Zoom arriva su Google Nest Hub Max

14 Dicembre 2020 8

Sul Nest Hub Max di Google inizia ad arrivare il supporto alle videochiamate attraverso Zoom; per il momento si tratta di un'anteprima ed è disponibile in un numero limitato di mercati, prevalentemente quelli anglofoni - vale a dire USA, Canada, Regno Unito e Australia.

Google ha anche annunciato che i possessori del suo sistema di mesh networking wireless, che si chiama semplicemente Google o Nest Wi-Fi (a seconda della generazione), dovrebbe osservare un miglioramento della qualità video durante le videochiamate tramite Zoom oppure Google Meet: i router saranno più bravi a riconoscere i dati che corrispondono a flussi di chiamate video in entrata e in uscita e assegneranno loro la massima priorità.

Entrambe le novità non potrebbero arrivare in un momento migliore: con la pandemia di COVID-19 ancora dilagante, molte famiglie e gruppi di amici non potranno riunirsi e dovranno trascorrere le feste distanti. È lecito aspettarsi un picco di traffico durante queste festività, quindi più opzioni e maggiori ottimizzazioni faranno decisamente comodo. Facebook ha integrato Zoom nei suoi Portal un paio di mesi fa, mentre lato Amazon Echo Show ancora tutto tace. La speranza è che Google estenda la disponibilità del servizio in tutti i mercati in cui Nest Hub Max è disponibile all'acquisto. Vale la pena precisare che l'annuncio è relativo al solo Nest Hub Max, che da noi non è arrivato: non ci sono informazioni per Nest Hub "liscio", che in Italia è acquistabile a un prezzo di listino di 90€.

Precisiamo che per ottenere il supporto a Zoom già da ora è necessario iscrivere il proprio Nest Hub Max (ripetiamo, solo nei mercati indicati all'inizio dell'articolo) nel programma di anteprima. Per chi fosse interessato, le istruzioni ufficiali sono disponibili seguendo il link VIA verde qui sotto. Già che ci siamo, ricordiamo inoltre che Zoom ha promesso che non ci saranno limiti alla durata delle videochiamate per tutto il periodo delle vacanze.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sig. Stroboscopico

Per me è un vantaggio.

Con Duo mi trovo benissimo.

Ma a volte scelgono altri e se il max funzionasse con zoom, cisco, meet sarebbe il top

Sig. Stroboscopico

Il prodotto è molto diverso. Purtroppo.
Io lo uso molto per videoconferenze e telefonare.
La telecamera per esempio ti segue e hai una ottica buona. L'audio è molto buono. Se in casa hai più persone riconosce i differenti utenti.
Anche come cornice digitale è comodo avere lo schermo più grande.

Sig. Stroboscopico

Ho fatto così anche io, ma mi piacerebbe averlo con garanzia italiana

Antonio Massari

200 euro pero' sono veramente troppe per avere in pratica solo la fotocamera, ho 2 nest hub in casa pagati 52 euro l uno e credo sia un prezzo piu che giusto per un prodotto del genere... il max se mai dovesse arrivare in italia non lo prenderei mai a quella cifra tuttavia se dovesse scendere a 100 ci farei un pensierino

Lou54

Personalmente mi trovo bene con Duo sul Max e non vedo la necessità di avere anche Zoom.
La videochiamata con Duo si può fare anche col nuovo Chromecast (Google TV) collegandoci una comune webcam

Tommaso

lo puoi prendere dallo store uk e fartelo spedile con un servizio di mail forward come ho fatto io. ho speso 15 euro e in 3 giorni è arrivato.

ASM77

L'unico che abbia un senso visto che l'altro non ha cam

Sig. Stroboscopico

Incredibile che Google con venda l'hub max in tutto il mondo e una bella sfiga che manchi pure all'Italia...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!