Amazon Echo Show 8 ufficiale in Italia: caratteristiche, disponibilità e prezzo

19 Febbraio 2020 43

Amazon Echo Show 8 è disponibile in Italia: lo smart speaker con display da 8" era stato annunciato a fine settembre assieme a tanti nuovi prodotti della gamma Echo, inclusi gli auricolari Buds, gli occhiali smart Frames, l'anello Loop e la lampada notturna Glow. Echo Show 8 rappresenta una valida via di mezzo tra il modello da 10" che abbiamo recensito a marzo 2019 e quello da 5, acquistabile nel nostro Paese dalla scorsa primavera.


Il cuore dello smart speaker è ovviamente Alexa: sono disponibili ovviamente tantissime Skill che aggiungono funzionalità a quelle già presenti (sono già 400 ottimizzate per Echo Show), e la fruizione dei contenuti multimediali risulta essere ancora più gradevole grazie all'ampio display (magari per guardare i video su Vevo) e al suono cristallino offerto dalle due casse integrate da 10W ciascuna (per accedere a servizi di musica in streaming come Amazon Music, Apple Music, Spotify, TIMMUSIC e non solo).


Con Echo Show 8 è possibile:

  • impostare le proprie foto come schermata iniziale, o semplicemente aggiungerle nella presentazione
  • creare routine da richiamare con Alexa
  • effettuare videochiamate con chi ha Echo Spot, Echo Show, l'app Alexa o Skype
  • connettersi ad un altro dispositivo Echo presente in un'altra stanza con la funzionalità Drop-in
  • disattivare i microfoni e la telecamera per la privacy. Un indicatore mostrerà la disattivazione avvenuta
  • coprire la telecamera senza disattivare i microfoni, potendo così continuare a interagire con Alexa
AMAZON ECHO SHOW 8 - SPECIFICHE TECNICHE

  • dimensioni:
    • 200,4x135,9x99,1mm
  • peso:
    • 1,04kg
  • display:
    • 8" HD 1280x800p
  • speaker:
    • 2x 2.0" @10W per canale
  • fotocamera:
    • 1MP
  • privacy:
    • tasto spegnimento microfoni/videocamera
  • connettività:
    • jack da 3,5mm
    • WiFi 802.11ac dual band
    • supporto A2DP per lo streaming audio da dispositivo mobile a Echo Show 8 o da questo ad uno speaker Bluetooth
  • processore:
    • MediaTek MT8163

Amazon Echo Show è disponibile in pre-ordine da oggi nelle colorazioni nero antracite e grigio chiaro a 129,99 euro. Le spedizioni partiranno il 26 febbraio.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

E allora direi che Echo Plus è perfetto.

tia

€59.99

sagitt

Appunto, accrocchi

efremis

Ragioni in maniera troppo assolutista e professionale. Il 90 % della gente si avvicina così, grazie agli acccrocchi semplici ed economici.

sagitt

Scusa, ma come fai a comtrollare quegli elementi in zigbee? Al massimo avrai collegato le skill

@bearbops

Con l’Hub integrato nell’echo plus ci comando luci,tv,timer acquario,neato,videocamere,condizionatori. Per la maggior parte delle persone penso sia la soluzione ideale quella di avere tutto integrato e già pronto all’uso.

mytom

Meglio ancora sarebbe se l’hub dell’echo avesse le caratteristiche da te elencate

Antonio

Tipo a quanto?

sagitt

agli inizi lo svendevano

SamBeOne

Sostanzialmente luci, tapparelle, più qualche presa Smart o ipcam
Non ci vedo altri utilizzi al momento (non voglio collegare termosifoni o condizionatori, quelli li preferisco sconnessi)

Antonio

Regalato in che senso?

sagitt

ciò non toglie che sono accrocchiate, per'altro se sì parla di alexa e ghome anche cloud quindi senza una connessione attiva sì va in fault.

ermo87

Alla fine ognuno lo usa per scopi diversi, fregare il posto è relativo perché il mercato se lo dividono più che bene i big 3 (occhio ai cinesi però).

