Ring Floodlight Cam Wired Pro ufficiale: la nostra casa al sicuro per 249 euro

07 Aprile 2021 9

Si chiama Floodlight Cam Wired Pro la nuova proposta cablata di Ring per la sicurezza della casa. A detta dell'azienda acquisita da Amazon tre anni fa, rappresenta il sistema di videocamere di sicurezza proprietario più avanzato mai immesso sul mercato.

Eredita le principali caratteristiche della precedente Floodlight Cam, migliorandone la qualità ed il livello di monitoraggio con l'attivazione delle luci LED regolabili tramite rilevazione dei movimenti, una sirena a 100dB, la visione notturna a colori, la funzione Audio+ per un suono più cristallino e con cancellazione della eco e, soprattutto, mediante l'integrazione di 3D Motion Detection con sensori radar e di Bird's Eye View, tecnologie viste di recente anche su Video Doorbell Pro 2. Ricordiamo brevemente che

  • 3D Motion Detection permette di personalizzare l'area da monitorare sulla base della distanza dalla telecamera: saranno i sensori radar a rilevare quando un soggetto supera la soglia prestabilita oltre la quale viene attivato l'allarme.
  • Bird's Eye View altro non è che una visione aerea basata su 3D Motion Detection che mostra il percorso fatto dal soggetto che ha oltrepassato la soglia e che dunque si è avvicinato alla nostra casa.

Ovviamente è compatibile con Alexa, e tramite app si può interagire per osservare cosa sta succedendo fuori casa (ma anche parlare con l'audio bidirezionale) da remoto.


Tra le altre funzioni citiamo Customizable Motion Zones per personalizzare le aree in cui un movimento attiva l'allarme e Privacy Zones per l'esclusione di un'area nel campo di visione delle videocamera. I video sono protetti da crittografia End-To-End, attualmente in technical preview.

SPECIFICHE TECNICHE
  • dimensioni: 32,6x20,2x21,7cm
  • base/staffa: diametro 12cm
  • colorazioni: bianco, nero
  • video: HD 1080p, HDR, Live View, visione notturna a colori, Advanced Pre-Roll
  • rilevazione movimento: 3D con vista dall'alto, FOV 140° orizzontale, 80° verticale
  • audio: bidirezionale con Audio+
  • sirena: 110dB
  • luce: 2 faretti LED da 2000 lumen combinati
  • obiettivo: FOV 140°
  • zoom: panoramico intelligente
  • alimentazione: cablaggio 100-240 VAC
  • connettività: WiFi 5 dual band, si consiglia rete con velocità minima 2Mbps
  • differenze rispetto a Floodlight Cam: nuovo design, movimento 3D con radar, vista dall'alto, luci regolabili, sirena 100dB regolabile, audio bidirezionale con riduzione rumore, WiFi dual band, microfono array per ridurre la distorsione e la eco del suono
PREZZO

Ring Floodlight Cam Wired Pro sarà disponibile a partire dal 6 maggio. Il prezzo è di 249 euro sia per la versione nera, sia per quella bianca. Con il debutto della nuova videocamera di sicurezza, Ring rimodula il prezzo del modello originale Floodlight Cam, ora acquistabile a 199 euro.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IDGAF

ring fa anche gli antifurti. con modulo batteria e connessione 4G

Simone

Vivo in campagna e ho due cani. Come si comporta con il riconoscimento di quest'ultimi o di qualsivoglia oggetto piccolo che gli passa davanti ? Ha una buona capacità di discriminazione?

Squak9000

si infatti é questo la questione... gente che compra telecamere connesse che basta staccare l'alimentazione che non funzionano più.

Mattia Alesi

Un impianto progettato bene non ha cavi visibili ma è tutto sotto traccia

Emanuele Gori

Ma questa è una telecamera, non un antifurto.

obey

Se un antifurto è "decente" ha batterie tampone e soprattutto sensori anrti-manomissione (:

FabxRM

Ma penso che tanto se arrivano i i ladri professionisti tagliano i fili e tolgono direttamente la corrente e ciao ciao floodlight...

virtual

Richiede il cloud?

Praticamente adesso ai ladri risulta piu' conveniente rubare direttamente le cam.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città