contenuto in collaborazione con Vimar


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Alesi

300€ (al 22%) per quando su Amazon si trovano con le stesse funzioni a meno di 50€

gaelom

Ciao.....boo

Sagitt

Knx?

Sagitt

Seh vabbè ciao

gaelom

sempre prezzi assurdi, che moda del c...o

Lele

Molto simile al BTicino.... Quasi uguale direi. E il Bticino costa anche molto meno

DrinkDifferent

non sembra male ma per quella cifra prendo il tado o netatmo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi