Google Home si bloccano irreversibilmente: sostituzione gratuita dei dispositivi

25 Ottobre 2019 96

Aggiornamento 25/10

Google sostituirà gratuitamente tutti i dispositivi Home e Home Mini resi inutilizzabili dall'ultimo aggiornamento. Lo riferisce la stessa azienda californiana in un comunicato inviato a 9to5Google:

Siamo consapevoli che un numero limitato di dispositivi Google Home e Google Home Mini è colpito da un problema che causa al dispositivo stesso il blocco del funzionamento. Abbiamo una soluzione che eviterà che il problema si verifichi e verrà rilasciato presto. Stiamo sostituendo i dispositivi interessati.

Articolo originale - 22/10

Alcuni dispositivi della famiglia Google Home sono stati resi inutilizzabili, probabilmente da un aggiornamento firmware recente. Le segnalazioni risalgono già a metà settembre scorso: sostanzialmente: di punto in bianco gli smart speaker diventano completamente inerti e ignorano ogni comando, con tutti i LED accesi. In un numero limitato di casi, è stato sufficiente riavviarli o sottoporli a un reset di fabbrica, ma la maggior parte degli utenti non è riuscita a uscire dal brick.

Il maggior numero di segnalazioni riguarda i Google Home e i Google Home Mini, ma è piuttosto normale - sono i due device più accessibili e sul mercato da più tempo, quindi con ogni probabilità più diffusi. Il personale dell'assistenza tecnica ufficiale ha confermato che Google "sta lavorando" per risolvere, ma resta difficile immaginare come. Un hard brick potrebbe addirittura richiedere la sostituzione del dispositivo: subentrano anche potenziali problematiche di garanzia scaduta, ma riteniamo improbabile che Google "abbandoni" i propri utenti così - il danno di immagine sarebbe enorme.

In caso abbiate avuto anche voi questo problema, consigliamo per sicurezza di tentare le procedure di ripristino e reset suggerite sul forum ufficiale di assistenza (link in FONTE).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sandro Pignatti

Ai farcito il tuo commento di parole piene per evitare che potessi replicare?
Ti rispondo solo all'ultimo punto, perchè se no resterei almeno 10 min a scriverti le cose.
L'integrazione è ampiamente soddisfacente bella mia.
Ampiamente.
Ci sono gli ascensori, marciapiedi, parcheggi e tantissimi altri servizi per disabili.
Ma a me sembra che tu voglia costruire il mondo in funzione dei disabili, cosa che sarebbe oltre che immorale anche innaturale.

Reby92

Non è un oggetto per persone conddisabilità ed anziane, è un oggetto di uso generalista che può essere implementato in vista di rendere più accessibile un ambiente verso chi ha una disabilità.
Anche una automobile con portelloni ampi e/o scorrevoli, un bagno spazioso, un wc con whaslet, etc estremamente utile ad una persona con disabilità, ma stranamente non stai inveendo sui disquis di un blog di automotive, uno di arredo interni, o uno sulla cultura nipponica.

Sei come quei bambini dell'asilo (e purtroppo non solo, come dimostrano le tue gesta la maturità non sempre si conquista negli anni) che insultano ad oltranza, dando egli dell'omosessuale, un ragazzino che semplicemente non si vergogna di avere un minimo di affetto verso un compagno, o della "femmina" un altro che si diletta nel cucito. I loro insulti dimostrano omofobia e misoginia interiorizzata, se non considerassero negative le persone omosessuali o di genere femminile non userebbero tali epipeti.
Tale equazione, di fronte ai tuoi deliranti commenti, dimostra la tua handiphobia.
Si può controllare, come quasi tutte le phobie, per quanto sia difficile non è che te abbia il diritto di farla pesare su terzi.

Ah, oltretutto, con i tuoi ragionamenti assurdi, stai deridendo chi pur non avendo una disabilità fisica o sensoriale lotta per la rimozione delle barriere architettoniche e culturali verso l'integrazione delle persone con disabilità.

Sandro Pignatti

Per te l'insulto è dire a un disabile che è disabile e che a lui questi oggetti possono servire mentre alle persone normali no?

