
24 Agosto 2020
Pare che Google stia per rilasciare il tanto chiacchierato Chromecast Ultra di seconda generazione, che promette di essere un grosso cambiamento rispetto al passato: il nuovo dispositivo sarà basato su Android TV e avrà pure un telecomando. Potrebbe quindi diventare un vero rivale di soluzioni come le Amazon Fire TV Stick o, per certi versi, i vari set-top box come la NVIDIA SHIELD TV. Il nome in codice del prodotto, stando ai documenti della certificazione presso la NCC taiwanese, è GPJ110, mentre GPJ100 è quello del telecomando.
Non sono informazioni del tutto nuove: dettagli molto simili erano stati svelati dalla FCC circa un mese fa - anzi, in quell'occasione c'era anche un'immagine schematica del telecomando, per quanto fosse ripreso solo dal fianco. È possibile che il dispositivo sarà presentato nel corso del Google I/O 2020 - che, ricordiamo, si terrà esclusivamente online per via del coronavirus.
Chromecast ha rappresentato una storia a sé nel settore dei gadget per lo streaming: di fatto è un ricevitore molto sofisticato, non un set-top box vero e proprio. Chromecast non ha "un cervello" o un'interfaccia grafica: permette di visualizzare su un televisore i contenuti multimediali inviati da altri dispositivi, come smartphone e computer - che devono essere usati anche per controllo riproduzione, volume e così via. Resta da capire quali siano i veri piani di Google - su cui d'altra parte è molto difficile fare teorie concrete senza avere idee più precise sulle effettive capacità del nuovo accessorio. Chissà, magari ne sapremo davvero di più a breve termine.
Commenti
dipende, io ne ho comprate 4 (25 euro su eBay) prima che fermassero la produzione e non avrei mai voluto che Google lo facesse e (almeno per ora) non la sostituisse con un prodotto aggiornato. Pochi sanno che insieme al jack da 3,5 c'è anche un'uscita mini toshlink ovvero digitale e questo permette (sempre per coloro a cui interessa) di bypassare il dac interno della Chromecast audio e arrivare in digitale ad un dac esterno per fare fare a lui (sicuramente meglio di quello della Chromecast) il lavoro di conversione da digitale e analogico. Io l'ho scoperta tardi questa cosa e ti assicuro che non è effetto placebo, a partirà di componenti e file audio (ovviamente non MP3 o Spotify free), se collego la Chromecast con cavo RCA e poi con cavo ottico all'ampli la differenza si sente! Fatto sta che ora vorrei comprarne un'altra ma ormai costano un botto xD
È meglio avere entrambe le opzioni no?
Lo trovo altamente improduttivo quando ho a che fare con app ideate per il touch/mouse come le piattaforme di streaming, tempo che navigo con le freccettine tra i vari menu e sottomenu ho già sbloccato il telefono, tappato sulle varie zone e scelto il programma... per non parlare di quando c'è da scrivere :D
Il telecomando ha dei pulsanti fisici, non serve guardarlo per usarlo e non va sbloccato come lo smartphone
Ci mancherebbe , il Mibox è un TV box qualitativamente , costruito in maniera ineccepibile. Per i servizi a pagamento e YouTube , per il quale è concepito Android TV , il suo hardware è all'altezza.
Però , non sapendo che avesse TV , a me serviva anche uno o due browser specifici per lo streaming di partite , oltre ai software che riesci a scaricare dallo store , sempre per vedere le partite.
Qui casca un po' l'asino , perché a volte , con i programmi "fuori coro" , è un po'impiccato , a volte.
Il secondo tvbox cinese di riserva , beh lo ho comprato dopo avere letto moltissimi feedback , ho fatto tutte le installazioni del caso e l'ho provato un bel po' , e ti devo dire che va abbastanza bene.
La Stick , la X96S , ci sono molte recensioni anche su YouTube (qui però il panorama dei device da scegliere si riduce) , ha un Android normale 9 , speriamo.
