Tesla Solar Roof in Europa, presto sapremo le tempistiche precise

10 Febbraio 2020 17

Tesla Solar Roof si avvicina all'Europa: Elon Musk in persona ha detto che presto verranno annunciate le tempistiche per il Vecchio Continente e per la Cina. La speranza è naturalmente che l'annuncio non dica "tra 2 anni", ma rimanga un po' più sull'immediato.

Tesla Solar Roof è l'interpretazione dei pannelli solari secondo l'azienda di automobile elettriche, il cui valore è recentemente salito addirittura oltre quello di Volkswagen. I pannelli, invece che in unità da applicare sopra al tetto, sono nelle tegole stesse: questa implementazione ha un chiaro vantaggio estetico, ma anche strutturale. Negli Stati Uniti è già arrivata la terza generazione, e per essere precisi ora si chiama Solarglass Roof, ed è questa che Musk vuole portare nel resto del mondo.

Tesla aveva detto in fase di lancio che l'obiettivo nei prossimi mesi sarà raggiungere le circa 1.000 installazioni al mese. Al momento ci sono quattro finiture tra cui scegliere, ma Elon Musk ha detto che verranno presentati nuovi stili con una certa costanza - uno ogni 6-9 mesi, in linea di principio. Il prezzo dei pannelli è di 21,25 dollari per piede quadrato, che si traduce, approssimando molto, in 175 euro al metro quadrato.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dwarven Defender

in realtà servono maggiormente nelle case scarsamente coibentate dove le stanze più esposte all'esterno sono tendenzialmente più fredde e le stanze più interne risulterebbero sensibilmente più calde e quindi attraverso impianti a zona o con valvole termostatiche si favoriscono e si riscaldano maggiormente le "stanze fredde" senza superare la temperatura richiesta nelle stanze più calde e meno esposte. Stessa cosa (spesso sono situazioni coincidenti) nel caso di impianti mal progettati/realizzati in cui gli elementi dei radiatori e/o la portata delle tubazioni sono inadeguate al riscaldamento dei corpi radiatori a causa di sezioni troppo ridotte i relazione alla lunghezza ed al percorso delle tubazioni.
In case molto ben coibentate (classe B o A, ma anche la C) anzitutto il fabbisogno termico è estremamente basso e quindi variazioni del 5% o 10% dei consumi sono poco percepibili (in una casa in classe A di 100mq si parla di una spesa di 10-15€ annui di gas) e comunque il punto è che se l'impianto è fatto bene e la casa è ben coibentata le temperature nelle stanze dovrebbero essere già omogeneizzate. vista l'elevata coibentazione le stanze esterne sono solo di poco "sfavorite" rispetto alle stanze meno esposte e comunque dovrebbero avere una maggiorazione del sistema di distribuzione (fancoil/pannelli radianti/termosifoni) tali da compensare la peggior esposizione: stanza con finestra di tot. mc X elementi radianti (o mt di impianto a pavimento o kW di fancoil), stanza di pari metratura ma con 2 finestre e porta finestra X+Y elementi radianti e conseguente maggiorazione delle tubazioni per adeguare la portata.
Non solo, differenziare la temperatura all'interno delle abitazioni (tutte, ma a maggior ragione nelle abitazioni ben coibentate) porta all' "anomalia paradossale" di riscaldare le stanze "fredde" attraverso la migrazione del calore dalle stanze calde a quelle fredde (le pareti interne non isolate e le porte stanno generalmente aperte e comunque consento facilmente il passaggio di calore) peggiorando l'efficienza complessiva dell'impianto che si trova a scaldare l'intera unità abitativa ma utilizzando (ad esempio) solo metà dei "corpi scaldanti".
Te l'ho scritta "un po' così" e frettolosamente...

Eugenio Volcov

La posa costa uguale a un tetto normale, le degole di cotto te le tirano dai 40cent ai 2euro se pregiato. Quindi npn costano proprio uguale.. Poi se ci metti incentivi e risparmio in bolletta sul lungo periodo le cose cambiano.

Ginomoscerino

se l'impianto e la casa sono fatti come si deve si sente la differenza.
Messe in palazzi o case degli anni 50-60 senza un minimo di isolamento e impianti vecchi servono praticamente a 0

RIC 5 stelle

30% in più?
Mi risulta che costi circa come rifare un tetto normale....

Massimo Zannoni

Per città come Roma e Firenze dove probabilmente le belle arti rompono la fava per ogni restauro di palazzina, saranno una manna dal cielo!

Dwarven Defender

le valvole termostatiche ottima cosa di principio ma disastrose "sul campo"... esattamente come la termoregolazione a zone "stanza-stanza"

Loris Piasit Sambinelli

questi hanno senso sopratutto in fase di posa del tetto, quindi case nuove o in una ristrutturazione profonda.
Devi anche calcolare il mancato costo delle tegole o il materiale del tetto.
Non è poco

ErCipolla
T. P.

Si anche io ho sentito del calo...

Ogni tanto mi viene di informarmi ma poi penso agli altri condomini e mi passa la voglia! :(

Grazie per la risposta! :)

Alex

Ma a parte la resa fondamentali sono i costi
Se mi costa il 30% in più che mettere i pannelli (a pari potenza installata)non ha alcun senso

Thorgal83

Non saprei, perché io ho comprato tutta la casa e non mi specificarono la differenza di prezzo. La manutenzione annua e' triennale ma anche li dovrei vedere il dettaglio. Penso un 1000 euro di pulizia per un condominio. Noi in 8 anni avremo preso circa 32000 euro e siamo soddisfatti. Ma allora i contratti energetici erano diversi. So che ora incentivi e rimborsi sono ahimé calati

T. P.

ma quanto è costato metterlo su?
costo manutenzione annua?
scusa le domande ma volevo capire quando si rientra dall'investimento...
grazie mille in anticipo! :)

Capitanharlock

Le renderei obbligatorie per legge, altro che termovalvole di 'sta cippa.

Thorgal83

Non ho mica capito quale sarebbe l'innovazione. Io le ho montate già da 8 anni nel mio condominio. Forse saranno piu prestanti. Boh. Ad ogni modo sono meno performanti dei pannelli ma meno costosi nel sostituirli e nella manodopera. In più esteticamente possono coprire superfici migliori e essere piu gradevoli. Un condominio di 18 persone annualmente porta a casa circa 4500 euro se non di piu. Il contro è che, ma penso valga per ogni pannello, vanno lavate almeno ogni 3 anni perchè la resa con la polvere e lo sporco degrada

maffo

Da quello che ho letto la resa è inferiore, tuttavia viene compensata dal fatto che con questi ci fai un tetto intero

pollopopo

l'importante è che le belle arti le "omologhino"...

Mauro B

Che prestazioni hanno rispetto ai classici pannelli di una certa fattura?

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto