
01 Gennaio 2022
Il mondo della domotica ci offre diverse soluzioni interessanti per automatizzare molte delle attività casalinghe, ma quello che manca ancora è un'appendice fisica che possa eseguire compiti più complessi: insomma, un robot.
Questo è uno degli scogli che vuol provare a superare Hello Robot, una nuova startup fondata da Aaron Edsinger (ex capo di quella che era la divisione robotica di Google) e Charlie Kemp (professore di robotica alla Georgia Tech), attraverso il suo Stretch RE1, un prototipo di robot domestico che punta tutto sul basso costo e la semplicità.
In realtà il termine basso costo è molto relativo, in quanto parliamo di un prezzo di ben 17.950 dollari ad unità, tuttavia Stretch RE1 non è pensato per essere un prodotto commerciale, bensì è destinato ai centri di ricerca che lavorano nel settore dell'automazione casalinga. Lo scopo di Hello Robot, infatti, è quello di creare una piattaforma di sviluppo che possa fungere da base per futuri robot molto più accessibili e in grado di raggiungere le case di tutti.
Per raggiungere questo scopo sono stati adottati particolari accorgimenti. Il primo riguarda la semplicità dei materiali utilizzati e la scelta di rendere Stretch RE1 abile nell'eseguire un compito preciso: afferrare oggetti leggeri. Il suo braccio telescopico è basato sugli strumenti generalmente venduti come supporto di assistenza alle persone disabili, quindi la mano robotica è stata realizzata in modo da essere semplice ma efficace, senza dover replicare la ben più complessa struttura di quella umana.
La base del robot è inoltre molto simile a quella che troviamo in un comune robot aspirapolvere, anche se è stata adattata per fornire una migliore mobilità e per garantire l'equilibrio dell'automa. Non manca anche un sistema di navigazione che sfrutta una fotocamera Intel RealSense e un sensore LIDAR da 340°, in modo che il robot possa percepire la profondità dello spazio attorno a sé. Per finire troviamo anche un microfono per il riconoscimento vocale e un sistema di LED che consentono di fornire dei feedback visivi all'utente.
Stretch RE1 è in grado di sollevare e trasportare oggetti leggeri (sino a 1,5 kg), ma questo limite è dato semplicemente dalla struttura basilare che lo compone. Non è escluso, infatti, che i modelli derivanti dallo studio su questa unità possano portare alla realizzazione di robot più complessi e in grado di trasportare carichi più pesanti. Al momento Hello Robot punta a raccogliere il feedback di molti degli istituti di ricerca che hanno già commissionato l'acquisto di un'unità; per quest'ultimi si tratta di un'occasione d'oro per avere accesso ad un robot molto economico, mentre per Hello Robot è un modo per poter finanziare la propria attività senza dover ricorrere a fondi di investimento.
La startup, infatti, punta a restare attiva nel settore per diverso tempo e per fare ciò sta mettendo in atto un modello di business sostenibile che non richieda la partecipazione di fondi esterni che possano metterla in crisi davanti al primo insuccesso. Insomma, meglio partire piano, facendo un passo alla volta, piuttosto che fare subito il grande salto e restare scottati; proprio la filosofia alla base di Stretch RE1.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
se lo lasci solo a giocar col mio cane, quando torni trovi un cumulo di pezzi masticati.
Fallo Ora o mai piu'.
Te l'ho detto io che era meglio ah ah ah
Cambio squadra. Ora tifo Fiorentina! ahahahah
Sassuolo- Juventus 3 a 3.
Lecce 1 - Fiorentina 3.
Ahahah.
Non ho abbastanza poter mental.
OK fatto e forza Viola :D
Editare quel commento, per evitare ban.
Che devo fa?
Status : Active
Billing Cycle : Free Account
Payment Method : PayPal
First Payment Amount : 0.00 USD
Fatto.
Ok e forza Sassuolo! :D
Edita questo commento.
Vado a cenare anche io, a dopo o a domani!
Piu' tardi c'e la viola e la Juve-sassuolo su skai.
Li vado a vedere.
Spe' un attimo che invio la lista alla TV LG.
Torno subito.
