
23 Novembre 2020
Nell'app di Google Home è finalmente in distribuzione uno slider per gestire la sensibilità al comando di attivazione di Assistant "Hey Google" dei vari dispositivi smart. La funzione era già stata promessa nei mesi scorsi e ora la società ha confermato a The Verge che è in distribuzione.
Google parla di roll-out graduale, al solito, ma non specifica ulteriori dettagli se non che sarà disponibile a tutti "entro qualche giorno". Per ora non abbiamo riscontri in Italia.
Lo slider può essere impostato su tre sole posizioni - una molto sensibile, una poco e una intermedia. Ogni dispositivo smart collegato può essere regolato indipendentemente, così per esempio se il vostro Home in salotto si attiva sempre quando guardate la tele potete renderlo un po' più "sospettoso", mentre l'Home Hub in cucina, che deve sentirvi anche mentre spadellate, può essere impostato sulla massima sensibilità.
I primi riscontri provengono dall'editor-in-chief di xda-developers, che è riuscito a forzare l'attivazione della funzionalità smanettando con il codice dell'app. Grazie a lui abbiamo i primi screenshot in attesa della distribuzione. Supponiamo che arriverà anche sull'app iOS.
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
sì forse mi sono spiegato male, l'effetto che ottieni non è tanto di stereofonia ma di immersività perchè girando per casa in qualsiasi stanza vai hai la stessa musica sincronizzata e quindi ti dà l'impressione che il suono ti segua, è divertente :D
Funziona bene.
Io ho fatto il gruppo casa che coinvolge i 3 Google home e il gruppo aperitivo che in sala accende il dolby (collegato alla Chromecast) al posto di Google home della sala..
Nessun problema e funzione perfetta, che però è stata aggiunta da pochi mesi
Hahhaa no.. comunque per dire magari in uno ascolto la musica e in un altro la mia compagna fa altro...
Dipende come lo usi e quanti dispositivi hai collegati..
Fa anche da interfono
No...
Riconfigura il match e vedrai che va
Attivazioni casuali non tante in realtà, in compenso in questo giorni all'ok Google parte Google home, telefono e Chromebook insieme...
Dovrebbero permettere di dare una priorità così una volta in casa prende solo Google home.. cosa che tra l'altro funziona benissimo tra GHome nella stessa casa (ne ho 3 e vedo che si autoregolano se sono in un punto dove mi rilevano in 2 stanze diverse)
Più che altro dovrebbero o trovare una parola chiave più specifica o permettere di personalizzarla... Ok è forse una delle parole più usate al mondo e usare due parole separate non è proprio il massimo, spesso si triggera ad ok per evitare ritardi...
Mettilo vicino le cipolle poi vedi se non fa il sensibile...
Sì so come funziona avendolo provato su due mini. Intendo che non so che differenza possa esserci visto che io con 2 mini non avvertivo questa stereofonia perché dominava il sound della stanza in cui mi trovavo.
sì diciamo che il vecchio google home mini non era granchè a livello di qualità, io ora a casa ho solo google home standard, un paio di nest mini (che mi ha regalato google in quanto abbonato a youtube premium) e un nest point wifi che fa anche da cassa... devo dire che suonano tutti con una qualità ottima ed è piacevole girare per casa sentendo la musica che ti segue in ogni stanza
per avere la riproduzione simultanea su tutte le casse devi configurare le opzioni del gruppo nell'app google home
Cortana muore ad ogni formattazione xD non so nemmeno come si richiama e come funziona... Esiste ancora?
e Cortana dove la mettiamo? tra laltro secondo il nome era una genialata.. peccato che l'hanno ormai abbandonata
sì su quello sono d'accordo, ho degli amici che hanno alexa e si lamentano che a volte gli si attiva da solo anche mentre dicono il nome in una frase che non c'entra nulla e su questo "ok google" è molto meglio (trovo comodissimo anche "hey google")
sarebbe carino poter personalizzare il nome così da svegliare all'occorrenza una specifica cassa, ma riesco a vivere anche senza :)
Effettivamente il Google Mini che ho in cucina è meno sensibile ma forse lo è perchè l'ho posizionato sopra i pensili.
Anche io. Però poi fa abbastanza inc... il fatto che parta a caso quando sente "Ok Google" alla TV o qualcosa che ci va vicino.
Due parole sono meno ambigue probabilmente, non mi pesa per niente, anzi è carino dare un senso di risveglio. Credo solo alexa sia stato scelto come parola singola. ma d'altronde Google è già un motore di ricerca con ia, non aveva bisogno di creare qualcosa ad hoc.
Microsoft non ha avuto l'idea di lanciare un "Hey Bing"...
A me ok google piace, come anche hey google, però è più lungo di "alexa", mi piacerebbe poterlo attivare con una sola, breve, parola, tipo "rex", lo so sembra un cane, ma è breve e serve allo scopo
Che in effetti è quella migliore.
vediamo come funzionerà
I miei praticamente non captano il comando neanche se gli urli e bstemmi appresso
nemmeno io
esiste l'opzione "staccalo dalla presa e non usarlo"
Io veramente ho il problema opposto. Devo urlargli dietro come se fossi una madre del sud che chiama il figlio.
L'opzione "per nulla sensibile" non c'è?
Anche a voi capita che home normale senta meno del telefono a volte? Gradita questa implementazione
Sì a me servirebbe, nn urlo mai
A me personalmente piace molto Ok Google, però vedo che una parte di utente vorrebbe cambiarlo. Proprio personalizzato la vedo davvero difficile
non so come funzioni l'effetto diffusione per ogni stanza ma inizialmente ne avevo 2, uno poi rivenduto e ho fatto il test di riproduzione simultaneamente e sinceramente non percepivo nessuna diffusione, mi arrivava solo la musica dal mini nella stanza in cui mi trovavo. Per sentire l'altro dovevo andare in quella stanza oppure trovarmi a metà strada.
Io personalmente ne ho uno in ogni stanza, compreso il bagno, sono comodissimi quando ad esempio vuoi mettere un po' di musica in tutta casa e hai questo effetto diffusione.
Oppure semplicemente quando vuoi chiedere qualcosa all'assistente senza dover urlare per farti sentire nell'altra stanza
Più che altro sarebbe carino che implementassero una funzione di personalizzazione della frase per attivarlo, così ognuno può registrare quello che preferisce ed evitare che gli si attivi ad ogni Ok Google che capita in giro
ahahahhaahah è vero, provato e si è acceso
Io ce l'ho solo in salone e mi sente pure mentre sto càgando. Non vedo questa necessità di averne uno per stanza. Dove abitate? A Buckingham Palace
Il problema non è della sensibilità di Google, ma dalle cose che dici a chissà chi, mentre sei a casa tua...
probabilmente è come dici tu, fa riferimenti al volume minimo per cambiare la sensibilità dell'input. per gli input simili dovrebbero migliorare la comprensione semantica che già non è male anche se prende tanti sinonimi. è vero xD
Interessante, dite che serve solo a regolare il "volume" minimo dell'input che deve ricevere o anche la sensibilità sugli input simili? Il mio home mini si accende spesso quando dico "okay boomer"