
01 Luglio 2021
L'ultimo rapporto di Strategy Analytics sul mercato smart speaker racconta un po' la solita storia: Amazon regna, Google insegue, i cinesi sono in rimonta e Apple fa il fanalino di coda con il suo HomePod.
L'analisi si concentra sulle spedizioni globali del quarto trimestre del 2019, comparate a quelle dello stesso periodo dell'anno scorso. Con quasi 16 milioni di unità, Amazon è ancora la società che ha venduto di più, incrementando quindi ulteriormente la propria posizione di dominio sul mercato con i suoi Echo; Google segue con quasi 14 milioni con quello che oggi è diventato il marchio Nest Home. Entrambe le società sono cresciute rispetto all'anno precedente: Google un pochino più di Amazon, ma più o meno il range è quello.
Di seguito troviamo un trio cinese: Alibaba, Baidu e Xiaomi. Tutte e tre insieme totalizzano poco più di quanto è riuscita a spedire Amazon da sola (16,1 milioni di unità contro 15,8). Tuttavia, la crescita su base annua è nettamente superiore rispetto ai +16-20% totalizzati dalle due società americane: qui si parte da un minimo di +94% di Alibaba e si arriva fino al +170% circa delle altre due. Questa importante crescita ha inevitabilmente eroso le quote di mercato di Amazon e Google, che scendono (rispettivamente) dal 35,5 al 28,3% e dal 30 al 24,9%.
Infine troviamo Apple, che ha spedito un milione di HomePod in più rispetto all'anno precedente, ma con 2,6 milioni rimane ai margini del mercato (le quote, per la precisione, sono del 4,7%).
Quella che forse risulta la considerazione più curiosa è che in effetti nella top 6 ci sono tre gruppi di produttori che di fatto non competono tra loro. I cinesi e gli americani non si sovrappongono negli stessi mercati - anche perché ognuno ha il proprio assistente virtuale che per una serie di ragioni non è compatibile/disponibile dove operano gli avversari. Apple infine fa un gioco a sé, con un unico prodotto di fascia alta, da ben 329 euro (prendiamo il prezzo tedesco visto che da noi non è mai arrivato ufficialmente). Amazon e Google possono contare su una diffusione ben più capillare grazie ai loro modelli entry-level intorno ai 50 euro (peraltro spesso oggetti di forti sconti e promozioni).
Commenti
Considerato che Amazon vende i suoi prodotti sullo store più importante del mondo è una vittoria incredibile per Google fare quasi gli stessi numeri
Non sai cosa ti piedi, ti rendono la vita infinitamente più comoda.
Io ormai non potrei farne a meno
Hai ragione, ma è anche vero che X vende probabilmente quello che sa anche a K e al resto delle lettere xD
Per mandare un messaggio subliminale, vedrai che ora tutti comprani gli smart speaker Apple ahahah
Certo che lo so. Voglio solo che non mi ascolti. Per il resto uso tantissimo la geolocazione, ed il resto dei suoi servizi. Mi da solo fastidio il fatto che mi ascolti perennemente.
L'aver disinstallato l'app Google non influisce minimamente sul come Google sia in grado di tracciarti o di avere i tuoi dati, lo sai vero?
É un'app "di facciata".
Anche se ad oggi sono poco Smart e sanno funzionare malissimo, sempre peggio!
non ho detto sia perfetto, ho detto che sisi è molto indietro.
poi se ci sono rumori di findo/eco la situazione si complica
bhe, non so google e siri ma a certe domande alexa va in tilt. Le chiedi di mettere una radio e dice che non trova la risposta. Ancora deve migliorare molto.
Si vabbe', siamo a posto allora
hai fatto un minestrone di cose ed attori diversi.
Mi spiace ma ti mancano la basi per poter argomentare in materia e pertanto è inutile continuare.
sì ma i geni che 'non ho nulla da nascondere' non lo sanno
No, X sa Y di me punto, fine delle storia. Quali informazioni dovrebbe acquisire Google dal mio home mini che non abbia gia' preso dal telefono? Telefono dal quale leggo mail, navigo, faccio ricerche, ascolto musica, guardo video e altro ancora... Io la vedo diversamente, ovvero le informazioni che puo' prendere da questi oggetti e' molto minore rispetto a quelle che gia' prende da un qualsiasi smartphone. Semplicemente chiude il cerchio.
Saro' superficiale? Forse.
https://uploads.disquscdn.c...
È possibile disattivare/riattivare i microfoni di Echo usando l'app o, solo per disattivare, i comandi vocali?
friendly reminder che la privacy degli altri include anche la propria :D
si è tutti froc*i con la privacy degli altri :D
Se vuoi essere l'ultimo perché l'hai disinstallata per primo?
Ma cosa ci si aspetta da un dispositivo creato appositamente per ascoltare ogni cosa detta in casa?!
Non è nemmeno paragonabile ad uno smartphone che già ad un metro di distanza è in difficoltà.
LE persone Honesthe non hanno nulla da nascondere!!!!! La privacy serve solo ai criminali. E' risaputo!!!!
solo una nullità non ha nulla da nascondere :)
Ma come? Perché non vuoi che amazon ascolti tutto quelli che dici in casa?! Hai forse qualcosa da nascondere?!
Questo è perché sono i più diffusi, quindi quelli che raccolgono più dati, quindi quelli che spiano di più :D
oltre il prezzo inutilmente alto, c'è la banale questione che alexa e google assistant capiscono ciò che gli si chiede mentre siri prende delle cantonate pazzesche
Siri rischia di diventare il windows phone degli assistenti. Perchè una versione col prezzo così alto? Google ed Amazon si diffondono a botta di regali e prezzi stracciati...
no, tutte regolari ( per gli SMS uso messaggi di Google)
C'è qualche funzione che "si rompe"? ti da qualche errore?
Io ho tolto un paio di permessi e l'app SMS mi dice sempre che devo dare permessi a play service (nonostante funzioni perfettamente)
eh sì: siccome X sa Y di me, allora Z può sapere K di me.
Non fa una piega!
poffarbacco
Non ho uno smart speaker ma trovo Alexa su android pessima, spero che nei dispositivi di Amazon sia molto meglio. Non riesco a fargli creare un promemoria in base alla posizione, continua a ripropormi a random notifiche di promemoria scaduti, non posso dettare un SMS, non posso effettuare chiamate se non a chi ha un dispositivo echo. Non ha un integrazione con i vari calendari, nessun suggerimento traffico ecc.. praticamente è inutile. Arrivo da Cortana del lumia 950, che se ne dica, per me era molto molto più propositiva e funzionale.
Applazon Alexa..
Perché questo articolo è nella sezione Apple?
Sarò l'ultimo abitante del pianeta ad usare quei cosi. Almeno lo spero.
Ps: ho disinstallato l'app Google sullo smartphone ;-)
Lo fanno gia'... Google sa gia' che musica ascolto, i luoghi che frequento, il tragitto che faccio ogni giorno... Un microfono in piu' a casa oltre al telefono che ho quasi sempre in tasca non mi spaventa
Ovvero, come farsi spiare consensualmente. :D