Philips Hue si illumina con due novità: la lampada Iris e la striscia LED con gradiente

03 Settembre 2020 49

Il catalogo di Philips Hue torna ad arricchirsi, dopo le novità di giugno, e lo fa con una inedita variante della lampada Iris e una versione ancora più evoluta delle celebri Led Lighstrip, che sono da anni un riferimento nel settore.


Cominciamo proprio dalla nuova striscia LED, che per esteso si chiama Philips Hue Lighstrip Gradient, e come suggerisce il nome si differenzia dalle alternative per la capacità di essere percorsa da diversi colori a diverse altezze, creando così lungo tutta la sua lunghezza un gradiente cromatico. Questo suggestivo effetto è pensato per dare il meglio di sé in abbinamento all'Hue Bridge e all'Hue Play HDMI sync box, due prodotti che permettono non solo di applicare la striscia LED al proprio TV, ma anche di farla comunicare con questo, in modo da adattare dinamicamente l'illuminazione ai colori riprodotti sullo schermo.


In questo modo sarà possibile, in sostanza, replicare l'effetto Ambilight caratteristico dei TV Philips: l'obiettivo è quello di creare un'atmosfera coinvolgente, dove le immagini sul display proseguono naturalmente nell'aura luminosa che circonda lo schermo.

Philips Hue Lighstrip sarà disponibile negli USA dal 16 ottobre in tre lunghezze (55, 65 e 75 pollici), con prezzi che vanno da 200 a 240 dollari.

Per quanto riguarda la nuova lampada Iris, prodotto pensato per illuminare e porre in risalto una parete vicina, si tratta invece di un aggiornamento che migliora l'offerta delle versioni precedenti implementando colori più ricchi, dimming più estremo per le condizioni di luce soffusa, la possibilità di regolare la temperatura del bianco, una luminosità fino a 570 lumen e la connettività Bluetooth.


La nuova lampada Iris arriverà negli USA il 19 ottobre, con prezzi a partire da 100 dollari (le versioni con finiture metalliche costeranno un po' di più).


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ayamy

nvidia shield tutta la vita ;)

Luca

Beh ragazzi. Basta una firestick
. Kodi è un po’ di buona volontà dopodiché usando il Sync box vedi anche la tv con il sistema hue

ermo87

un nuovo box non credo, è molto recente come prodotto ma alla fine sarebbe comunque la stessa cosa. un'app ovviamente nemmeno perché andrebbe a perdere tutto il senso di vendere tv con ambilight, e oltretutto un implementazione software o hardware non si interfaccerebbe con la parte smart integrata in altre tv.

un sync box invece permette di avere l'esperienza hue in salotto anche con il tv attuale, niente di più, niente di meno, ovviamente al prezzo e con i limiti che conosci.

Vincenzo

Non è una priorità, preferisco l'usabilità/comodità, peccato, le uso al pc...chissà se con questa nuova versione faranno un nuovo box o app

ermo87

che posso dirti, se per te è più importante questo allora non è il prodotto per te. ci sono pro e contro in tutte le cose.

Vincenzo

Ma il bello degli LG è anche webOS,è comodo usare il telecomando, avviare tutto con quello, il cursore a freccia,ha tutte le app che uso...

ermo87

Ma tu hai un pannello fantastico, la parte smart conta poco, una Chromecast al posto delle app interne al tv non pregiudica la qualità dei contenuti.
Questo sync box serve per crearti un sistema hue intorno alla stanza (diverso dall'ambilight ovviamente), altri metodi non ce ne sono se non passare a tv philps e prendere l'hub per le luci

Vincenzo

si ma è quello il punto, il NON usare il tv! ho ancora una buona smart tv, un lg 65c7 e che faccio? uso una chromecast? no...

ermo87

ma tu alle hdmi del sync box puoi collegare un chromecast/firestick o altro box android. il senso è fare da tramite tra fonte audio/video e schermo.

