Philips Hue, arriva una lampadina da 1.600 lumen (100 W equivalente)

16 Giugno 2020 62

Il catalogo Philips Hue si è ampliato ulteriormente negli Stati Uniti: l'azienda ha presentato una serie di nuovi prodotti che possiamo facilmente catalogare sotto la voce "pochi ma buoni". In particolare, c'è finalmente una lampadina molto luminosa - 1.600 lumen, equivalente alle vecchie 100 W a incandescenza. La lampadina è di forma A21 e appartiene alla famiglia White. In precedenza, le lampadine White e Color Ambiance arrivavano all'equivalente delle 60 W - è quindi un potenziamento importante, in grado di illuminare da sola stanze di medie dimensioni. Il costo della lampadina è di 20 dollari negli USA e arriverà verso fine luglio; non abbiamo ancora informazioni per l'Italia.


C'è poi una nuova striscia LED RGB controllabile via Bluetooth (quindi può funzionare senza Hub, anche se è compatibile). La Hue Lightstrip Plus è lunga due metri e supporta l'aggiunta di un massimo di otto estensioni, che sono lunghe un metro l'una. È possibile tagliarla e sono inclusi alcuni connettori per riutilizzare le parti tagliate. Il prezzo della Lightstrip è di 79,99 dollari, mentre ogni estensione costa 24,99 dollari.


Infine arriva una nuova versione della lampada da tavolo Hue Bloom. Anche questa è compatibile Bluetooth, inoltre ha colori più ricchi e una luce bianca più luminosa - fino a 500 lumen in più del modello che sostituisce. La temperatura della luce si può inoltre regolare tra i 2.000 e i 6.500 K, come per gli altri prodotti Hue. Arriverà negli USA a fine luglio a 69,99 dollari.



62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mari/o

Sarà che sono povero. Ho due lampadine, mezzo frigo e riscaldamento e climatizzatore li accendo solo quando non posso farne a meno.

Carlo Raffaele Valentino Molin

si è una casa "vecchio tipo", ed abbiamo deciso di non controsoffittare soggiorno e cucina. premesso ciò, 1300 lumen sono niente. ad ora ho due lampadine led da 2000 lumen cadauna (pagate circa 10 € l'una)

Babi
Gigi

sì anche quelle che ho preso io si comandano con smart life (ho visto che a parte le xiaomi usano tutti quella) e funzionano bene, anche se poi alla fine avendole configurate con google home faccio tutto direttamente da lì o con la voce

le yeelight concordo, saranno ottime come qualità e tutto il resto ma la luminosità è davvero deboluccia, non le prenderei mai

Frederik

Esatto anch'io sono stato lontano da quelle da 800 lumen e simili, guardavo prima i lumen e poi i watt in pratica XD. E ho evitato accuratamente le Yeelight perchè nonostante abbiano diverse recensioni positive sono deboli, non capisco come fanno a essere così contenti. Poi a forza di cercare ho trovato queste che su un lampadario semplice vanno più che bene e si usano con l'app Smartlife che per quel che deve fare fa tutto giusto

pollopopo

sono come quelli di una tv philips, quindi sicuramente non spenti

Squak9000
Snapdragon

Per fortuna non esiste blu o gialla, una buona via di mezzo è neutra sui 4000k

Tizio Caio
Tizio Caio

Vero!! Secondo me sono gli stessi che hanno inventato il telecomando.. non capisco perché schiacciare un tasto quando puoi fare allenamento alzandoti ogni volta dal divano, lol

Tizio Caio

Guarda ho provato 3 lampadine colorate da 700 lumen e non riuscivo a illuminare decentemente una stanza. Un po' troppo costoso come sistema per fare un'illuminazione solo di ambiente, perdi anche la parte smart a mio avviso, perché le sfrutti solo in certe occasioni e non sempre nel caso di illuminazione principale e/o d'ambiente. Motivo per cui per rendere l'illuminazione smart bisogna andare ad agire direttamente al punto luce e non alla singola lampadina

