
25 Agosto 2020
30 Giugno 2020 42
Con il Google I/O 2020 ormai cancellato definitivamente, la casa di Mountain View ha dovuto attuare una strategia diversa dal solito per annunciare i suoi nuovi prodotti: al posto di un unico evento, ha scelto di tenere tanti piccoli eventi separati.
Il prossimo si terrà l'8 luglio e sarà interamente dedicato al mondo della smart home, come è facile capire dal nome dell'appuntamento. Parliamo del "Works With "Hey Google" Smart Home Summit", un appuntamento di 45 minuti (dalle 19:00 alle 19:45, ora italiana) nel quale verranno presentante le novità di Google - ma non solo - legate al tema della domotica.
L'evento sarà principalmente dedicato agli sviluppatori, ma non dovrebbero mancare anche novità che riguarderanno da vicino gli utenti finali, quindi è possibile che verranno mostrati nuovi prodotti. A condurre il keynote ci sarà Michele Turner - Product Management Director della divisione Smart Home Ecosystem -, la quale si occuperà anche di illustrare le nuove API e tool sviluppati da Google. Per maggiori informazioni sull'evento, vi invitiamo a consultare il link in Fonte.
Commenti
Cioè? Sai qualcosa?
Si lo so delle routine, le uso, ma già anche quando cambi camera, è frustrante non poter dire "ok google spegni le luci in salone e accendi le luci in camera", mentre in inglese va.
Certe funzioni basta abilitarle e tradurle due comandi in croce. In ogni caso 4 gatti ma comunque il 6/7 mercato mondiale.
Se poi arrivano al punto di introdurle e ritirarle io proprio non li capisco.
siamo 4 gatti...
non è ancora così intelligente ma questo prima o poi arriverà... è l'italiano che non se lo filano di striscio sti maledetti Google&amazon
ah, pensavo bastasse stare zitti qualche secondo
Però poi gli devi dire ogni volta di smettere di ascoltare. In inglese provala ma molti madrelingua si lamentano di questo e la disattivano.
davvero? proverò! comunque concatenare comandi in genere sarebbe comodo invece di intercalare un ok google ad ognuno.
Spegni e spegni o accendi e accendi funziona.
io spero non li peggiorino, il mini ad esempio non ha più la porta usb per l'alimentazione... niente più cavi usb custom per portarli dove fa più comodo, per me è uno svantaggio. E non hanno aggiunto il jack, cosa che volevano in tanti.
in america puoi dire "spegni la luce della cucina e accendi quella del comodino"
Tipo? Ci sarebbero le routine ma non so cosa vorresti fare
Intendo quello
Assurdo che ancora non si possano concatenare due azioni in italiano.
Probabilmente presenteranno il nuovo Google Home.
Ehm, no!
Cacciate la nuova Chromecast
Spero proprio di no!
Chi ha voglia di spendere per altre cianfrusaglie che poi si rivelano inutili... Iniziassero a far funzionare bene ed a migliorare i device che già hanno, importando tutte le features che adesso esistono solo in lingua inglese... li mortacci loro.
Ti sei confuso col tuo
basta esserne consapevoli, non è un problema che nasce ora.. certe cose non andrebbero mai dette visto che hai un cellulare con microfono sempre con te H24
Er muro, lo ha preso, e' una settimana che e' sulla parete.
fa bene l'antitrust a multarli, se ne approfittano sempre perché la concorrenza non esiste. ogni aggiornamento 2 funzioni in più 1 in meno e 3 problemi, poi risolvono ma perdi un altra funzione, ecc.. ecc..
io adoro l'innovazione e la voglia di sperimentare, capisco che scegliere Google è anche questo, ma avere cose in meno solo perché non vogliono importarle dall'inglese è proprio una presa in giro.
Mi scrivo pure io.
A pagamento per tre mesi a 9,99€. fidate.
Anche a me.
Con il Covid si è fermata la produzione della plastica.
Credici...
Classico di Google, pensa che su Android Auto con la "nuova" versione sono riusciti a togliere la cosa più comoda di tutte: navigare verso il luogo di un evento indicato nel calendario con un solo tap.
i vicini di casa in un condominio
Il corso covid in che lezione è compreso?
è spotify a pagamento o craccato? Non supporto la pirateria
chi spia di più tra alexa e google?
E intanto levano funzioni utili e molte altre restano esclusive per l'inglese. Se questo è l'andazzo finisco per staccare tutto.
Spero presentino dei nuovi device...
4a no nè?
Anche se ti sto antipatico, mi diresti il titolo vero che la salvo su Spotify?
Per forza. Hai preso er muro.
E' una settimana che te lo dico.
Quasi quasi mi iscrivo.
non ho capito.
Ciao mi chiamo Federico e sono un leccaculo professionista. A differenza degli altri leccaculo ho deciso di insegnare il mestiere a chiunque voglia approfittarne e fargli fare enormi balzi di carriera ovunque, o prelomeno ovunque ci sia il solito miserabile capetto da quattro soldi che si compiace di essere adulato. Per gli interessati sono aperti i corsi di piaggiatore professionista: l'iscrizione costa € 100,00 una tantum, mentre ogni lezione costa € 50,00. Se vi sembra troppo aspettate di vedere i risultati
Ah ma non è il Pixel 4ahahahhah ?
can't wait for the spyware to begin