Apocalysse

Il singolo HUB deve gestire 50 dispositivi senza lag o intoppi, non è il giochino del playstore che se funziona male chissenefrega, il sistema HUE funziona piuttosto bene ed è un ecosistema complesso che rende domotica qualsiasi casa sul piano delle luci senza fare un solo cambiamento all'impianto domestico. I led i qualità non costano poco, la tonalità colore, i lumen e la stessa affidabilità sono enormemente differenti per fascia di prezzo, l'assemblaggio plastico per quanto buono è l'unica parte economica (eccetto per quelle in metallo).

pollopopo

perfezionasse anche la taratura del pannello...... il più dei pannelli e profili interni fanno accapponare la pelle

Vincenzo

prime day, black friday...poi anche così senza motivo amazon fa offerte ogni tanto, se uno segue il prodotto se ne accorge, prima usavo solo la lista desideri ora anche keepa e se voglio comprare qualcosa non mi scappa niente! :D

Emiliano

Possiedo qualche articolo Hue, acquistato esclusivamente al Black Friday di Amazon... solo così si possono trovare ad un prezzo quasi ragionevole

Migliorate Apple music
Vincenzo

si ma è proprio la rottura di scatole di non avere l'utilizzo del tv, è tutta un'altra cosa usare solo il tv....io avevo anche pensato che bastava il bypass del segnale, prima usavo la soundbar e quindi la presa hdmi ARC, SE funzionava con il segnale che passava dalla soundbar, si metteva insomma tra la soundbar e la tv era la svolta, e invece non va....

Vincenzo

un prodotto buono si valuta sia dal prodotto stesso, la qualità dei materiali, i circuiti, la durata ad esempio io non so, ce l'ho dal 2016 e sono ancora perfette, pensa che avevo preso le 1gen, come sono uscite le richcolor alcune le ho vendute su ebay le altre le ho messe fuori! chiaramente nei lampioni, non stanno scoperte e ovviamente funzionano divinamente...il prodotto buono poi appunto si vede dal SUPPORTO!! ci sono aziende che possono fare anche un prodotto buono ma se poi non rilasciano update o novità è inutile! rimani fregato e da un lato QUEL prodotto buono lo paghi anche perchè hai un certo margine di sicurezza, con philips stai sicuro, io farei un'intera casa con le luci philips, certo mi piangerebbe il cuore dopo aver speso 5000 euro e esce la gen 2 ahahah però so che quelle luci funzioneranno fino a quando non si spegneranno, l'app funzionerà ecc ecc

PassPar2_

Ok i materiali sono di buona qualità. Ma abbiamo concluso che buona parte del valore è dato dal programma. Ma quanto sarà mai complesso questo programma? Non credo superi uno sforzo di programmazione di un giochino minimo su playstore. Non hanno nemmeno grossa complessità di circuiti, o componenti costosi come valvole o display o processori. Plastica di qualità? Design? I LED costano poco. L assemblaggio anche.. Per la mia idea hanno un margine sproporzionato.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

non dicevo quelle hdmi, ma da collegare usb alla tv

Ciroterrone

Vero. Solo philips da anni ormai isa questa chicca e la perfeziona sempre più

Max

devi acquistare il Hue Play HDMI sync box

Max

https://uploads.disquscdn.c...

Max

concordo pienamente!

Migliorate Apple music

Perché non supporta completamente l’HDCP 2.2.
La normale tv la guardi tramite il tuner del televisore, come dovresti inviarla ad un box che accetta HDMI?

Migliorate Apple music

Le ottime e comode app che ti funzionano bene se hai un televisore con un buon processore cosa che il 99% delle persone non compra.
No non devi utilizzare le app marce di nessun lettore blueray, basta un box top di gamma come una Apple TV.

Apocalysse

E allora vai di intel NUC che è grande quanto una scatola di sigarette che attacchi dietro alla TV ed hai tutte le potenzialità di un PC ^^

Vincenzo

i prezzi di listino di qualsiasi cosa nel 90% è alto proprio perchè da quel prezzo poi possono fare gli sconti (e farti credere appunto che sono scontati!)....amazon non dico spesso però ogni tanto fa buone offerte e si riescono a prendere a buon prezzo!

