Google Nest Hub 2 senza segreti: scheda tecnica completa e prezzo

16 Marzo 2021 29

Google Nest Hub 2 compare sul sito dell'e-commerce online B&H Photo Video: lo smart display di nuova generazione non viene mostrato (quello che vedete in apertura è il modello attuale), ma emergono molti dettagli tecnici salienti, tra cui display, sensori e non solo. Ecco un elenco:

  • Display: 7", risoluzione di 1.024 x 600 pixel
  • Sensore ambientale e nuovo sensore cromatico per adattare la temperatura dello schermo all'ambiente circostante
  • Sistema a tre microfoni (uno in più del precedente modello) per ascoltare i comandi vocali
  • Audio: driver principale leggermente più grande (43,5 mm) ma spariscono i radiatori passivi ausiliari
  • Nuovo sensore per la temperatura: potrebbe servire per attivare delle routine basate su questo parametro - per esempio accendere l'aria condizionata se fa troppo caldo, o viceversa
  • Nuovo sensore Soli: è la tecnologia basata sul principio dei radar che Google sviluppa da anni, e permette ai dispositivi di riconoscere con grande precisione gesture e movimenti dell'utente senza bisogno del tocco. Nata inizialmente per il mondo smartwatch, ha poi invece debuttato negli smartphone con scarso successo. Google sta cercando nuovi impieghi più idonei; l'ultimo termostato Nest la implementa per attivare il display. In Nest Hub 2, precedenti indiscrezioni parlavano di tracciamento del sonno e dei movimenti
  • Colori: Gesso, Carbone, Foschia e Sabbia (gli stessi colori dell'ultimo Nest Audio, anche se manca Salvia)
  • Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0
  • Dimensioni: 177,4 x 120,4 x 69,5 mm
  • Peso: 558 g
  • Consumo: 15 W

Le informazioni condivise da B&H sono ancora online: una delle pagine è addirittura un post del blog che dichiara che il dispositivo è stato annunciato ufficialmente. In altre parole, sembra lecito assumere che la presentazione avverrà a breve e, secondo il sito, le spedizioni dovrebbero partire il 30 marzo. Ultima nota degna di interesse, il prezzo: il sito indica 99 dollari, che sono ben meno dei 149 della prima generazione. Difficile stabilire se si tratta di un semplice placeholder, ma speriamo di no!


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lou54

Puoi provare sul Google store uk che, credo, spedisca in Italia.
Io l'ho preso, con un colpo di fortuna, su eBay UK partecipando ad un asta pagandolo 147 euro più una quindicina per la spedizione

dev.fraom

su che siti europei? volevo prendere questo ma è troppo piccolo secondo me

Nuanda

Non va confrontato questo con l'echo5 , caso mai con l'echo8 e li temo perda anche a livello sonoro....

Nuanda

L'echo, quello da 8 va una bomba...

Ciccio Pasticcio

ok grazie

Okazuma

Intanto quasi tutti gli Echo hanno il jack.
Meglio averlo che no

ermo87

Non condivido, io preferisco proprio non ci sia, non mi piace pensare che di più è sempre meglio

ferragno

forse, per collegarlo allo stereo, che non ha il bluetooth?

Lorenzo

Io la farei orientabile con un qualcosa di fisico per coprirla, tipo uno slider..per me sarebbe ottimo

Alessandro87

se nn si usa basta non usarla o metter un pezzo di scotch 5x5mm.
ma averla puo esser utile SE LA SI USA per videochiamate no?
come ladiatriba stupida che c'era tra tv 3d e non. anche chi odiava il 3d non capivo che male gli faceva aver la tv con ANCHE il 3d....

Lazy dursak

C'è l'ho entrambi, hub1 ed alexa. Il primo ha l'audio perfetto, ma non ha la cam, la seconda, il contrario. Poiché l'audio è fondamentale, suggerirei il primo, anche perché l'audio di alexa è cupo, penoso. Opinione personale.

Emanuele Dalbosco

Cosa te ne fai del jack su un dispositivo del genere? È un dispositivo fisso. Se vuoi ascoltare la musica da YouTube meglio il telefono per le cuffie a sto punto.

tuamadre

Se hai domotica particolare, vai di Echo. Altrimenti Google tutta la vita IMHO

Ciccio Pasticcio

tra questo e l'echo cosa prendereste?

ferragno

pure questo senza jack?

Godzilla

Infatti dovevamo mettere fotocamera e possibilità di inclinarlo. Per me personalmente sarebbe stato utilissimo e lo avrei preso al volo

Okazuma

1 cosa dovevano implementare e non l'hanno fatto.
Il supporto al protocollo Zigbee è molto più importante della telecamera che, a mio avviso, è scomoda da usare con un display che non si può inclinare, messo di solito su un tavolo non ad altezza viso.
Se devo stare seduto per una videochiamata la faccio direttamente da tablet o dal telefono, è più pratico

ermo87

Non serve a 'na mazza la cam su sti cosi, solita markettata di amazon

Diego 1

Poche novità...deludente

Gv83

Esatto. stessa cosa io

trodert

Lo compro se ha la cam

Lou54

Il max lo puoi prendere suo siti europei oppure su eBay (io l''ho preso li più di un anno fa)

Gv83

In Italia non vendono il max, ma in altri mercati si

Alessandro87

spero abbia la cam oppure a sto giro amazon li sotterra e non si riprendono piu

Alessandro87

se ancora senza cam, sarebbero proprio cretini alla google

8ctale

Ma quindi ancora niente videochiamate o Project Soli integra anche una normale webcam?

Luke

Immagino che 15watt sia il picco massimo, tipo luminosità e volume al massimo

Andrea

Infratti 15W non sono pochissimi per un dispositivo simile.
Non so quanto consumi l'attuale...

Torpilla

quanto consuma l'attuale Next Hub?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?