Chiaramente quando compri online e a distanza , puoi informarti quanto ti pare ma un po'devi sempre incrociare le dita.
Saluti
AndroidTv (mi box) non è come le stick/box android, che spesso sono robaccia. Stai attento
Sono possessore di un Mibox S come tv-box primario , opportunamente corredato dei programmi corretti per vedere tutte le partite in streaming sui canali stranieri. E va bene , magari avesse un po' più di memoria RAM e anche quella fisica sarebbe meglio.
Ne ho uno preso su AliExpress di riserva , non si sa mai.
Per vedere le partite a casa di papà , in mobilità , quando tutto il periodo brutto sarà passato , mi sono ordinato un tvbox Stick (paragonabile al firestick come dimensioni) , da tenere sempre con me.
Ora che uscirà questa nuova versione del Chromecast , teniamolo d'occhio , chissà....
Sisì, intendevo che preferirei stare a 1080p ed aumentare il frame rate piuttosto che aumentare la risoluzione.
Ma questa è una mia personale preferenza :)
1080p al giorno d'oggi è il minimo indispensabile, non la definirei bassa.
beh costava anche troppo, ma la fanno ancora?
Si
Certo, hai la notifica come se stessi usando un player musicale in background... Non c'è alcun consumo perché è la Chromecast a reperire il materiale il telefono manda solo il comando...
Preciso che non ho mai avuto la Chromecast ma la vorrei provare, cioè parte lo stream e potresti anche spegnere il telefono?
Ma il cellulare puoi usarlo per altro nel frattempo? Consumo batteria incide?
E dove le trovi le TV non smart?
Cosa ha di speciale e superiore la shield? Domanda seria eh non ironia
Anche io ho paura che il prezzo sarà altino
Esperienza opposta, a parte che non capisco la differenza tra prendere il telecomando e il telefono ma comunque la navigazione tra le app video on demand, per me, è mille volte meglio da telefono che da telecomando
appunto in peggio!
- nowtv a 1080p te lo scordi
- mp4 dolby vision dual pìlayer te li scordi
- infinity UHD idem
dicci una sola cosa in cui Android TV è meglio?
e a che mai ti servirebbe ?!? a nulla!
e quali film ci sono a 120fps ?!?!? grasso che cola ci sono 2 film a 59,94 fps
tutti i box android TV sono anche cast ... infatti Ultra non ha venduto un tubo costava più di un box.
Vero. Anche se di fatto, per l'utilizzo che se ne fa, il MiBox S va più che bene.
alla fine è una scelta, il mi box fa più cose, la fire stick è più facile!
Prime video funziona se installi l'apk per android tv. Ho una mi box da almeno 3 anni e una firestick da 2, la prima ha molte funzionalità ma ha avuto anche tanti bug nel corso degli anni, probabilmente la mibox s sarà più stabile, vista l'esperienza guadagnata in questa anni con lo stesso hardware. Comunque la mia si riavvia ancora ogni tanto, l'ultima volta guardando un video su YouTube è andata in recovery.
La firestick è stabile ma lenta, si può fare molto di meno rispetto alla mibox ma quello che deve fare lo fa bene.
La forza del chromecast sta nel suo protocollo Google cast, che è usabile in qualsiasi app. Talvolta però sarebbe più comodo usare un telecomando, e Google se n'è accorta.
Io l'avevo presa, ma non è gapless con Spotify, in tutti gli album live o in quelli dei Pink Floyd ci sono salti tra un brano e l'altro. Per me non tollerabile, sono passato ad altro.
Già, e sono anche introvabili,. Io l'ho presa su ebay..l'acquisto più bello di sempre ahahaha
io il mi box versione precedente e mi trovo bene, peccato che non riceva aggiornamenti da un pò, c'è quasi tutto tranne prime video.
il mi box S è ancora più completo, certo bisogna vedere questo ultra come sarà.
