
13 Settembre 2021
11 Novembre 2020 82
Vimar estende la gamma di dispositivi View Wireless alla storica serie Idea. Le nuove soluzioni smart trasformano la nostra casa in un ambiente connesso (QUI maggiori informazioni su come funziona nel dettaglio), e per ottenere il massimo risultato è necessario il minimo sforzo: non servono opere murarie, è sufficiente infatti sostituire gli interruttori esistenti con quelli di nuova generazione.
Che si scelgano le placche della linea Classica o di quella Rondò poco importa: entrambe sono compatibili con i deviatori, attuatori e gateway connessi. Il risultato sarà immediato e non richiede né fili, né batterie. Basta infatti impartire l'ordine di accensione o spegnimento tramite l'app dello smartphone o a voce con uno smart speaker, e l'impianto potrà essere gestito via Bluetooth comodamente da remoto.
I vantaggi non si limitano alla luce, ovviamente: con la soluzione smart di Vimar è possibile alzare e abbassare tapparelle e tende, così come gestire gli elettrodomestici e i relativi consumi energetici. In tutto sono previsti fino a 16 diversi scenari. Tutti rigorosamente smart.
Sono disponibili placche e pulsanti di diverse dimensioni, materiali (4) e colori (51), anche con simbologie per riconoscerne la funzione. A seguire alcuni esempi di soluzioni View Wireless di Vimar.
Commenti
All inizio fate vedere Vimar Idea, ma nei prodotti e nel video c è Vimar Plana.
Ma tranquillamente al leroy merlin tipo
eh si, quando ti fa scegliere gli abbinamenti (i tasti e la placca attorno) i prezzi sono molto simili tra now e light. Ma now sono molto più moderni.
Dove potrei trovarli a prezzi migliori? Online o in qualche negozio?
No intendevo che i prezzi tra Light e la serie Now sono molto simili. Ci sono interruttori a 5€ fino a 50€ i tutte e 2 le linee. Almeno questo vedo dal sito ahaha
ps: ho fatto un preventivo per 1 stanza, 500/700€ !! Assurdo, non mi hannonemmento chiesto quante prese e interrutotri ho dentro la stanza xD
Ovvio che ti do i downvote, ti ho fatto una semplice domanda, alla quale potevi rispondere in 3 secondi scrivendo 1a semplice riga, e sarebbe finita lì.
Invece hai perso tempo a commentarmi 3 VOLTE
Sei un fesso ;)
Se ti pago?Ma chi ti credi di essere Ahahahah
NON è a questo che serve un forum, ti sfugge questo piccolo particolare.
Non dovresti nemmeno star qui a commentare secondo me, se non vuoi SCAMBIARE OPINIONI con gli altri utenti.
Ho visto, ma come prezzi siamo lì, delle prese. Anche la linea Light costa un botto e non mi piace molto come design.
ps: che so sti frutti?? ahaha
Si si, i finder li ho eliminato completamente! Gli shelly sono molto versatili, devo dire che fin ora non ho trovato problematiche particolari, poi la spesa è ridicola...
Appunto ti chiedevo del pulsante, installato come ti ho detto è esattamente a norma!
Il mio impianto è certificato e fatto a regola d'arte (non da me, da una impresa), ho installato shelly ad ogni punto luce, in alcuni casi ho avuto qualche difficoltà...
Valuta che la living now è l'ultima serie uscita. Quindi è la novità ed è pure una linea premium. Oltre che coi frutti connessi sin dall'uscita. La serie livinglight esiste da decenni ed ha i frutti connessi da poco. Ovviamente viene spinta la prima ;)
non mi pare che eisistano prese dirette... non lo fa 'ne Bticino 'ne Vimar. Poi non so se esiste qualche cinesata in merito MA di sicuro non una presa connessa compatibile con la scatola installata.
E mi dai anche i downvote!
A pezzo di razzo io non sono qua a fare il servizio clienti. Ti è chiaro???
Hai un dubbio? Chiama bticino
Se mi paghi di spiego tutto! Buona giornata
perché vorrei evitare di andare ad intasare anche di più il wifi, quindi preferisco andare su ZigBee dove ho pochi sistemi e c'è anche la funzionalità di meshing per la ripetizione del segnale :)
Perché non vuoi usare gli shelly anche per le prese?
Ah bene, perchè sulo LORO stesso sito fanno passare come la serie light come adatta a chi ha un impianto tradizionale/vecchio. Ma SENZA spiegare il perchè
Quindi non capivo :)
ps: non ho nessuna serie a casa, comincerei da capo, vorrei iniziare a fare qualcosa di Smart
Si, dovrai eliminarli da Alexa e inserirli nel loro hub. Però il loro hub in teoria dovrebbe avere la skill da aggiungere ad alexa, in questo modo dovresti poterlo di nuovo controllare con la voce
Nessuna. Sono solo due linee di prodotti. I frutti connessi sono disponibili per entrambe. Compra quelli della serie che hai a casa e via. Occhio che non sono disponibili per la serie matix
È proprio questo che ho scoperto....adesso mi sorge un dubbio:
ma se comprassi il loro hub funzionerebbe tutto e fin qui.....ma dopo, dovendo scegliere quale hub usare escluderei Alexa giusto? Grazie per le info ragazzi
Ho già cercato, Living Light dice che è più facile da installare se si ha un impianto tradizionale, ma il perchè??
Cmq voi di sto forum siete inutili eh, vi si chiede le cose e rispondete Google, senza dare nemmeno un consiglio o dritta.
