
Android 26 Ott
13 Novembre 2020 43
Presto potremo utilizzare un Google Nest Audio come sistema audio home theater da collegare ad un dispositivo Chromecast. La conferma arriva da Google interpellata dal Wall Street Journal.
L'azienda di Mountain View sarebbe infatti al lavoro sull'integrazione tra i due prodotti tramite cui, in futuro, si potrà utilizzare il nuovo smart speaker (RECENSIONE) come un vero e proprio altoparlante per TV.
Al momento non è chiaro se l'integrazione sarà disponibile solo su determinati dispositivi o se, ad esempio, potrà essere sfruttata anche su prodotti di vecchia generazione (Chromecast Ultra, Nest mini e altri). Qui si parla di "Chromecast" senza entrare nel dettaglio, ma nei giorni scorsi erano emerse alcune indicazioni più precise riguardanti Nest Audio e il dongle TV. Non è da escludere dunque che il debutto avvenga proprio su Chromecast con Google TV, per poi essere esteso ai modelli precedenti.
Ne sono un esempio le descrizioni dei prodotti visibili nella Ricerca Google:
Con Chromecast e Google TV, Nest Audio diventa il tuo sistema audio home theater.
Insomma, l'integrazione pare davvero in sviluppo e in dirittura d'arrivo. Adesso non resta altro che attenderne il rilascio per capire su quali dispositivi potrà essere sfruttata.
Commenti
immagino sia un test. Anche perché, come ti dicevo, la qualità audio non è buona. Per nulla
Test fatto. Funziona anche con Chromecast built-in. Purtroppo devo dire che la qualità audio non è buona. Ha dei disturbi, ma potrebbe dipendere dal pc che sto usando che in passato mi ha dato non pochi problemi con il cast. Tra i dispositivi a cui è possibile mandare l'audio, vengono riconosciuti anche i gruppi
Guarda fino ad un paio di giorni fa' non veniva vista alcuna chromecast audio di quelle presenti in casa. Comunque ho anche uno speaker con chromecast built-in, ora lo provo
Al momento funziona solo da pc, non da app android......
Ho scoperto in questo momento una cosa interessantissima.
Ora il protocollo supporta questa cosa! Me ne sono accorto per caso con un live di facebook. Ho controllato e funziona anche con youtube!
Dal pc, ho mandato un video e quando sono andato per selezionare il dispositivo sul quale fare il casting, era disponibile tra quelli selezionabili anche la chromecast audio. Ho fatto il Cast e sul PC vedevo il video e sulla chromecast audio veniva riprodotto l'audio
Onestamente mi sembra uno scenario abbastanza anomalo, se guardo un video al PC mi aspetto di sentirlo dalle casse del PC, non dallo speaker che magari si trova sul mobile dall'altra parte della stanza (sarebbe poco pratico).
Se invece ascolto solo audio senza video già adesso si può fare tutto quindi il problema non si pone.
Resta lo scenario del tipo "guardo un film sulla Chromecast e uso l'audio dei Nest" ma infatti è proprio quello che stanno implementando.
Ci siamo persi, io parlavo del protocollo Google cast che secondo me è una gran cosa. Più sistemi lo integrano, più funzionalità vengono implementate, più ci sono possibilità e ognuno decide come sfruttarle
Ma il FLAC per home theater è inutile non si usa come non si usa il multi room, le radio o tutto quello che hai citato. Quello non è home theater.
non è un'alternativa, è lo stesso speaker smart che ha questa dualità...ma questo non toglie che è una funzione che google dovrebbe implementare su wifi
Supporta il formato FLAC.
Poi in realtà puoi usare anche il cavo, chiaramente LAN.
In ogni caso il multi Room ad esempio. Utilizzo tramite assistente Google.
Invio veloce di musica da Spotify, Deezer.....utilizzo dei podcast, uhm....radio internet da tutto il mondo.....
Prima di tutto, non ci sarebbero di mezzo tutte le menate del bluetooth (delay, accoppiamento, etc).
Secondo, avresti modo di usarli nei set-up più disparati (stereo, 2.1, 5.1, etc).
Ok ma quella non è una soluzione alla mancanza di una funzione lol.
Ho già degli speaker bluetooth, ma averne che funzionano (anche con video) attraverso Chromecast è ben altra cosa, non puoi considerare uno speaker bluetooth come alternativa.
Già meglio ma anche in quel caso a cosa servirebbe? Una soundbar o un amplificatore lo colleghi con i cavi non in wireless anche perché non credo proprio che google cast sia compatibile con i formati audio migliori.
guarda che sono d'accordo con te e sembra che con questo aggiornamento almeno sui nuovi si potrà fare con queste modalità e mi girerebbero se non lo portassero anche sui precedenti .
Ma te hai detto che non si poteva fa, io una soluzione per farla te l'ho data per la 1) che poi non sia il massimo perchè anche io non voglio avere a che fare con il bt da smartphone ok
ah ecco, non avevo capito che ci volessi fare altro oltre la musica
cioè? non ho capito cosa intendi allora
Nuuuuu non ti ci mettere anche tu, è tutt'altra cosa.
1- Se ho preso uno smart speaker è perché non voglio avere a che fare con il Bluetooth (per disparati motivi).
2- Era un esempio, il fulcro sarebbe ovviamente quello di guardare film connesso ad una coppia di speaker impostati in stereo (o 5.1) potendo fare lo streaming dell'auto ad essi a latenza zero.
fallo in bt, alla fine sono speaker come tanti altri
perchè? prendi un cavolo di google mini e ti connetti via bt dal cell, non ti vedi il video sul cell e audio sul google mini?
Pensa sta anche scritto nel manuale di istruzioni del google mini
Si concordo in pieno. Infatti la funzionalità sarebbe veramente interessante se fosse rilasciata per il protocollo googleCast.
Questo significherebbe che soundBar o anche amplificatori di buona qualità che integrano il protocollo e quindi sono Chromecast built-in avrebbero questa possibilità. Allora si che sarebbe veramente interessante.
E' qualcosa che - scioccamente - ero convinto ci fosse, prima di prendere Google Nest Mini.
Pensavo che in YouTube potessi tappare l'icona Chromecast e selezionare degli speaker Google Home (o comunque con Chromecast built-in) a cui mandare l'audio.
Evidentemente ero stato viziato da Apple AirPlay 2 che usavano gli amici :(
Esatto, e non solo per la google Tv, ma proprio per l'OS Android TV
Non sarebbe male
Ma non diciamo scemenze lol.
Guarda che usare una coppia di questi sarebbe un notevole miglioramento per l'utente medio!
Ho creato due gruppi:
2 nest e CCU
2 nest
Da telefono posso riprodurre musica su entrambi e ma Netflix vede solo il ccu.
Dalla tv posso usare un nest alla volta via BT.
Non è buona nemmeno l'idea. Stanno forzando una roba nata per fare lo speaker in un contesto in cui non potrà mai essere adatta perché non è versatile comincia anche a diventare cara e non potrà mai avere le prestazioni che servono. Gli speaker così vanno bene per fare da assistenti vocali e sentire la musica come sottofondo senza pretese sulla qualità, fine.
i gruppi di dispositivi audio non ti piacciono?
basta connettersi in bt a quello speaker con chromecast built-in
Io invece voglio che si decidano a portare quello che Apple AirPlay 2 fa già da anni: riproduzione video su un dispositivo (Mac/iPhone) e trasmissione dell'audio di quel video a ricevitori AirPlay 2.
È così tanto impensabile voler guardare YouTube/Netflix sul telefono o sul computer, con l'audio che invece esce da degli speaker con Chromecast built-in?
Da quando pure audiofilo? :D
Spero che quando rilasciano lo fanno per tutti i chromecast in particolare gli Ultra in modo da usare questa funzione con Stadia.
Anche perché non ci sono molte alternative per usarli con un tv se non connettendone uno alla volta ...
Diversi concetti di Home Theater.
Sono gia' morto, prima di leggere il titolo.
Io invece sono gia' morto prima di finire di leggere il titolo.
Abbiamo due concetti diversi di Home Theater.
Cerco una soundbar con chromecast integrata, consigli?
da "audiofilo in erba" mi sento morire dentro un pochino
idea buona, ma se mi devo basare su quello che ho visto in passato non funzionerà bene o non funzionerà proprio (almeno all'inizio)