Reby92

Lo sai che stai insultando con il tuo abilismo persino le persone disabili ed anziane?

John Smith

Ti ringrazio ma non credo di aver bisogno di uno sconosciuto frustrato su internet per "imparare a ragionare".

Ti auguro di trovare qualcosa di più appagante da fare che abbaiare alla luna.

Sandro Pignatti

non ti stavo insegnando i muscoli, ma a ragionare.
tanti saluti

John Smith

Nozioni da studentello di primo anno? Confondere teoria e pratica?

Caro mio, mi sembra evidente che qui quello che sta cagando fuori dalla tazza sei tu. Parli di cose che non conosci e le vieni a raccontare a chi fra un paio di mesi sarà medico?

Vuoi insegnarmi come funzionano i muscoli presupponendo che io conosca solo la teoria solo perché tu non conosci neanche quella?

L'impianto wifi già c'è. Un singolo comando vocale determina un consumo così basso da potersi considerare trascurabile. Tra me che uso io Google Home e te che non lo hai, il consumo sarà differente di pochi Watt. Un'inezia. E tu mi parli di energia elettrica prodotta a distanza se neanche sai se possiedo pannelli fotovoltaici.

Ma anche se non li possedessi, sai quanto consuma una lampadina a risparmio energetico? 10Wh, se potente. Sai quanti comandi vocali riesci a impartire prima di consumare l'equivalente di una lampadina accesa per un'ora? Probabilmente siamo nell'ordine delle decine di migliaia.

E per te la soluzione sarebbe raccogliere la mela e perdere tempo a spegnere le luci a mano eccetera?

Se conoscessi la fisiologia, ti renderesti conto delle baggianate che dici. Ma non la conosci, quindi rimani scemo, contento e convinto.

Ciao Don Chiciotte

John Smith

No, significa che è un utile accessorio. Se voglio aggiungere un promemoria senza alzarmi e andare in un'altra stanza a usare il cellulare e potenzialmente distrarmi, lo faccio direttamente da dove sto. Penso sia utile per non dover girare col cellulare anche in bagno.

Però immagino che tu sia l'unico che capisce tutto della vita. Convinto tu.

Sandro Pignatti

Ciccio è un corso volontario, io lavoro e sono ampiamente laureato e mai smesso di studiare in ogni caso.
Stai semplicemente dicendo CAXXATE.
Praticamente è il tipico fenomeno che a ognuno di noi scienziati viene ogni tanto durante la vita: confondere la teoria con la realtà.
Questo è il tuo caso, tranquillo è capitato anche a me altre volte.
Hai detto una nozione che magari a livello teorico è plausibile, ma a livello pratico e reale assolutamente no.
Il muscolo è superfficiente, se non lo fosse non riusciremmo a muoverci.
La meraviglia degli esseri viventi è che appunto riescono a immagazzinare energia e anche a utilizzarla per muoversi.
Ti pare che una pietra possa fare questo? NO.
Quindi il tuo paragone dove sta? Essere vivente contro Macchina? La macchina perde malamente. Dov'è l'energia che le permette di muoversi? OVVIO che nel spedire un impulso è più lineare e quindi c'è meno dispersione di energia, ma se quell'impulso riesce a scatenare migliaia di reazioni bhè capisci bene che una perdita maggiore di energia è ampiamente giustificata.
Nonostante questa perdita, il corpo è in grado di fare migliaia di movimenti in più rispetto a una macchina.
E tu mi parli di inefficienza?
A che livello di inefficienza stai parlando? Quello muscolare con un impulso elettrico? Si, bhe c'è meno perdita in un impulso elettrico e qundi? Cosa stracaxxo vuoi dimostrare che è meglio stare seduti piuttosto che alzarsi ad accendere? Dimostralo quindi, che sia meglio così anziché sparare nozioni da studentello di primo anno.
Non ti chiedo formule o robe varie, dimmi qualcosa di più perchè veramente stai dicendo caxxate e basta.
E hai DELIBERATAMENTE ignorato tutte le mie motivazioni, primo fra tutti il fatto che l'energia dell'impulso elettrico proviene da km di distanza per funzionare, con esosi costi di trasporto e via dicendo. Se ti alzi invece, hai usato l'energia di una mela che avresti potuto prendere da 100 metri di casa tua.
Se non ci arrivi mi dispiace che gli studi ti hanno deviato mentalmente verso orizzonti teorici e puramente fittizi.
Ma niente è perduto, sei in tempo per imparare ancora cosa significa REALE e cosa TEORICO.