Luke

Si appena visto, l'avevo cercata qualche settimana fa e trovavo solo quella da 800lm

Vincenzo

https://www.amazon.it/Philips-Hue-Lampadina-equivalente-Bluetooth/dp/B088RZDR9V/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=25JG10GBTOD6I&dchild=1&keywords=philips+hue+e27&qid=1599143490&sprefix=philips+hue%2Caps%2C214&sr=8-9

Apocalysse

Il valore è alto per il nome che ci sono fatti. A prezzo pieno non li comprerei mai, ma in offerta è un altro paio di maniche. Quello che compri è un sistema che parte dall'HUB Hue a cui si collega e si configura tutto il sistema HUE compresa la programmazione che rimane persistente li dentro. Il sistema è veramente altamente ottimizzato i sensori di movimento sono 2 anni che non gli cambio le pile, il telecomando sono 3, questo per dire quanto poco consumino nonostante l'uso costante. I Led sono belli da vedere e duraturi, non sono cinesate che dopo poco ti abbandonano, una volta installati te li scordi, così come le lampade le usi poi normalmente, hai molte possibilità di configurazione e utilizzo.

Luke

La striscia a led si, la lampadina no, stavo parlando della lampadina annunciata qualche mese fa ma non l'avevo specificato

Vincenzo

scherzi? devo vedere un film su netflix dovrei andare sul pc (che è al secondo piano), avviare netflix,infinity,nowtv,amazon video dal pc e poi scendere giu.....nella MIGLIORE delle ipotesi dovrei comprare un pc scrauso solo per questo, poi vedere se la sincronizzazione avviene bene....l'esperienza d'uso con le app del tv lg web os ovviamente è tutt'altra cosa.....preferisco rinunciare.

Luke

Pardon dovevo specificare che stavo parlando della lampadina E27 che hanno annunciato qualche mese fa

Apocalysse

ChromeCast ed hai risolto i problemi, tutto quello che c'è su Chome lo vedi sulla TV e sincronizzi con l'APP sul PC le lampade ^^

PassPar2_

Ma il prezzo di questi oggetti corrisponde con il loro valore? O c'è un margine troppo alto?

Vincenzo

io in camera ho il pc dove gioco ed ho la strisca led con una luce ed ho attiva l'app hue sync ma se prima qualche film lo vedevo anche su pc ormai...solo tv

Giulk since 71'

Ambilight è una delle cose più belle che ho scoperto troppo tardi, ad oggi non potrei farne a meno sulla mia tv :)

Vincenzo

io le ho prese nel 2017 e già erano 1600lm, forse ti riferisci al modello ancora piu vecchio...

Apocalysse

Io sul videoproiettore in soggiorno, con la White & Color attuale ho un effetto tipo Ambilight alle spalle del divano su qualsiasi cosa possa vedere sul PC.

Vincenzo

preferisco il mio LG Oled....non è che non vivo senza led, se si potevano usare ok, se no perdono vendite.

Apocalysse

La White & Color attuale è da 1600lm

Vincenzo

si ma i film li guardo sul divano in soggiorno

Si vis pacem para bellum

potresti comprare un TV Philips con Ambilight, sempre detto... :P

Luke

Sto ancora aspettando quella da 1600lm su Amazon, o me la sono persa?

Vincenzo

si ma appunto funziona con le porte hdmi, cosa devo guardare? i film in blu ray? oppure dovrei usare le pessime app sul lettore blu ray? o comprare appositamente uno scatolozzo android e NON usare le ottime e comode app sulla smart tv? no grazie

Apocalysse

C'è sul computer

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

in realtà non funziona con app come netflix che usano protezioni per i contenuti, nè con la normale tv che ugualmente non è accessibile alle app

Migliorate Apple music

Esiste già lo scatolotto HDMI per farla funzionare.

Vincenzo

bella la strisca led ma se non fanno un'app per le tv è praticamente inutile...

Divin Devasto

Duecentocosa? Hahahahahahaha
No grazie

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi