Google Fuchsia, dev kit basati sui vecchi Nest Hub in arrivo?

04 Maggio 2021 15

Google Fuchsia fa progressi: il Bluetooth SIG ha certificato una variante del Nest Hub equipaggiata con il sistema operativo open-source in sviluppo ormai da anni. La documentazione recita, semplicemente, Fuchsia 1.0, al posto della solita piattaforma Cast su cui si basano gli speaker e display smart di Google. Da notare che il dispositivo registrato è un Hub di prima generazione: lanciato nel 2018 con nome Google Home Hub, poi rimarchiato Nest Hub un paio di anni fa. Proprio oggi, guarda caso, arriva in Italia il Nest Hub di seconda generazione.

Non è la prima volta che Fuchsia compare sul sito del Bluetooth: il relativo stack software, nome in codice Sapphire, era stato certificato poco più di un anno fa. Il numero di versione 1.0 potrebbe non essere del tutto corretto: magari fa riferimento alla release iniziale "M1" o Milestone 1, magari è un semplice placeholder. L'unico altro dettaglio degno di nota è che come pagina Web ufficiale del prodotto Google ha indicato il sito dove è ospitato il codice sorgente del sistema - naturalmente sezione dedicata al Bluetooth.


La storia di Fuchsia è pluriennale ormai. Si è iniziato a parlarne quasi cinque anni fa: il piano iniziale di Google era di sviluppare un sistema operativo open-source erede di Android, realizzato da zero completamente in-house e universale, in grado di adattarsi tanto ai gadget IoT e indossabili quanto ai più evoluti smartphone e laptop. In tempi più recenti, tuttavia, Google ha scelto di concentrarsi su prestazioni e sicurezza, tralasciando elementi di livello più alto come l'interfaccia grafica. Google ha anche iniziato ad accettare contributi al codice provenienti da fonti esterne, mentre fino a qualche tempo fa ci lavoravano solo i suoi stessi dipendenti.

Per il momento, installare e provare Fuchsia sui propri Nest Hub sembra un'impresa impossibile, per via delle misure di sicurezza "anti-modding" implementate nei dispositivi. È tuttavia possibile che Google stia preparando un quantitativo limitato di "dev kit" basati sui vecchi Nest Hub, per permettere agli sviluppatori esterni di familiarizzare con il sistema operativo e iniziare a scrivere applicazioni. È un'ipotesi piuttosto concreta, sostenuta da indiscrezioni di poco più di un mese fa - che non menzionavano il Nest Hub, certo, ma dicevano che la prima versione "dev" del sistema era ormai dietro l'angolo.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zdnko

ormai la battaglia con oracle è vinta, fuchsia non serve più!

Federico

Che non è estremamente la stessa cosa, direi
In realtà il Surface Phone arrivò ad un passo dall'annuncio ufficiale, a bloccare tutto fu il marketing di Microsoft.

pietro

Ma è uscito. Con android.

pako8x

Speriamo che finalmente riusciremo a capire se si tratta della tanto annunciata ed attesa rivoluzione, o della "Mountain View" che partorisce un topolino...
Qualcuno ricorda Samsung che ha passato anni a sviluppare l'OS che doveva sostituire Android sui suoi terminali, salvo poi riuscire a sviluppare solo un OS per smartwatch?
Non vedo l'ora di scoprirlo!

Federico

Mai insultato Microsoft

ma che c'entra :D:D pensavo fosse una cosa serie per cui si insultasse ancora microsoft

Federico

Ce ne sono un migliaio di esempi.
Vogliamo iniziare con il famoso e pluri annunciato Surace Phone?
Stando ai blog, il Surface Phone è uscito il prossimo anno per non meno di cinque anni di seguito.

Ad esempio?

Federico

Esattamente come per Microsoft, no?

mister x

A leggere l'articolo uno si immagina la sede di Google dove il titolare apre la porta dell'ufficio in cui lavorano i tre programmatori e chiede, allora come procede il nuovo sistema operativo? Eh capo, abbiamo dovuto sviluppare la sicurezza questo mese...

Confondi le parole degli utenti per verità. Non mi risultano piani di rilascio ufficiali

Federico
Apocalypse
Rendiamociconto

harmony che?
totalmente non comparabili oltre che di due livelli diversi ( e di fuchsia si sa pochissimo o nulla)

Estiquaatsi

Fuchsia contro Harmony?

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città