Amazon Echo 4a generazione è tra i migliori: audio promosso da DxOMark

26 Febbraio 2021 22

Amazon Echo di quarta generazione è arrivato nell'autunno dello scorso anno (qui la nostra recensione), prendendo il posto del precedente modello con un nuovo design e migliorandone le specifiche tecniche e la qualità audio. La forma sferica ha reso più elegante lo speaker ed ha permesso ai tecnici dell’azienda di inserire all’interno ben due tweeter da 20mm e un woofer da 70mm che consentono di avere maggiore definizione audio e spazialità.

La prova di DxOMark evidenzia proprio questi due aspetti e permette all’altoparlante intelligente di raggiungere un punteggio di 109, posizionandosi dunque a metà tra il Nest Audio (112, qui la nostra prova) e l’Apple HomePod Mini (98).


Rispetto al Nest Audio viene evidenziato un punteggio maggiore nella spazialità del suono, in grado di restituire un audio più avvolgente. Risulta migliore anche la riproduzione dei bassi (113 per l’Echo, 100 per il Nest), mentre per quanto riguarda gli alti il Nest Audio se la cava leggermente meglio (133 contro i 127 dell’Echo). Pari merito per la riproduzione delle frequenze medie.

Risultati che evidenziano come l’Echo di quarta generazione offra un ottimo audio considerate le sue dimensioni e prezzo e di come le differenze con lo speaker smart di Google siano minime in termini di ascolto.

Tra le altre caratteristiche dell’Echo di quarta generazione ricordiamo la presenza del sensore di temperatura ambientale e la compatibilità con il protocollo Zigbee, che consente di utilizzare diversi dispositivi direttamente tramite l’altoparlante.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
generalszh

non mi pare, in genere va bene

Edoardo

In Italia non lo compri e non parla italiano. Apple ne ha ancora di strada da fare

Galy

Di fianco al comodino sarà al massimo 1 m.
Io parlo di chi lo tiene in salotto o in cucina.

aquero

Li ho entrambi e ti assicuro che il paragone non tiene.

Nicola Giordano

Echo dot 4* generazione senza alcuna ombra di dubbio

Nicola Giordano

Assolutamente no. Messo sul comodino accanto al letto e funziona perfettamente. Stacco la sveglia tranquillamente al mattino con un filo di voce.

Nicola Giordano

Assolutamente no. Funziona perfettamente nel mio caso. Nessun problema col microfono

aquero

Sonos sembra ombra di dubbio!

aquero

Confermo la scarsa sensibilità dei microfoni rispetto alla versione precedente.

sambo73
Tommyd-19

Si, ma quando presi il mio Echo era integrato solo nell'"Echo Plus"

Massimo Potere

occhio che anch'io mi sono confuso. questo non è il dot. è quello "grande"

Massimo Potere

sonos one era paragonabile all'echo studio quindi..

Galy

Tante recensioni su amazon lamentano il problema dei microfoni, infatti non ho fatto il passaggio dal mio 3 a questo.

iTunexify

Curiosità, l’HomePod non mini come si posiziona?

Chicco Bentivoglio

Leggo problemi con il microfono che non recepisce i comandi... Avete riscontri?

Chicco Bentivoglio

Si è incorporato

sambo73

Per fare una coppia stereo, meglio due di questi echo di 4gen, o due sonos one?

Aster

beh volevo prendere una tivoli con i punti del supermercato..a sto punto rischio con questo

ermo87

mi piacerebbe provare un echo palla ma pure il Nest Audio nuovo

muchoman

Confermo la buona qualità del suono nonché il volume alto senza distorsioni

Tommyd-19

Ah quindi l'hub ZigBee non è più solo nell'autoparlante più grande?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!