
22 Marzo 2022
Amazon ha completato il rinnovamento della famiglia di smart speaker Echo Show presentando le versioni 2021 di Echo Show 8 e 5. A quasi un mese dalla presentazione dell'Echo Show 10 di terza generazione - che abbiamo recensito per l'occasione -, ora la famiglia è completa ed è allineata su alcune delle caratteristiche principali, come ad esempio un rinnovato comparto fotografico. Ma andiamo con ordine.
Echo Show 8 si rinnova grazie ad un nuovo pannello HD da 8" che Amazon definisce adattivo, al quale si accompagna una fotocamera da 13 MegaPixel con otturatore integrato che eredita le principali funzioni che abbiamo visto in azione su Echo Show 10, come ad esempio la possibilità di effettuare panoramiche, zoom e inquadrature automatiche del soggetto durante le videochiamate, in modo che l'utente sia sempre ben centrato.
Certo, in questo caso non troviamo la flessibilità data dal braccio semovente del fratello maggiore, ma bisogna considerare che Echo Show 8 è un dispositivo molto più compatto. Tra le altre novità troviamo un processore octa core e due altoparlanti stereo. Oltre a ciò, Echo Show 8 offre la possibilità di utilizzare Amazon Photos per trasformare la schermata iniziale in una cornice digitale e i clienti Prime hanno a disposizione spazio illimitato sul cloud di Amazon Photos e a piena risoluzione con Amazon Photos (di cui vi abbiamo parlato in uno speciale).
Naturalmente non mancano tutte le funzionalità tipiche dei prodotti dotati di Alexa, quindi il controllo completo di tutti gli accessori di domotica. Echo Show 8 è anche uno strumento di sorveglianza in quanto il feed della sua videocamera può essere visualizzato su altri dispositivi Echo o sull'app Alexa. Il nuovo Echo Show 8 sarà disponibile al prezzo di 129 euro dal 9 giugno nelle colorazioni Antracite e Bianco Ghiaccio, con preordini aperti da oggi.
La seconda generazione di Echo Show 5, invece, è dotato di una nuova fotocamera da 2 MegaPixel (era solo 1 sul modello precedente), anch'essa accompagnata da un otturatore che consente di coprirla quando non in uso. Non cambia la diagonale del display - che resta da 5,5" -, mentre ora troviamo tre diverse colorazioni che includono Antracite, Bianco Ghiaccio e Blu Notte.
Anche in questo caso troviamo le classiche funzionalità offerte sui dispositivi dotati di Alexa, ma nessuna ottimizzazione per quanto riguarda il comparto foto durante le chiamate o promozioni dedicate ad Amazon Photos. Echo Show 5 di seconda generazione sarà disponibile dal 9 giugno al prezzo di 84,99 euro, con preordini aperti già da oggi.
Commenti
a me sinceramente ci sente pure troppo....
Ho il Show 5 e dot (regalato da amazon), funzionano ottimamente!
Il 5 sotto al monitor da 32" collegato anche al pc come speaker, molto ottimo :D
e allora, potrebbe essere un problema di "sovrapposizione", un po' comenti descrivevo nell'altro commento. A seconda di come si ripercuote l'acustica nella casa, a volte si attivano più Echo contemporaneamente, e ogni tanto non capendo qual è il più vicino non risponde nessuno.
Ho l’8 non mi sembra granché comu upgrade
Ma non penso, ho lo stesso problema su echo show 8 e 5, anche sull’8 dei miei, oppure è l’echo plus che sente molto meglio e fa sembrare gli altri due “sordi”
credo che il problema sia della tua unità. Io ho diversi echo (2 dot, un Flex, uno show 5 e uno show 8). L'unico che fa "schifo" come ascolto è il Flex. il 5 e l'8 mi sentono sempre, anzi spesso anche se più lontani, mi prendono i comandi indirizzati ad uno dei due dot
L’unica cosa importante che dovevano sistemare, i microfoni, non sono stati toccato? Il 5 è sordissimo, devo urlare per attivarlo
"è per spiarti meglio"