A me dispiace proprio questo, non c'è reale concorrenza. Vorrei più scelta per noi consumatori.

efremis

Beh, per me e per tanti altri che non hanno una vera e propria domotica, ti assicuro che puoi farci mille cose.

sagitt

siri ha iniziato la storia
google l'ha seguita
amazon ha preso ispirazione da entrambi e ha creato quello che serviva con quella storia
gli altri hanno inseguito amazon.

true story. 2 big hi-teh che sì sono fatti fregare il posto da un e-commerce. assurdo vero?

ah sì, bhe microsoft ovviamente ha dormito, ci ha provato e ha buttato tutto all'aria come al solito.

sagitt

le automazioni non sì fanno su alexa. alexa (e simili) sono ottime interfacce di gestione vocale e volendo manuale, ma non adatte alle automazioni, che per altro quelle presenti sono anche molto basilari e mal realizzate.

efremis

Beh, meglio averlo che non. Io lo uso. Poi è comodo anche il termometro integrato, anche quello automatizzabile

ermo87

Non esageriamo.

sagitt

è google che sta diventando simile ad amazon.

ermo87

Google e Amazon invece di differenziarsi stanno diventando sempre più simili, che delusione.

sagitt

bah, presi un echo show 5 quando regalato..... a parte la funzione orologio praticamente lo sto usando come un normalissimo echo dot. questo ha ancora meno senso.

sagitt

la tv è zigbee?

in ogni caso, meglio un hub zigbee esterno con funzioni adhoc, integrabile con più sistemi e upgradabile che un hub zigbee integrato in uno speaker.

spino1970

Ha detto che ci deve giochicchiare...

buksbetty

Mah,io col mio echo plus "manovro" 6 lampadine ikea,3 osram+,2 suprema globo,tutte zigbee,senza problemi e senza perdere un colpo.
Senza contare 3 prese ikea.
Quindi mi ci diverto cosi.
Dimenticavo,anche smarttv samsung.
Ovviamente il tutto senza app di terze parti e senza hub aggiunti.
Tutto zigbee senza problemi

jonname84

Mi sa che non può garantire la stessa flessibilità di quelli che ho indicato, poi ovviamente dipende da quello che deve fare. Se deve solo comandare 2 luci allora può comprare l'hue o Ikea, se vuole fare cose più complesse deve necessariamente spendere di più a meno di non voler smanettare con radperrRa e chiavette varie.

sagitt

la cacca degli hub

sagitt

dipende cosa devi fare

sagitt

meglio un hub esterno ben gestibile e integrabile con più sistemi.!!!

sagitt

usare l'echo come hub è la cosa più sbagliata che sì possa fare

Michele

I nuovi tablet Fire quando?

spino1970

A quei prezzi gli conviene aspettare il Prime Day e prendere un Echo Plus da affiancare allo show...

LTL

quello della hue (l'hub) costa sui 50-60 euro mi pare

LTL

Nic, ti segnalo che il team di pentester Google pare abbia scoperto una grave vulnerabilità nel galaxy A50

https://tech.slashdot.org/story/20/02/17/1656204/samsungs-changes-to-android-are-making-its-phones-less-secure-says-google

buksbetty

Me niente hub integrato?????quindi il mio echo plus non lo rinnego nemmeno a sto giro......peccato....

buksbetty

Ikea tradfri

jonname84

Dovresti aumentare almeno un po', se vuoi una cosa semi-seria dovresti orientarti su Homey (ottimo e con molti altri protocolli), altrimenti virare su homee smart brain + il modulo zigbee, altrimenti vera+, se invece vuoi solo giochicchiare con pc o raspberry cerca una delle chiavette che vendono ad una ventina di euri. Per le soluzioni che ti ho proposto sopra siamo almeno sui 200€

SamBeOne

considerando che alla fine serve per giochicchiare direi massimo un centone, anche meno se possibile. Mi hanno regalato lo show5, ma senza l'hub me ne faccio poco.

mytom

Già, peccato.

In medicina, disturbo, transitorio o duraturo, della sensibilità spaziale, consistente nella sensazione di spostamento del corpo rispetto all’ambiente o dell’ambiente rispetto al corpo. Spesso concomitano nausea e vomito

http://www.treccani.it/enci...

mi licenzio ok...

@bearbops

Niente zigbee dunque

jonname84

Definire capogiro

SamBeOne

ragazzi, qualcuno potrebbe consigliarmi un hub zigbee da utilizzare con lo show5? senza spendere cifre da capogiro.

BLERY

99 mm di spessore ?! Scaffaleeee, profondo .

Trolling off.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!