Sandro Pignatti

E se te lo ritrovi nel cellulare, significa che è il cellulare stesso la soluzione.
Possibile che siete così cotti di testa e non ci capite più un caxxo della vita? A quanto pare sono ormai le macchine a darvi le idee.
Che disagio.

John Smith

Te lo ritrovi sul cellulare. Mi sembrava ovvio. Possibile che trovi più comodo scrivere sproloqui del genere prima di controllare come funzionano le cose?

John Smith

Ecco bravo, magari dai prima l'esame di biochimica prima di entrare nel merito. Io mi accontento di quando l'ho data 5 anni fa, seguita da altri 28 esami sul corpo umano.

Dopo il Lehninger, prova ad aprire anche il Conti o il Guyton e imparerai di quanto è inefficiente il muscolo dal punto di vista energetico.

"Esplicati, parla, dimostra, spiega".

No grazie. Hai sparato senza argomentare e io ti rispondo al tuo stesso livello. Ho fatto 6 anni di medicina per imparare certe cose. E di certo non ho voglia di perdere un'ora a spiegarle a te che spari sentenze senza cognizione di causa.

Per l'energia impacchettata, la mia reazione era dovuta alla tua spiegazione lievemente semplicistica. Ma quando studierai biochimica forse capirai cosa intendo. Per ora parli a vanvera.

Sandro Pignatti

Guarda ho un corso di biochimica proprio a novembre. Lo chiedo direttamente al professore vediamo se la smetti di sparare caxxate.
Cosa stracaxxo vuol dire impartire un comando consuma pochissimo?
Di cosa stai parlando? Del comando in se o dell'intero sistema energetico che c'è dietro un comando vocale?
Esplicati, parla, dimostra, spiega.
Stai dicendo frottole fino ad ora.
E SI! l'energia viene impacchettata, altrimenti non riuscirebbero le cellule a controllare e tenere sotto controllo un'energia troppo grande se non viene suddivisa in piccole unità energetiche. Oh funziona così eh, mica me lo sto inventando, è una delle prime cose che si studia.

Sandro Pignatti

Te lo ritrovi ovunque?
non mi pare.
Se passi da casa a ufficio e la tua misera vita è questa si. Ma non è vita.
Io parlo di persone normali che vivono in casa così come spesso vanno fuori in bicicletta o a piedi tra parchi e zone periferiche.
E anche se fosse che te lo ritrovi ovunque dove? Dove te lo ritrovi ovunque se serve obbligatoriamente un dispositivo connesso a internet?

John Smith

Beh anche col Google Home te lo ritrovi ovunque. Ma almeno sai come funziona?

John Smith

Il wifi già c'è. Collegare un Google Home e impartire un comando vocale consuma pochissimo.

Il metabolismo cellulare, invece, è estremamente inefficiente. Guarda il rendimento di un muscolo. Deve essere inefficiente, altrimenti non si avrebbe alcuna termogenesi. Ma immagino che siano meccanismo complessi da capire per uno che parla di "energia chimica minuziosamente impacchettata". Studia un po' di biochimica e di fisiologia umana e poi ne riparliamo.

csharpino

Hahahaha cioè tu salti pure il bootloader e arriviamo diretti addirittura al jtag.... e dimmi per salvare il c***o a questi utenti il programmatore jtag lo forniamo a parte a chi compra un qualunque oggetto dotato di un firmware oppure supponiamo che lo abbia già in casa??
Io mi chiedo ma lo accendi il cervello prima di dire ste castronerie oppure ti vengono così senza bisogno di pensare?

Jhonny

Il tuo grado di intelligenza lo vedo molto elevato su questa risposta.. La porta COM medevale è l unica che ti salva il c***o in caso di errore software di aggiornamento o brick.. Riscrive i settori bootloader direttamente sulla flash in maniera binaria anche con apparecchio apparentemente spento cosa che una usb non può fare! Sai cos'è una jtag?

csharpino

Punto 1: pensare che un dispositivo moderno esponga una seriale per fare un aggiornamento dimostra già il tuo grado di intelligenza anche senza arrivare al punto 2...
Punto 2: mettere una USB o per i medioevali come te una seriale, non ti garantisce che l'aggiornamento andrà a buon fine o che riuscirai a recuperare il dispositivo in caso di un fallimento.
Questo è compito del software di bootloader che dovrebbe prevedere una recovery adeguata in caso di fallimento di un aggiornamento e questo lo può fare con o senza una interfaccia esterna.

Jhonny
Sandro Pignatti

I miei commenti servono per riportare alla realtà persone perse come voi.

Sandro Pignatti

Perchè con il cellulare poi te lo ritrovi ovunque. Perchè segnandolo sul cellulare lo segni su una specie di agenda elettronica portatile che hai sempre con te.
Ergo, non ha senso avere in casa una roba più inutile di questa che fai prima a comprarti una lavagnetta.

Sandro Pignatti

HAHAHAHA ma questa dove l'hai letta?
Ma che caxxo stai dicendo?
MA sei serio?
Questa pagliacciata dove l'hai sentita?

Non sprechi di più alzandosi cosa stracaxxo dici.
Mi vuoi mettere l'energia ottenuta per via metabolica cellulare con un cavo elettrico installato in tutta la casa e i trasporti energetici?
Te lo spiego in altre parole.
Per far funzionare una casa domotica devi utilizzare energia che è procurata da miniere in tutto il mondo che generano un ENORME quantità di sprechi. Questa energia poi sarà traportata vicino a casa tua nelle centrali elettriche, ed infine deve entrare nella tua casa ed è un'energia continua sempre attiva.
Per alzarti invece, ti basta aver mangiato una mela che cresce da un albero autonomo e che lo potresti avere anche a neanche 100 metri da casa tua.
Oltre al fatto che l'energia chimica è minuziosamente impacchettata e utilizzata quando serve.

Ma poi che caxxo è google home? Un luogo di sesso a pagamento?
Mai sentite più minkiate in un solo commento.

Marco Cancian

Comunque c'è, ma nona puoi usare tu...

John Smith

Guarda che alzandosi dalla sedia per spegnere una luce si consuma molto più che impartendo un comando vocale al Google Home.

John Smith

Ok, ma perché dovrebbe segnarlo sul cellulare se può inserirlo dal Google Home?

Horatio

Se è per quello nessuno se ne fa nulla di tante cose, prima di tutto dei tuoi commenti.

sagitt

nessun punto negativo. una volta messo giù il sistema è statico. va toccato solo se aggiungi volontariamente qualcosa e vuoi creare integrazioni. per il resto la notte mi sì spengono da sole le prese di tutte le postazioni con tv o dispositivi..... risparmiando, con un tasto chiudo tutte le tapparelle e luci non consumando lasciando x errore cose accese, posso automaticamente regolare intensità delle luci in base a quella esterna...... bla........ bla...... bla...........

ma ovviamente è meglio la tua casa sostenibile di paglia con un orto

Po', non pò.
Quindi cancella il termine "intelligenza" nel tuo messaggio, perché la tua conoscenza è piuttosto lacunosa e dimostra una scarsa intelligenza, visto che prima di bacchettare gli altri si dovrebbe essere in grado, almeno, di giudicare sé stessi. ;)

ciao pirl3tta.

