
08 Dicembre 2020
Nanoleaf ha annunciato due nuovi prodotti dotati di supporto ad Apple HomeKit e a Google Assistant. Si tratta della lampada intelligente RGB Essentials A19 e della striscia LED Essentials 80", presto disponibili all'acquisto in Europa.
I due dispositivi erano già stati preannunciati dalla società statunitense lo scorso ottobre in occasione del lancio delle luci smart Nanoleaf Triangles e Mini Triangles.
La lampadina intelligente Essentials A19 ha un bulbo con una particolare forma diamantata e supporta l'illuminazione adattativa di Apple HomeKit, caratteristica che le consente di adattare automaticamente luminosità e temperatura del colore in base all'orario della giornata.
Supporta temperature di colore comprese tra 2.700 e 6.500K, ha una luminosità massima di 1.100 lumen ed è compatibile con la connettività Bluetooth e quella a bassa latenza Thread. C'è anche la possibilità di personalizzare e regolare vari aspetti come colori, scenari, luminosità e tanto altro tramite l'app ufficiale Nanoleaf. La Essentials A19 sarà disponibile all'acquisto in Europa ad un prezzo di 19,99 euro.
La striscia LED Essentials di Nanoleaf ha una lunghezza di 2 metri e dispone di un set di 21 LED per ogni metro. Il prodotto può essere tagliato a seconda delle necessità e può raggiungere una lunghezza massima di 10 metri attraverso l'apposito kit di espansione. La luminosità massima è compresa tra i 2.000 e i 2.200 lumen.
Come la lampadina, anche la striscia supporta l'illuminazione adattativa di Apple HomeKit e può essere gestita in tutta comodità dall'app ufficiale disponibile su Android e iOS. A seguire i prezzi di vendita.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
A suo tempo avevo fatto due conti, e non mi conveniva. Ad esempio, a casa ho una serie di faretti nel controsoffitto che si accende con un solo interruttore. Con BTicino me la sono cavata con 30€ di interruttore smart, e lampadine classiche a 2€ ognuna, se avessi dovuto comprare le lampadine smart mi ci voleva 20€ per ogni faretto. E questo come altre stanze.
Inoltre l'upgrade a BTicino living now l'ho fatto anche per utilizzare i moduli smart per l'apertura delle tapparelle elettriche, e l'aggiunta di un modulo barra DIN (da mettere vicino all'interruttore generale) con sonda di corrente per monitorare tutti i consumi di casa.
Prova a fare 2 conti e vedi se conviene (io avevo confrontato con le non più economiche Philips Hue per una questione di integrazione con Homekit), ma c'è anche da dire che la scelta del nuovo impianto elettrico richiede un minimo di dimestichezza con l'elettricità (nulla che non si impari in poco tempo).
ma se devo spendere quelle cifre per usare poi le normali lampadine perchè non comprare direttamente le lampadine smart con tonalità e colori?
Mi sembra che qualcuno senza richiedere il neutro se cerchi su google ci sta
e se non lo ho? Mi attacco.......alla presa?xD
scusa non ho capito.
Se scegli di fare la presa smart, come hai fatto tu con sonoff, poi NON hai bisogno della lapadina Smart della Philips.
Perchè hai fatto questa doppia spesa???
É il cavo che hai dietro la presa di solito nei vecchi impianti non ci sta.
neutro? cos'è?
Quindi non è difficile da montare, non bisogna smurare nulla?
Io ho comprato la placca, collegato i cavi e via...lunica cosa che chiede é il neutro come cavo
Esatto...se hai un lampadario con molte luci o come me 8 faretti risparmio moltissimo...di certo non compro 8 faretti smart
rende una presa smart, ho capito bene. Invece che la lampada è la presa che è smart?
Su amazon ce ne sono moltissime cmq sonoff tra i piu famosi.
perchè conviene solo in fase di ristrutturazione? cosa bisogna sostituire alla semplice placca a muro?:)
Proprio ora vorrei rifare luci e prese smart in una stanza, mi interesserebbe
Sono gli interruttori a muro che accendono le luci...vai su amazon e metti placche wifi ce ne sono moltissime in piu ciabatte (multiprese) wifi e ti fai la domotica spendendo poco
cosa sono, scusa?
Bticino living now, a mio avviso la serie di placche più bella esteticamente... Costicchia, ma ha sia moduli classici che smart, quindi puoi aggiornarli col tempo... Poi è una delle poche già compatibili con Homekit (oltre a Alexa, Google, e IFTTT)
da sonoff a bticino, ormai ce ne sono parecchie, da costi piuttosto bassi a costo più elevato per cose più di marca. Se fai una rapida ricerca su google trovi parecchi consigli per tutti i gusti, anche su siti che si occupano proprio di domotica in generale. Più che altro le placche ovviamente va sostituito tutto, e conviene in fase di costruzione o ristrutturazione, anche se si può fare sempre. Io ho messo, per alcune lampade, dove potevo accedere, dei semplici interruttori sonoff, li ho collegati al wifi, e poi tramite app ad alexa. Con le lampadine puoi anche pensare alle philips hue (più costose) o anche alla linea ikea, sono tutte comunque collegabili e configurabili.
perchè c'è il controller per il led ;)
Ma perché la striscia da 2m costa più del doppio di quella da 1m?
Che tipo di placche? Dimmi una marca please
comunque volevo ricordarvi che anzichè comprare luci per il lampadario potete comprare le placche a muro wifi...e li si cambia tutto