Gigi

queste sono ottime, complimenti, le avrei prese anche io ma la forma non andava bene in quanto le dovevo mettere in alcune plafoniere, quindi ho optato per delle luci sempre da 1300lumen ma tonde... e queste anche con i colori sono abbastanza potenti
poi essendo la plafoniera con doppio attacco praticamente ho in ogni punto luce 2600lumen quindi non mi posso per nulla lamentare

se vuoi dargli un occhio sono queste:
https://www.amazon.it/Lampadine-Google-Assistant-Dimmerabili-equivalenti/dp/B082Q3R36P

quelle da evitare sono quelle super economiche da 600/800 lumen che sono davvero pochissimi

Gigi

ma così perdi tutto il divertimento poi :D

Ho preso er muro

Fratellì voglio che sia come quando è giorno fratellì

The Evil Queen
Frederik

Ho preso queste tempo fa in offerta e ne sono contento, 1300lumen che siano di bianco caldo o freddo comunque fanno tanta luce e non come molte anche alogene o coi leddini che fanno luce fioca https://www.amazon.it/gp/product/B07RXV37W3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Il problema è che se voglio sbizzarrirmi coi colori la luminosità è proprio bassa il colore poco pieno, soprattutto confronto le Hue almeno su carta, ma non c'è scritto quanti lumen sono con luce colorata

Frederik

Quello no sicuro ma vedendo alcuni video su youtube le hue sembra facciano una bella luce colorata e non lumicino da cimitero

Gigi

io trovo estremamente scomoda la necessità di avere un bridge

Snapdragon

Luminosità a parte, la cosa più importante per me è non avere niente sopra i 4000k di temperatura, non capisco come faccia la gente a mettere TUTTA la casa a 5000k e non percepire l' effetto ospedale la sera, guardandosi intorno

Gigi

Considera anche che la modalità colorata nasce per creare luce ambientale d'atmosfera, esempio mentre ti rilassi con della musica o guardi un film, non credo siano tarate per illuminare a giorno una stanza di rosso o blu :D

Gigi

I lumen sono una misura ogettiva, quindi parità di lumen parità di luminosità, al massimo devi vedere se quella specifica lampadina ha lumen diversi tra luce bianca e luce colorata

Gigi

Beh la puoi sempre impostare a una luminosità più bassa :D

Gigi

Devi vedere i lumen, come tutte le lampadine ci sono quelle meno potenti e quelle più potenti.
Per un soggiorno di 30mq e soprattutto così alto (immagino sia una casa vecchio tipo, ora le altezze medie sono sotto i 3metri) devi prendere luci decisamente forti, perchè se le metti a soffitto la dispersione che hai è altissima

Ti consiglio luci che siano almeno da 1300/1500 lumen, si trovano anche su Amazon

Gigi

Dipende ovviamente da quelle che prendi, alcune lampadine smart hanno pochissimi lumen e hai ragione, non sono sufficienti

Come dicevo nell'altro commento io ho trovato su eBay delle ottime lampadine RGB con 1300lumen a meno di €10 l'una e le ho messe in tutta casa, l'illuminazione ora è ottima

Gigi

Non hai idea della comodità di poter gestire tutto dal cellulare o con la voce, anche quando non sei in casa, una volta che ti abitui diventa difficile tornare indietro

Gigi

Molto carina ma secondo me nel momento in cui si prende una lampadina smart tanto vale che sia RGB, altrimenti perdi buona parte della sua "intelligenza"

Riccardo sacchetti

Ognuno ovviamente é libero di fare come vuole. Sia chiaro. Considera che, di solito, si considerano 100 lux al m/q per le abitazioni civili! Poi dipende moltissimo dal tipo di corpo illuminante. Quelli sono i lumen nominali..

Snapdragon

Io mi trovo bene negli ambienti dove serve, in cucina, in bagno, ovviamente in camera da letto o salone non metterei 2400 lumen eh

Riccardo sacchetti

Sono decisamente troppo per un ambiente casalingo normale..

Riccardo sacchetti

Considera che con quelle tradizionali, di qualità e qualsiasi marca, oltre i 5 mt non vai e devi rialimentare...

Riccardo sacchetti

E farlo capire é difficile.. a me però fa comodo così! Vendo di più ai clienti polli! :)

The Evil Queen

Ma quante balle che avete. Cos’hanno che non andrebbero delle semplicissime luci calde? Volete le lucine da disco?