C** ci stai a fare qua nei commenti ;)
Non è così... Perdonami, con finder 27.01, ad esempio, come fai? Il relé è ponticellato dentro, ha solo 3 morsetti, a cui devi portare fase, neutro (del pulsante), e carico, non puoi fare altrimenti... Io ho sempre installato i pulsanti portandoci il neutro e la fase al relé, potremmo aprire un dibattito in merito ma non era questo il punto, volevo avere conferma di ciò di cui ero gia' certo, questi dispositivi, ovviamente, necessitano di fase e neutro a prescindere dell'utilizzo che se ne deve fare.
In merito alla semplicità del "portare il netro" (o fase)" alla 503, non è sempre una cosa così semplice, dipende dalla situazione di tubi e scatole, la si pubblicizza come una soluzione plug & play ma alla fine serve sempre sapere ciò che si fa!
no a me servono prese dirette, non voglio il relay in mezzo. Un pò come la vecchia serie SCS di Bticino :)
Google ti aiuta...
Si, assolutamente vale per tutti i frutti, costano uno sproposito. Però ci sono prodotti tipo il meross, certificato, che per 25 euro circa ti da 3 interruttori e tutta la parte frontale
ci sono gli attuatori (che occupano un modulo nelle prese) ma non le prese "dirette"
che differenze ci sono tra la gamma Living Now e Living Light?
PS: comunque anche Vimar fa i rele connessi da montare dietro ogni serie di qualsiasi marca sia pulsanti che tapparelle.
siamo sui 30€ ad interruttore, mi sembra i linea con gli altri prodotti (che non siano cinesate neanche certificate)
ma qui non sto parlando di chi sia arrivato prima...
ma fottute prese Shucko\Bipasso le fanno? delle luci mi frega poco dato che ho tutto con Shelly, ma vorrei cambiare le prese per avere il consumo "real-time" di ogni FM
veramente i primi roller shutter sono stati sempre ZWave, poi sono usciti fuori quelli Zigbee e quelli Wifi :) Fibaro, Qubino, Aeotec, Zipato
no, ad un pulsante generalmente arriva SOLO la fase. Il Neutro non arriva.
Per far arrivare entrambi bisogna far passare il filo del neutro (cosa abbastanza semplice... basta aprire la scatola di derivazione e con il passacavo far arrivare un filo. Penso se proprio uno non è in grado di farlo un elettricista normale si prenderà neanche 50€ per farlo. È un gioco da ragazzi)
Li ho vistii!! Però diventa un po' come "che smartphone mi compro""?
Cioè ce ne so troppe.
Volevo capire se qualcuno potesse indirizzarmi su qualche marca precisa, se prendere le lampadine/strisce led smart oppure solo le prese smart eccecc
Tu cosa usi? Marche? controlli con Alexa o con un sistema proprietario perchè hai tutto della stessa marca?
Se non hai comprato il loro hub sei limitato a quello che riesci a fare con Alexa, niente app, ne controllo parziale delle tapparelle di solito.
I loro prezzi di interruttori e gateway sono assolutamente fuori di testa. Quello per le tapparelle invece è più interessante, solo leggermente più alto di altri concorrenti
Hai tutta la linea din che non ha Vimar.
C'è il varioluci smart che Vimar non ha.
Il devio living se cerchi bene in internet lo paghi 23 Eur
Lo chiedo a te, faccio prima piuttosto che cercare online, la cosa che mi lascia perplessa è una: Ad un pulsante, a cui in genere si porta solo il neutro, come sostituisci un dispositivo connesso? Non ha bisogno di alimentazione?
Io alle mie tapparelle aspetto che montino il motore elettrico , poi vado di bticino
Lasciate stare la recensione video dei comandi connessi...
il tecnico è consigliato e di legge obbligatorio se avete un impianto a norma ma...
il comando si installa senza peoblemi anche da doli.
da applicazione è possibile gestire TUTTO dal tempo delle tapparelle al colore dei LED.
Potete installare Hub Vimar bluetooth per il controllo Homekit o potete semolicemtne comprare i pulsanti e collegarli Zigbee ad Alexa.
ViewWireless o View non riesci ad impostare?
(io li ho connessi tramite Hub e homekit quindi non so di preciso ma dalle app proprietarie posso comunque impostare quei valori)
PS: quali apparati ci sono in più?
costano lo stesso... il deviatore Living costa 32,17€ (ora in offerta a 29,10) il deviatore Vimar 33,50€.
Con la differenza che con Vimar hai anche il copri pulsante conpreso con Bticino devo acquistarlo (1,45€) quindi i prezzi sono uguali.
Non ho scelto BTICINO perchè prima di tutti gia montavo Vimar Arkè quindi ho dovuto comprare solo i pulsanti senza neanche cambiare le placche... e poi i pulsanti BTICINO ci sono solo di un modello con 1 placca.
Con Vimar hai 3 modelli e un'infinità di placche.
PS: scarica il foglio istruzioni e dettagli https://uploads.disquscdn.c...
fa tutti e due i modelli... quello senza 220 e senza batteria devi cercare su Amazon "vimar comando connesso senza fili"
serve l'hub perchè sono dispositivi Zigbee e Bluetooth allo stesso tempo.
Con l'hub di vimar sono comptibili anche con homekit di Apple.
O pure puoi fare a meno dell'hub di vimar e usarli zigbee con l'eco Amazon Alexa
scusa ma come mai serve un hub??? Io per esempio ho preso gli interruttori iotty e cambiando solo la placca interruttori senza alcun hub ho tutto che funziona...perché vimar ha bisogno dell'hub???!