Nest Protect, segnali di fumo dagli utenti: vogliamo l'integrazione in Google Home!

06 Luglio 2020 2

La migrazione dei servizi (e dell'intera piattaforma) Nest in Google ha portato, sì, diversi benefici - in primis l'integrazione dei due sistemi - ma anche problemi che hanno riguardato prevalentemente i possessori di dispositivi marchiati Nest. Le difficoltà sono iniziate proprio dalla fine dello scorso agosto, quando Works with Nest è stato sostituito definitivamente da Works with Google Assistant. Da allora, infatti, la transazione ha generato un malcontento dovuto alla necessità di effettuare il passaggio manualmente ed all'impossibilità di accedere alle nuove funzionalità qualora l'utente avesse optato per rimanere sulla piattaforma Nest.

Ebbene, i problemi non si limitano a questo: la transazione dell'account Nest in Google era stata pensata da Mountain View per completare l'integrazione tra i due ecosistemi, offrendo pieno accesso all'assistente virtuale e a tutte le funzionalità da questo offerte. Nest Protect sembra essere stato "dimenticato", però, in quanto non presente nell'elenco di prodotti compatibili con il processo di migrazione. Nulla di trascendentale, per carità, ma chi aveva affidato la sicurezza del proprio appartamento al sistema di rilevazione del fumo di Nest - in Italia da fine 2017 - si è ritrovato tra le mani un prodotto "mozzato".


Per accedere alle funzioni serve necessariamente l'app Nest (non compare tra i dispositivi compatibili in Home), che però impedisce di aggiungere o rimuovere gli utenti, di ricevere allarmi sull'app Google e di condividere con gli altri membri della famiglia allerte inviate dal dispositivo sull'eventuale presenza di estranei rilevata dal sensore integrato.

Da Mountain View arrivano segnali promettenti, che confermano quanto già detto in questi ultimi mesi sul forum di supporto:

In futuro eventuali nuove integrazioni necessarie per Nest Protect saranno controllate tramite l'app Home, e saranno disponibili nei prossimi mesi.

Armiamoci ancora un po' di pazienza, l'attesa dovrebbe essere (quasi) finita.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

I prodotti sono tra i migliori ma dovrebbero chiarirsi le idee sugli aggiornamenti.

riccardo

Mai più Nest!
Comprare un prodotto perfettamente integrabile negli hub personali (come lo erano i termostati) e ritrovarsi all'improvviso un prodotto castrato e smart solo all'interno dell'ecosistema Google è inaccettabile!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?