The Evil Queen

Eh ma vuoi mettere? Fa troppo figo, solo i plebei ormai hanno delle semplici lampadine, bisogna ficcare alexa e domotica anche nel cesso.
Tutta roba che diventa più fragile, si rompe prima e bam! Altri rifiuti.
“Nelle speaker non funziona più alexa, presto, corriamo a comprarne un’altro....”.

The Evil Queen

Mi riferivo alla potenza, sarà che dopo il laser è peggiorata la mia fotosensibilità, ma 1600 lumen è un’esagerazione.
Sembra davvero di stare in una sala operatoria o in un supermercato, in una casa bisognerebbe avere una luce dolce e calda...

Frederik

Soldi no, io mi sono tolto lo sfizio di prendere la mia prima lampadina smart che comando dal cellulare a meno di 20€ fa molta luce sia bianca calda che bianco freddo, per questo svolge egregiamente il suo lavoro. Purtroppo i colori fanno pena, ovviamente si riconoscono ma sono tutti tenui è come stare al buio o quasi, nonostante abbia più lumen delle Hue. Mi domando appunto se anche con le Hue sarebbe così o i colori siano più "pieni", dovrei vederle dal vivo

kust0r

un po' come cambiare canale con le "air gesture" invece che pigiare un tasto senza quasi muovere un muscolo...
è anche vero che sti sistemi si prestano anche a usi realmente utili

ermo87

per le hue ha senso, hanno tanto altro rispetto alle lampadine tradizionali. nascono per il controllo da smartphone e anche in remoto ma le funzioni sono infinite ed esistono anche i pulsanti fisici da abbinare. l'aggiunta del controllo vocale è l'ultima delle cavolate, c'entra poco con il mondo Hue.

Mari/o

A me tutta questa storia della domotica, della casa smart mi sembra veramente poco smart. Barche di soldi per accendere la luce parlando ad una macchina anziché premere un tasto.

Ho preso er muro

fanno defecare fratellì, le ho messe in cucina, 3 lampadine 9w sembra di stare in uno scantinato.

Ho preso er muro

Uscendo per 5 minuti dal personaggio, ho provato le lampadine smart e sono talmente buie, ma talmente buie che le toglierò e rimetterò le mie philips classiche col tastino, sarà ma almeno fanno luce.

PassPar2_

Così potranno guardarsi meglio in faccia mentre parlano di grande fratello e pericolosità dei vaccini.

boosook

In che senso? Non riesci a mettere un Echo Dot o Google home mini entro 10 metri?

Carlo Raffaele Valentino Molin

il mio soggiorno è 6 x 5 x 4,5 di altezza. ho due lampadine led normali, che illuminano bene. ho provato queste lampadine smart, e con 50 € mi sembrava di essere un poveraccio che non aveva i soldi per comprare due lampadine buone xD
una soluzione ottimale potrebbero essere i sistemi tipo Shelly

sagitt

Sì ok 1600 monocromatica capirai.. servono le white ambience così.. per la striscia led era ora la rinnovassero. Ne ho 3, di cui 2 dietro tv, avere lo scatolotto con connettore e riciclo strisce ci voleva

zeldo

credo sia bianco caldo non bianco freddo (tipico da ospedale)

Raffaele

In effetti continuo a non capire perché sono anni che esistono le lampadine a led "Smart" eppure quasi non esistono lampadine con potenze superiori a 10\12 watt, superiori a 15 poi sono proprio del tutto inesistenti

rickyces

I led buoni, quelli "giusti" dai colori ben calibrati e con indice di resa cromatica paragonabile alle alogene... costano, non li regala nessuno. Una bassa resa cromatica, diciamo sotto l'80, dà un bell'effetto sbiadito; Philips monta led validi su tutta la linea.

Snapdragon

1600 lumen è già buono! Io per illuminare ogni stanza ho un e27 singola da 15 o 18w non ricordo, 2300 lumen

pollopopo

le hue in tutti i frangenti son delle signor lampadine con anche una taratura per poter lavorare bene tutte insieme ed insieme alla tv.... costano ma durano e l'ecosistema è ben strutturato....chi compra altro perde tempo e soldi

The Evil Queen

Che bella luce forte da sala operatoria

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?