Philips Hue: anticipazioni dal catalogo 2020 per l'illuminazione da esterno

14 Dicembre 2019 30

Philips Hue, la gamma di prodotti per l'illuminazione smart del colosso olandese, sembrerebbe in procinto di ampliarsi in modo significativo, a partire dai primi mesi del prossimo anno. Una piccola parte dei prodotti che vedremo presumibilmente alla nuova edizione del Consumer Electronics Show, è stata appena condivisa sul web, tra le novità spiccano diverse lampade e faretti da collocare all'esterno.

Ecco tutto il materiale emerso, che la fonte ha pubblico sul web:

  • Philips Hue Lily XL: faretto da giardino, molto più luminoso della versione 2018, il corpo risulta più largo mentre la lampada può arrivare fino a 1.200 lumen.
  • Philips Hue Impress 24V: nuova lampada da parete Impress che non necessita di alimentazione fissa, grazie ad un cavo esterno che può essere nascosto all'interno del muro.
  • Philips Hue Nyro: plafoniera angolare di design, la luminosità può arrivare fino a 1000 Lumen, disponibile in due versioni.
Philips Hue Catalogo 2020
  • Philips Hue Resonate: lampada da parete disponibile in due colori (nero e argento), il fascio luminoso genera un cono di luce alle due estremità, alta e bassa. La luce emanata non dovrebbe superare i 1000 lumen.
  • Philips Hue Appear: lampada da parete di forma cilindrica, anche in questo caso, il fascio luminoso genera un cono di luce che esce alle due estremità.
  • Philips Hue Daylo: plafoniera circolare da parete, disponibile in due colori, con diametro pari a 22 cm, potenza di 15 watt e luminosità di circa 1000 Lumen.
  • Philips Hue Attract: Nuova lampada da parete, dal design classico con paralume trasparente e una meno accentuata, pari a 600 Lumen.

Tante nuove soluzioni per l'illuminazione da esterno, ma anche nuovi cavi e due nuovi alimentatori, rispettivamente da 40 e 100 Watt, che entreranno a far parte del catalogo 2020. Esattamente come accaduto a gennaio scorso, ci aspettiamo che Philips presenti la nuova gamma di prodotti al CES 2020, che si terrà come sempre nella città di Las Vegas.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000

na... mi disturba.
Inoltre non ho una parete bianca.

Ho pche luci ambientali sparse (non mi piacciono le pagliacciate) e penso sia la soluzione meno invasiva.

Jacopo Quaresima

pardon, avevo inteso che volevi collegarlo alla hdmi per ricreare un gioco di luci in base a quello che era a schermo ...

Teomondo Scrofalo

si 3 o 4 giorni da gearbest? ma sei serio? io sono anni che ci compro, ma sempre 2 o 3 settimane ci vuole per far arrivare la merce, almeno che non sculi e lo becchi in qualche magazzino europeo, per non parlare della facilità della garanzia rispetto ad amazon....

Teomondo Scrofalo

Vai su amazon vedi le review e prendi quella che ha le recensioni migliori ed il miglior prezzo, fai così e non ti sbagli di sicuro.

Vincenzo

Sync che si fa con "l'accrocco" che dice e che tu non hai capito niente di come funziona

Vincenzo
Vincenzo

Non ho info a riguardo perché non mi interessa così com'è, mi piacerebbe un'app per il TV perché ad esempio guardo un film su Netflix quindi? Dovrei usare l'app poi sul lettore blu Ray...quello che dice mondo è semplice, se l'aggeggio non codifica i segnali in entrata, vedi un film con HDR? Entri nel cosino?ti fa il gioco di luci ma il segnale video ESCE per il TV SENZA HDR...

Soleros

Bloccare un utente solo per questo? Con questo fai capire tutta la tua superiorità, sei forte! Sai quanto me ne può fregare del tuo ‘blocco’? In ogni caso su GB lo acquistai più o meno lo stesso prezzo di quanto è ora su Amazon, arrivò a casa in 3 o 4 giorni lavorativi, quindi un’altra figura di escrementi da parte tua. Se hai tanto tempo libero per andare a ritirarti le cose mi fa piacere per te, la mia vita è tutto un correre a destra ed a manca. E ti ripeto: ALL’EPOCA VENIVA VENDUTA SOLO SU GB O AL MASSIMO SU SITI TERZI.

Soleros

Ma placati che non tutti stanno col telefono in mano/attaccati al pc per scovare le offerte migliori, non avevo minimamente idea che ora anche Unieuro la vendesse (all’epoca manco Amazon la vendeva).

Ultimo: ho detto “intorno ai 40 euro” perché non ricordo quanto la pagai di preciso, ma intorno non è preciso, si intende approssimativamente (36, 38, 39, 43, 41 euro).

Detto questo passo e chiudo.

LOL

Mondo

Che il sync delle luci led striscie hue o luci qual si voglia con le immagini tv tipo ambilight philips lo fa quel baracchino li della philips.... se vuoi farlo senza baracchino puoi farlo attaccando pc alla tv con app e bridge hue senza nessun accessorio in piu. Senza una delle due soluzioni non sincronizza nulla.

Infatti, ottieni una cosa simile con molto molto meno.

Nesquik ha chiesto il sync delle luci fra immagini in TV e LED posti dietro la TV, cosa gliene frega di quanto affermi tu? La domanda è un'altra.

Perché 40€ su GB quando con 35€ le prendi su Unieuro?

ciro mito

Sembra Impress Hue è nel secondo screen ma in verticale

Squak9000

no... ma non attacco nulla dietro la tv mi serve per ricreare un'ambientazione con delle luci ambientali

Mondo

al baracchino gli attacchi tutte le varie cose ps4, atv, bluray ecc ecc mi sa che ha 4 ingressi e poi ha una uscita e lo attacchi alla tv, ma se uno dei tuoi dispositivi trasmette in dv o hdr lui non lo decodifica e ti trasmette sulla tv immagine normale senza hdr o dv... non so se mi sono riuscito a spiegare

Squak9000

non capisco HDR o DV?
non è un riproduttore video...

Soleros

Yeelight Lightstrip Plus, su Gearbest intorno ai 40 euro.

Mondo

Ma è un bidone... nn ha ne hdr ne dolby vision

Simone

Ragazzi esistono delle strisce led (non cinesi nel senso non scadenti) che non siano ultra costose?
Non mi servono RGB o robe particolarmente sofisticate, basta che facciano luce.
Qualche prodotto attendibile,

1984

quello nella foto di apertura quale sarebbe?

Jacopo Quaresima

continuo a ripeterlo, controllate e nel caso comprate dreamscreen, costa poco e mi ci trovo davvero bene

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Se non costassero un occhio della testa magari...

ciro mito

Per quello che fa secondo me è tanto

Squak9000

un botto?

mi sembra sui 250

ciro mito

Mi sembra che qui abbiano fatto anche la recensione , ricordo che costava un botto

Squak9000

ma "l'accrocco" per sincronizzare le luci con la tv via hdmi in Italia non è uscito?

Gianluca Scuzzarello

Io sto ancora aspettando che calino un po' i prezzi per le luci da interno e soprattutto che mettano i bulbi E14 tondi. Speriamo bene

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!