Gli smart display con Google Assistant ora interagiscono con i videocitofoni smart

11 Marzo 2021 16

Google ha aggiornato Assistant per introdurre una novità che renderà molto più efficace l'utilizzo dell'assistente vocale all'interno degli smart display che lo supportano (come il Google Nest Hub). Parliamo della possibilità di interagire nativamente con i videocitofoni smart, quindi ora sarà possibile ricevere una notifica sul proprio smart display e accedere direttamente al flusso video proveniente dalla videocamera ogni qualvolta qualcuno suoni al campanello.

Sino ad ora, infatti, Assistant non era in grado di sfruttare questa possibilità, se non configurando il citofono come una semplice videocamera di sicurezza. In questo modo era possibile accedere al flusso video, tuttavia ciò doveva essere fatto manualmente e non avveniva automaticamente al suono del campanello. Ora, invece, il sistema riceverà una notifica e avvierà il flusso video live del citofono ogni qualvolta qualcuno premerà il pulsante, ma non solo.

Il nuovo aggiornamento, infatti, apre le porte ad altre possibilità per i produttori di accessori compatibili con Assistant, i quali potranno decidere che i propri dispositivi siano in grado di avviare il flusso video live (inviando una notifica allo smart display) anche al semplice rilevamento di attività nelle prossimità del citofono, quindi non solo quando viene premuto il pulsante. Curiosamente questa opzione non è ancora stata abilitata per le videocamere di sicurezza; Google dovrà lavorare ancora un po' per poter rendere Assistant sempre più completo

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
justmt

Grazie mille!

justmt

Quale sonoff occorre in particolare?

Fippo

Col videocitofono no...ma puoi ovviare, come sto facendo io, comprando quei moduli smart-switch, tipo Sonoff che funzionano in DC e usare le uscite del relè collegate al cancello pedonale o a battente, ecc. Così si può usare G. Assistant per comandare vocalmente l'apertura.

TheMetalgta

Va bene ti ringrazio, effettivamente anche a me sembra l'unico integrato bene in assistan (guai se non lo fosse)

Okazuma

Sono sicuro al 99% di no

justmt

Ma non si può aprire il cancello con quello, giusto?

daniele

Ho tutto felicemente g.home

ermo87

Il fatto è che un assistente vocale si basa soprattutto sui servizi, almeno per il mio uso. Ho anche io diversi accrocchi smart ma li puoi tranquillamente usare sia con con alexa che con assistant. In generale dire sempre accendi/spegni non ti cambia la vita, anzi google capisce parecchio meglio ma ti annoia abbastanza presto a usarlo così.

Okazuma

A naso direi il Nest Hello che trovi ora in offerta a 199 euro (279 di listino) da Mediaworld.

Cmq penso sia il caso di aspettare qualche mese e vedere cosa succede perché magari ora usciranno fuori altri citofoni ma a prezzi più umani.

Okazuma

Sull'integrazione dei servizi e sull'uso quotidiano, Google è ancora imbattuta.
Sulla smart home è molto meglio Amazon

ermo87

Ma alla fine non c'è niente che prima non potevi fare, i campanelli smart li avevi comunque anche su Google Home da parecchio tempo. Tante funzioni ancora più particolari dei Nest ora le potranno integrare anche altri marchi.
Poi personalmente con gli accrocchi ci combatto relativamente, la funzione "domotica" è una delle tante legate all'universo Google/Amazon, io mi baso più sui servizi e l'integrazione con lo smartphone

TheMetalgta

Che citofono dovrei comprare per usufruire di queste funzioni? Ho una casa grande e avere il flusso video sul telefono quando citofonano sarebbe un aiuto immenso

Mind_the_gap

Con quali dispositivi lo fa amazon? Ero interessato a queste caratteristiche (accensione del display al rilevamento del movimento) ma fino a qualche tempo fa non mi pare lo facesse nessuno!

Gearless

dipende molto da quanto hai necessità di espandere la tua casa con dispositivi di vario genere, con ring io già da 2 anni potevo fare questa cosa per esempio, per non parlare poi del discorso automazioni ecc.

ermo87

Insomma, io li alterno ma nell'uso quotidiano Assistant è decisamente migliore. Poi è soggettivo

Gearless

troppo tardi, hai già perso la gara contro amazon

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video