Sandro Pignatti

Ma se è più facile organizzarsi con un'agenda in carta o un software mi spieghi a cosa serve?
Non dirmi riproduzione musica perchè veramente mi parte un neurone.
Poi cosa?
alzare le tapparelle e spegnere le luci? Utile per chi ha problemi motori ma il resto della gente, che può tranquillamente alzare il cu** dalla sedia sprecando 1 decimo dell'energia consumata da un intero impianto elettrico, non se ne fa praticamente nulla.
Il controllo vocale è affascinante, si consumerebbe molta meno energia; ma per come è ora siamo molto, molto lontani dal concetto di ia e a parte qualche comando in croce fanno veramente poco.
C'è di molto meglio in giro come strumenti per organizzarsi la giornata.

Sandro Pignatti

Dai un punto per l'orto l'hai preso, chissà però tutti i punti negativi che hai nelle tue attività quotidiane :)

Sandro Pignatti

Scoperò anche con più difficoltà perchè non uso social o robe varie, ma almeno la mia realtà è fatta di persone con cui interagisco realmente.

Sandro Pignatti

E' affascinante il controllo vocale, si risparmierebbero un sacco di milioni in quanto non dovresti investire in nessun display.
Peccato che siamo MOOOOOOOLTO lontani dal concetto di IA e di interazione naturale con la voce.

luca

Ha parlato e decretato la verità universale. Oggetto inutile forse è qualcosa che ti ritrovi tra le gambe..

Bauscia

Mi spiace molto che tu non riesca a s c o p a r e con facilità.

Ma oggi, anche per quelli come te è più semplice, ci sono tante app che vi vengono incontro e vi permettono di sfogare la frustrazione. <3

sagitt

Non mangio pomodori, non mi piacciono.

Antony Antonio

È un prodotto utile rivolto a tutti, chi sei tu per dire che il resto della popolazione oltre agli anziani non se ne fa nulla? In ogni caso, se uno acquista un prodotto, è giusto che quest'ultimo funzioni e non abbia problemi.

Sandro Pignatti

Bello, ora chiuditi pure dentro casa, butta la chiave e prova a dirmi se riesci ad avere pomodori a km 0 con questi dispositivi.
Fammi ridere ancora dai!

Sandro Pignatti

E' un prodotto utile per anziani e persone con evidenti disabilità motorie. Al resto della popolazione non se ne fa nulla.
Appunto, con un telefono fai quello che fanno questi oggetti che tu spenda 800 euro o 200.

"ciò non giustifica il malfunzionamento"
Ma chi se ne frega se funziona o no, il problema è l'oggetto stesso!!

Antony Antonio

Ma che risposta sarebbe? È come dire che al giorno d'oggi non si devono spendere 800€ per un telefono visto che con un telefono di 200€ si fa tutto ormai.. Ciò non giustifica il malfunzionamento di un prodotto

Sandro Pignatti

Usi google in casa per chiamare col telefono.
Mh, interessante e fantasiosa visione del mondo.
Sai, esiste un metodo molto più semplice e diretto che ti permette di eliminare anche questo oggetto che è indicato per anziani e persone disabili ed è quello di chiamare direttamente dal telefono prendendo in mano il telefono.
Magico.

Sandro Pignatti

Oggetti molto utili per chi ha problemi motori o forme generali di disabilità.
Sono indicati per questi infatti.
Per il resto della popolazione? Soldi buttati nel cesso + inquinamento ambientale.

Sandro Pignatti

Scusa se provo a curarti dalla tua malattia tecnologica e elevare un pò la tua intelligenza. Scusa anche se distruggo il tuo piccolo mondo e ti riporto alla realtà ma... basta che prendi il telefono e il promemoria lo segni direttamente da li.
Magia!

AntonioSM77

Con duo tramite l'home si può chiamare.

csharpino

Ma che stai a di.....

Antony Antonio

Ragazzi quando imposto un promemoria la maggior parte delle volte non arriva la notifica sul mio iPhone e non compaiono nemmeno i led accessi sul dispositivo, sapete aiutarmi?

sagitt

Finalmente ho messo in piedi il mio sistema con alexa, top del top

Gioele Corsinovi

Succede la stessa cosa a me, finché non faranno in modo di poter usare il Mini per le chiamate devi "non farti sentire"

g.r.

È già stato detto "sul mio nessun problema ma spero di averli" ?

Tizio Caio

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?