Il Mi Box S l'ho reso, il problema è che il wifi è non regge benissimo se sei distante dal router.
Confermo nella maniera più assoluta
Io adesso sono passato proprio al mi box dopo aver usato una firestick per oltre un anno e non tornerei più indietro
nessun bug, anzi rispetto alla FS è molto più fluido nella navigazione e nei contenuti, senza crash e imputamenti.
AndroidTV non è personalizzato da Xiaomi quindi trovi un interfaccia pulita, il PlayStore e tutte le app certificate by Google.
a me gira molto bene e non ci sono problemi o compromessi.
se lo trovi a 50/60€ è un'affare avendo integrata pure la Chromecast e l'assistente vocale sul telecomando.
Ho letto che ha una marea di bug e che non sia tanto affidabile per cui ci ho rinunciato.
Si il concetto non cambia, se ha bisogno di un box ora non può aspettare questo, visti i precedenti, parliamo di minimo 6 mesi
prendi il mi box invece, hai Android TV e una Chromecast 4k inclusa. molto meglio della firestick.
Confermo.
Ad un anno dalla presentazione ?
Certo che alcuni di voi viaggiano parecchio con la testa.
Sono state presentate ad ottobre 2019, dichiarando da subito che il periodo di lancio sarebbe stato durante la stagione primaverile, ovvero quel periodo che va dal 21 marzo al 21 giugno. Sono uscite a fine Aprile, quindi in piena stagione primaverile.
1 non è passato un anno, 2 era stato detto da subito quando sarebbero uscite.
Si stanno spostando tutti sulle chiavette stand alone. Ci sarà lo store dedicato dove potrai acquistare app e abbonarti a giochi Stadia.
È ovvio. Android tv, in è qualunque TV o box, ha già integrata la funzionalità chromecast, forse giusto le marche sconosciute no, è non ne sono neanche sicuro. Credo faccia proprio parte del software di android tv
La shield TV è una bomba a quanto ho visto ma nel mio caso non ne vale la pena in quanto si tratta di una tv vecchiotta da 32 pollici hd e non verrebbe sfruttata neanche metà. Le alternative erano la fire firck e chromecast poi ho visto il mi box s con android tv e mi ha incuriosito, peccato che poi ho letto le recensioni e ho annullato tutto. Mi piacerebbe provare android tv e questa chromecast mi sembra perfetta (sempre che non la mettano in vendita a 150 euro) però è un peccato che non si sappia ancora nulla su quando arriverà sul mercato.
Molto tempo fa ormai avevo comprato il chromecast, ma l l'utilità era poca, anche per usarlo con netflix era fastidioso, non volevo prendere in mano il telefono per qualunque cosa.
L ho sostituito ,(rivendendo pure il chromecast) con la fire stick...tutta un altra cosa! Il telecomando lo rende comodissimo anche se lo uso solo per netflix praticamente (posso usare anche il telecomando del mio televisore per comandare la firestick)
Se la nuova chromecast funzionerà con il telecomando senza la necessità di prendere il telefono sarò probabilmente felice di comprarlo, visto che in più avra anche il supporto a stadia.
Che funzioni seriamente il mirroring dello schermo in tempo reale Apple TV. Se invece solo App di streaming c'è sempre la Chromecast che con Netflix, prime video, now TV e tante altre soluzioni non ha rivali
Conoscendo Google se ne hai bisogno compra ora, ancora non si sa la data e visto il precedente delle pixel buds 2 (uscite ora ad un anno dalla presentazione), semmai valuta la shield TV
Nella mia non-sapienza (ma aspetta pure alte conferme che si sa mai) ti direi di usare un dongle ezcast, mirascreen ecc, magari di discreta fattura aka non il più economico che trovi in giro altrimenti il lag ti fa saltare i nervi..
Senza cavi? soluzioni tramite wifi?
Come in webOS, ma si Chromecast cosa servirebbe? Fai tutto da smartphone
Adattatore Apple.