Ahahahahah hai ragione. Lo faccio subito.
Ahahah, oramai ci sono dentro a parlare qui con tu e lui, che oramai so quali usa, leggo cio' scrive cosi' imparo :D
Cambiala subito con un nuovo modell!
E' lui e' lui! Cavolo lo sai meglio di me :D
Allora passa sto file! Ahahahah :D
Domani lo consegno, dicendogli di farsi cambiare display e poi portarlo qui per il trasferimento di foto.
Il collega tuo ha il mate 10 pro, ma non e' pratico, ora ha il oneplus.
Te l'ho detto non ho mai avuto un Huawei.
Ce l'ha un mio collega non ricordo quale modello. Posso chiedere a lui ma non e' uno che ci spippola tanto col telefono.
Infatti, non va con l'hi suite della Huawei,che devi pigiare ok sul telefono, ma come caxxo fo' se non si vede na cippa.
Lo so cosa c'e' sulla Ciaomi, sono pratico.
Infatti hanno bootloader bloccato, ma anche io sono pratico di Sciaomi
Ripeti che sono vecio e mi sono gia' scordato :)
adb e fastboot non sono inutili :D
Su Ciaomi c'e' il mi flash tool ma su huawei non ne ho una idea di cosa si usa in questi casi.
Ma e' ovvio che non va! Quello e' solo il nome del file! ahahaha :D
Sì infatti nemmeno in recovery mode va, se non vedo niente non posso recuperare le foto della vecia.
Eh ma come cavolo fai se non vedi niente. Se non vedi se parte in fastboot. Non e' mica solo un semplice harddisk.
Hai detto che neanche i comandi adb vanno?
Non va, mah!! Ahahahah ti adoro :D
Si ma mi interessa recuperare i dati, poi la signora se lo fa riparare sto display bruciato.
Ahahahahaahhah ti adoro!!! ahahaah :D
Copiata e incollata, non va, provo la VPN di pornhub.
Sono un genio :)
Ma allora si sara' staccato il filo del display o si e' bruciato il display.
Non c'entra Android.
Guarda che mica so scemo, ci capisco di queste cose.
"tv_channels_7GxHFtYpc_plus.m3u"
Funziona! Ecco la lista nuova.
Sono un gegno! :)
Il telefono accende, si sente il suono, il fischio che carica Android, poi la batteria carica, e che sto schermo e' nero e non si vede un caxxo.
Se era andato in brick non funzionava in nessun modo.
Ma allora e' brickato... e' un casino.
Se se se come no :)
Anzi adesso provo se si aggiorna la lista IPTV.
Cosi' vedo se funziona ancora ^^
No, adb devices e non va..
Li ho tutto nelle loro cartelle :D
Non funziona cosi'. Essendo uno script funziona solo se hai le cose al loro posto nelle loro cartelle.
Quello si mette e usa per ultimo :D
Passalo sto script, domani ti do' la mia nino, nino di gmail, la devo creare, sto con la mail di un parente.
Te lo ricordo io di non parlare di cavolate.
Mo' basta.
Ma parte in fastboot almeno?
Si hai ragione.
Mi sono gia' fatto una settimana.
Mo' basta.
Il telefono accende e non si vede niente, niente debug usb attivo, non posso mettere Trasferimento di file e sono bloccato.
Ho paura anche io :D
Seriamente non lo so. Io lo so fare solo sui telefoni e marche che ho avuto. Non ho mai comprato un Huawei. Cio' paura di loro :D
non ci riesco, ho provato con adb e fastboot, e programmi, tutto inutile, non va in recovery mode, niente.
Sto sclerando, e oggi pure tecnico di Armadio in strada ho fatto.
Infatti dovrei saperlo fare. ma nulla :D
Ma se te l'ha commissionato vuol dire che in teoria dovresti saperlo fare! :D
oh, allora lo vedi che me lo devi passare e insegnare a programmare :)
Attento a non dire cavolate che ti bannano.
Mi aiuti a recuperare delle foto su un huawei che si accende e non si vede niente, che me l'ha commissionato una vecia.
Solito scriptino :)
VPN, la conosco, gli alias di outlook li so fare, e le altro?