Netatmo annuncia il Termostato Modulante Intelligente compatibile con HomeKit

29 Ottobre 2020 21

Netatmo ha annunciato il suo nuovo Termostato Modulante Intelligente. Disponibile da oggi al prezzo di 239,99 euro, questo termostato è compatibile con la maggior parte delle caldaie OpenTherm e permette di programmare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento e di regolare la temperatura da remoto, tramite l’App Home + Control, utilizzando uno smartphone o un tablet. Ovviamente, è sempre possibile impostare manualmente il riscaldamento direttamente dal Termostato.


Il termostato permette di ottimizzare il riscaldamento e di accenderlo solo quando necessario. Grazie alla tecnologia OpenTherm, l’acqua all’interno dell’impianto di riscaldamento non raggiunge mai temperature troppo elevate, il che consente di sfruttare al meglio la caldaia modulante e di evitare sprechi energetici. Coloro che sono in possesso di una caldaia ad accumulo OpenTherm possono anche regolare la temperatura dell'acqua.


Grazie alla funzione Auto-Care, il termostato segnala eventuali malfunzionamenti della caldaia e come per altri prodotti Netatmo, come ad esempio il Campanello Intelligente con Videocamera annunciato lo scorso settembre, grazie alla compatibilità con Apple HomeKit è possibile controllare le funzioni tramite SIRI.

Il Termostato Modulante Intelligente di Netatmo è compatibile con la maggior parte delle caldaie OpenTherm ma può essere installato anche su caldaie a contatto pulito. In questo caso sarà possibile solo accendere o spegnere la caldaia per raggiungere la temperatura impostata.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko Di Carlo

Salve, provo a chiedere qui una domamda che nessuno sa rispondermi.
Oggi ho mandato netatmo prima versione su una caldaia Radiant R2K da premettete vhe mi aspettavo molto di piu, invece niente di che...
1 vorrei sapere se la mia caldaia e opentherm?
2 Se sulla mia caldaia monto una sonda esterna, netatmo lavora insieme alla sonda regolando la mamdata in base alla temperatura esterno o No?
Grazie in anticipo

Squak9000

Openterm la paghi molto di più... se una buona caldaia la compri a 1000€ una compatibile la paghi anche il triplo... poi da aggiungere apparati di comunicazione differenti: butti i vecchi e compri i nuovi.

Alla fine crei più rifiuti che CO2 emesso...

e tempo che ti sei ripagato 2000/3000€ di caldaia devi ricambiarla.

È semplicemente marketing del consumo.

Squak9000

non proprio... è ottimo!

Il problema è che potrebbero comunque far tutto con la roba che gia abbiamo...

intendo: cambiano il nome ma in sostanza é la stessa cosa.

X Wave

Domanda: esistono termostati smart per riscaldamenti elettrici? Sembra che funzionino solo con impianti a gas..............

daniele

Si purtroppo/per fortuna si

Andrea Stelvio

Sottoscrivo tutto, la sensazione è che si tratti sempre e invariabilmente di fuffa.

Andrea Stelvio

Torni a casa ogni giorno ad orari estremerebbe diversi? Altrimenti basta un programma settimanale se torni alle 18.30, 18.20, 18.42

Andrea Stelvio

E no.. 239,99..
Io ho deciso di boicottare tutti i prodotti proposti a questi prezzi ridicoli perché ritengo siano segno di scarsa considerazione verso l’intelligenza del cliente. Qualche presunto guru del marketing ritiene che le scimmie interessate al prodotto vengano attirate dal 9,99 e io gli dimostro di non essere una scimmia.

camo

Va che non è che uno cambia tutto l'impianto perchè non è opentherm. Semplicemente se oggi uno deve comprare una caldaia la può comprare opentherm e avere risparmi in futuro, non tanto in portafogli ma più in CO2.

daniele

Copiato da google nest

Aster

si vedono gli effetti di bticino:)

Fabatar

Già anche io fantastico

Fabatar

Io ho preso quello prima in offerta a 100 euro lo controllo da remoto dall'app e da Google home dove puoi chiedere anche la temperatura a voce.

axoduss

240€? Follia!
Meglio prendere il termostato Smart della stessa marca della caldaia almeno sei certo di avere il 100% delle funzionalità nel tempo. Poi se è una caldaia nuova con la sonda e programmata in climatica, questi termostati non servono a niente.
Per non parlare del fatto che adesso molto metteranno la pompa di calore

daniele
Ricky

Non avrei potuto chiedere risposta più chiara, grazie mille

Dwarven Defender

Questo non credo che sostituirà il “vecchio”: opentherm é un protocollo che serve principalmente a far modulare la temperatura di mandata (ovvero il calore dei corpi scaldanti) in base a vari fattori (principalmente temperatura ambiente e temperatura esterna), cosa che serve a migliorare il comfort e soprattutto a migliorare l’efficienza in quanto una temperatura di mandata più bassa permette un maggior recupero di calore (sensibile e sopratutto latente) da parte della caldaia... l’idea è questa: in questi giorni in molte parti di italia sono stati o saranno avviati gli impianti di riscaldamento, ma le temperature esterne sono per lo più miti, inutile avere corpi scaldanti a 70^C, meglio (la butto li) averli a 50^C, in questo modo eviti sequenze di accensioni e spegnimenti del generatore r sei sicuro di avere una temperatura di ritorno in caldaia abbastanza bassa da permettere la condensazione del vapor acqueo ed un recupero quasi totale del calore prodotto dalla combustione del gas... inoltre all’ avvicinarsi della temperatura richiesta in ambiente la caldaia abbassa un po’ la temperatura di mandata (aumentando l’efficienza di combustione) per evitare di raggiungere troppo velocemente il target senza aver fornito completamente tutto il calore necessario agli ambienti...

Trhistan

Io non l’ho capito

Dwarven Defender

Non posso essere più in disaccordo...

Ricky

Differenze con la vecchia versione?

Squak9000

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO