
03 Aprile 2021
L'inverno che ci attende sarà lungo e verosimilmente costellato da lockdown parziali o totali regionalizzati. Diversamente dalla prima ondata però ora sappiamo perfettamente cosa aspettarci durante le giornate chiusi in casa e di conseguenza possiamo attrezzarci per tempo in modo da superare questa fase costruttivamente.
Se da un lato è innegabile che la privazione della libertà di movimento e della socialità influiscano negativamente sul nostro umore e sulla nostra salute, è altrettante vero che smart working, weekend tra 4 mura e molto tempo passato davanti al PC possono essere sfruttati per alcune attività che diversamente forse non potremmo permetterci.
Ecco dunque una raccolta di idee insolite per far fruttare al meglio questo tempo che ci è toccato in sorte.
Vi sarete resi conto che possedere un buon PC è la base per lavorare da casa senza perenni grattacapi, lo stesso succede per lo studio e per la didattica a distanza.
Ecco, ma non basta comprare un laptop qualunque o un PC fisso per essere a posto, anzi, facendo una scelta frettolosa si rischia di trovarsi per le mani un "cassone" inutilizzabile. La proposta che vi facciamo è dunque quella di informarsi una volta per tutte sul mondo dei computer, stabilire come siamo messi, capirci qualcosa in più insomma.
Vale la pena aggiungere alcune considerazioni, la prima è che un buon PC poi vi rimarrà in casa anche al termine della pandemia e vi tornerà certamente utile, la seconda è che le informazioni apprese vi permetteranno di spendere bene i vostri soldi, comprare qualcosa di utile e soddisfacente.
Le prossime idee non saranno legate alle nostre proposte editoriali, ma per questa evidentemente abbiamo qualcosa da offrirvi. Un video e una guida già pronte per aiutarvi in questa impresa, alla quale si aggiungono tutte le recensioni che realizziamo sui prodotti più interessanti.
Imparare una lingua è uno dei classici buoni propositi di inizio anno puntualmente disattesi, è utile, anzi indispensabile per molte professioni e sarebbe una buona cosa conoscerla bene.
Il problema solitamente è duplice: da un lato il tempo libero a disposizione che scarseggia sempre, dall'altro la poca voglia di imbarcarsi in un'impresa che appare noiosa e lunga. Internet e alcune app ci permettono però di trovare una soluzione a entrambe le problematiche.
Esistono diverse piattaforme online per imparare le lingue, dalle più semplici a quelle più innovative. Ricordiamo gli evergreen Duolingo, Memrise, Babbel o la più "didattica" ABA English per l'inglese, ultimamente però sta avendo un ottimo successo la proposta di Xeropan, declinata tra mondo desktop e applicazioni per Android e iOS.
La stiamo provando da un po' con ottime impressioni grazie all'approccio giocoso e snello della didattica (gamfication).
L'idea è semplice: imparare attraverso mini giochi, video, test di pronuncia, con un meccanismo di premi che consentono di sbloccare via via livelli successivi. Il tutto è organizzato con una grafica moderna e chiara, fruibile senza limitazioni da mobile e desktop.
Ogni settimana vengono rese disponibili lezioni a scadenza (in questi giorni per esempio è disponibile una lezione sulle tradizioni di Halloween), altri contenuti sono gratuiti per un certo periodo di tempo infine un corposo catalogo è accessibile per gli utenti PRO.
La piattaforma è divisa in due grandi aree: "impara" e "abilità", nella prima si possono imparare parole, frasi, grammatica e modi di dire divisi per temi (mangiare, adrenalina, online, vacanza ecc), nella seconda si possono sviluppare abilità di lessico, conversazione o grammatica declinate in diverse lezioni. Quasi tutte le esercitazioni della sezione "abilità" sono però esclusive per l'abbonamento PRO.
I prezzi sono alla portata calcolando il prezzo medio di un corso di inglese. Si va infatti dai 10,25 Euro/mese con pagamento mensile, oppure 4,62 Euro/mese con pagamento annuale, fino ai 128 Euro per un abbonamento PRO senza scadenza. In ogni caso è sempre possibile attivare una prova gratuita del piano a pagamento per 7 giorni e senza alcun addebito iniziale.
Internet si rivela uno scrigno di possibilità di formazione e la pandemia ha dato una bella accelerazione alla condivisione gratuita del sapere online. Con un po' di pazienza si possono scovare e seguire gratuitamente corsi di molte tipologie diverse, da quelli basilari a quelli di alta formazione forniti dalle università.
Si chiamano MOOC (massive open online courses) e sono corsi gratuiti su vari livelli di approfondimento su argomenti diversi, dal fare la pizza fornito dalla Federico Secondo di Napoli al Quantum Computing della Saint Petersburg State University
La piattaforma di riferimento si chiama Class Central e raccoglie tutti i MOOC forniti da diverse fonti, tra cui anche società specializzate nei corsi come Udemy, EduOpen, Emma. A questo LINK trovate una ricerca di tutti i corsi in Italiano.
Ricapitolando ecco alcuni link utili:
Se invece avete un po' di budget e volete seguire un corso online in diretta con esperti e classi, proprio come se foste in presenza allora vi consigliamo Corsi Corsari.
Si presenta come un contenitore di risorse e professionalità ed è proprio questo l'intento, far incontrare richiesta e competenza creando corsi professionali e ben strutturati. Gli argomenti sono i più disparati, dalla crescita personale alle lingue, passando per tutoring su programmi di foto editing, nozioni di marketing, scrittura creativa e molto altro.
Il web è infarcito (per restare in tema) di ottime risorse per imparare a cucinare, ma Bruno Barbieri ha seguito una strategia molto interessante durante il primo lockdown che l'ha portato in un secondo tempo a proporre un corso di cucina a pagamento (che il sottoscritto ha comprato e seguito con soddisfazione).
Non è del corso a pagamento che vogliamo parlarvi ma del suo profilo YouTube che negli ultimi mesi è diventato un serbatoio di ricette semplici e alla portata di tutti, spiegate con tanto di trucchi del mestiere da un grande e simpaticissimo chef. Dategli uno sguardo e siamo sicuri che ne sarete entusiasti.
Se vostro malgrado siete costretti a chiudere i battenti della vostra attività potrebbe essere il momento buono per seguire i corsi gratuiti di Google Digital Training, che prendono in esame tutti gli aspetti della promozione online, con anche alcuni concetti di crescita personale, autopromozione, organizzazione del tempo, miglioramento professionale
I corsi sono gratuiti ma la maggior parte prevedono un pagamento per ricevere la certificazione finale, poco male se il vostro obiettivo è semplicemente quello di imparare qualcosa di nuovo. Sono in generale corsi semplici e con nozioni di base ma rappresentano un ottimo modo per costruirsi una cultura di base sulle attività online.
Muoversi anche se da casa è indispensabile per conservare la propria integrità fisica e mentale. Un lockdown potrebbe essere l'occasione per sperimentare un po' di Yoga. C'è un canale YouTube che ha avuto un grande seguito durante la primavera e racchiude molti video introduttivi e lezioni di Yoga, si chiama La Scimmia Yoga.
La maestra Sara è molto chiara e cura con attenzione la parte audiovisiva delle lezioni, aspetto non scontato per poterne fruire in modo gradevole. Oltre al canale YouTube la proposta della Scimmia Yoga continua sul sito dove sono disponibili approfondimenti e corsi completi a pagamento tramite abbonamento mensile o annuale che sblocca tutti i contenuti.
Se invece volete cimentarvi in qualcosa di più movimentato vi consigliamo di provare la piattaforma Strong By Zumba, in particolare gli allenamenti Strong Nation.
Si tratta di lezioni da 60 minuti circa in cui vengono combinati allenamento cardio ad alta intensità con la musica, divertenti, massacranti ma ben fatti. Qui sotto vi mettiamo una demo da 20 minuti per farvi capire meglio di cosa si tratta.
Oltre ad alcune (poche) lezioni gratuite sono disponibili molte altre sessioni on demand o live sulla piattaforma StrongByZumba, tra queste se ne trovano anche diverse in lingua italiana con istruttori nostrani.
Un'ulteriore proposta strutturata e completa è quella di Fix Fit. E' pensata come un diario fruibile in versione gratuita e premium (con prezzi decisamente onesti e prova gratuita di 7 giorni). Si accede al sito, si crea il proprio diario su cui si può tenere traccia dei propri progressi, programmare sessioni di allenamento, insomma creare una scheda personale completa che riassume tutto ciò che riguarda la nostra forma fisica e il benessere generale.
Inizialmente bisogna scegliere un programma di allenamento di 12 settimane, poi il diario personale proporrà verifiche e test per capire a che punto si è. Insieme agli allenamenti Fix Fit pone attenzione all'alimentazione con moltissimi proposte di menù pensati da una professionista, ricette e consigli per tenere sotto controllo l'apporto di nutrienti.
L'approccio è molto diverso da quello di tutti gli altri servizi per il fitness, molto moderno anche nella fruizione grazie alla struttura del sito in progressive web app, i video sono curatissimi e permettono di seguire le lezioni in modo chiaro ed efficace, ma l'aspetto più interessante è quello della personalizzazione dell'esperienza d'uso. Non si tratta semplicemente di fornire contenuti agli utenti ma di coinvolgerli in prima persona nella creazione di un piano personalizzato per tenersi in forma.
Ben pensato e conveniente.
Infine vi segnaliamo che in primavera avevamo realizzato uno speciale dedicato al fitness, lo trovate nel link in basso, vi troverete ulteriori spunti interessanti per tenervi in forma.
Non poter vedere gli amici è dura, specialmente se con loro eravate abituati a godervi serate spensierate. Ancora una volta però internet ci viene in soccorso e combinando una piattaforma di videochiamate, con un gioco classico come Monopoli o Risiko potete decisamente dare una svolta alla giornata.
Ad aprile abbiamo raccolto una serie di giochi multiplayer da poter fare in compagnia, rimangono validissimi anche ora e siamo sicuri che alcuni di essi non ve li sareste mai aspettati.
Tra i giochi da fare in compagnia, ma anche da soli c'è poi Among US, un simpatico titolo in 2D prodotto nel 2018 ma tornato alla ribalta durante l'estate. E' il gioco del momento e se non volete fare brutte figure con il vostro nipote o coi vostri amici se siete giovani dovete provarlo.
Avete presente il gioco dell'assassino? o anche Lupus in Tabula, ma anche conosciuto con altri nomi. Giocatori seduti attorno ad un tavolo, un killer/assassino/lupo/sicario e tutti gli altri semplici vittime che devono smascherare il colpevole prima di essere uccisi. Se per ultimo rimane l'assassino ha vinto lui, altrimenti vincono gli altri.
In Among US i giocatori sono rappresentati da piccoli omini con tute colorate che si muovono nel mondo in 2D di una navicella spaziale, tra loro ci sarà però un impostore. L'obiettivo è quello di smascherarlo e buttarlo fuori dalla navicella. I giocatori devono compiere operazioni di manutenzione alla navicella muovendosi nell'ambiente e devono farlo prima che i countdown si esauriscono. Nel mentre il killer di soppiatto uccide i giocatori uno dopo l'altro.
Ogni giocatore può convocare una riunione di emergenza quando scova un cadavere o a sua discrezione, durante la riunione si creerà una discussione via chat al termine della quale si andrà ai voti e qualcuno verrà buttato fuori. Qui si scatenano le strategie di inganno dell'impostore che chiaramente proverà ad orientare la discussione allontanando i sospetti dalla sua persona.
Ad un certo punto la partita dovrà concludersi con la vittoria dell'impostore o di tutti gli altri. Semplice da capire e da giocare, sono questi gli ingredienti del successo.
Se avete un gruppo di amici potete organizzare partite private, altrimenti potete aggregarvi a giocatori online da tutto il mondo (ma si trovano spesso partite con soli componenti italiani).
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Commenti
Matteo Virgilio
Ciao Matteo,
a proposito di cucina, mi dici due parole in più sul corso di cucina a pagamento di Barbieri?
Vorrei acquistarlo ma sono ancora incerto...
Ogni singolo individuo deve fare la sua parte in modo che la somma di tutti i nostri comportamenti faccia la differenza. Per quanto riguarda i nostri governanti..... meglio stendere un velo pietoso.
eh?
Sono in zona Rossa! ho già la scusa pronta!
Ordinato er sushi per stasera?
Pensi veramente che decidano in base al comportamento singolo dei cittadini le chiusure? Ancora ci credete dopo 8 mesi?
Chiudono ed aprono indipendentemente dal comportamento dei cittadini, d'altronde sono loro che hanno in mano il potere, gli stessi che hanno ridotto la sanità pubblica italiana in un colabrodo. Fin dagli anni '80.
ordinato er sushi?
Io ho un suggerimento anora migliore.....
Perchè non vieni a casa mia che ho un sacco di lavoretti da fare, così non ti annoi per un altro paio di mesi ^___^
Complimenti! Non solo infrangi la legge e te ne vanti ma per di più dimostri un senso civico tendente al meno infinito.
Se non devi lavorare, te ne devi stare a casa in modo che poi non siamo costretti a chiudere veramente tutto compresi i posti di lavoro.
Ero ironico. Ma c'è chi lo fa veramente.. Ma senza esercizi
se ti piace fare lavori in casa e avere una casa moderna e sei appassionato tech ti conisiglio di installare home assistant su un raspberry e collegare ogni punto luce a uno shelly. con poca spesa avresti una casa domotica!
sperimentare nuove forme di masturbazione
Segnalo lavorare e uscire di casa per camminare invece che rincoglionirsi perennemente online (visto che camminare intorno casa con le dovute precauzioni è consentito e non crea alcun pericolo/danno)
No se il supermercato ce lo hai non puoi andare in quello del comune affianco, almeno questo è quello che dice la legge poi che nei comuni piccoli le forze dell'ordine magari non fanno storie se ti muovi un pò di più è un'altra questione.
https://media4.giphy.com/me...
Quello che facevo prima, faccio anche ora. Ho soltanto una limitazione e attendere 1 mese non mi pesa.
un qualsiasi laptop con gtx 1650, spesso sono accoppiati con i5 o ryzen5.
io ho un Hp pavilion gaming con ryzen 5 3550h ed appunto 1650. fallout gira una meraviglia, witcher 3 abbastanza bene e gli altri non li conosco, non sono un gran videogiocatore.
Meno male che Silvio c'è.
Ottima idea, finito e incorniciato da poco uno da 2000 pezzi, soggetto 'La scuola di Atene' di Raffaello
Si figuri.
Quei puzzle non li ho ancora provati, non credo riuscirei a farli.
Per le cornice non so aiutarti, vado sempre nel negozio che ho sotto casa, mi fa scegliere la cornice poi fa tutto lui.
Se pensi perchè non possano raggiungere un livello adeguato di "bellezza" bhe non resta che provare, finchè non si comincia non si può migliorare, neanche il mio Diorama è lontano dall'esser perfetto, avrei potuto tranquillamente comprarlo da etsy ma l'averci investito mezza giornata mi ha restituito una soddisfazione che non provavo da tempo
Idem. A me non è cambiato nulla. Faccio la vita di prima e sto benissimo.
Segnalo che Fender ha riattivato la promozione di 3 mesi gratis per Play,il videocorso di chitarra basso e ukulele (solo nuovi utenti)
er mejo so quelli che ordinano il sushi a casa, perchè hanno paura ad uscire per il covid ahahahahaha
Per me non cambia nulla, anzi, non andando all'università posso divertirmi di più, vivo come se non ci fosse il lockdown.
E' fantastico girare con la bici senza nessuno (parzialmente... Milano non è quella di marzo, c'è tantissima gente in giro).
Aka “ciclomale”
Io ho messo un videowall ricoprendo tutte le pareti del soggiorno e invio le proiezioni in soggettiva di ambienti naturali
Connesso il tutto ad un home theatre immersivo a 32 canali.
In pratica basta scegliere dove vorresti trovarti.
Bellissimo! Io è da un anno che voglio darmi alla scultura in argilla ma non ho potuto perché fare vedere alle persone i miei hobby artistici è una cosa che non sopporto, almeno non fino ad avere un prodotto finito di cui sia soddisfatto.
Lo so, è una paranoia strana
Io sono riuscito a costruire un diorama a tema pokemon e mai in vita mia avrei pensato di riuscire a fare una cosa del genere :D
Ben detto. Visto che tutti gli italiani per fortuna non fanno parte del Partito Sedei al Caldo. Peraltro le contestazioni ci sono in tutto il mondo, quindi chi dice che sono gli italiani che non accettano la situazione mi metto a ridere, perché nel mondo c’è ne sono tante di persone stufe
Quindi stai dicendo che la critica non ha senso perchè è vera? Ok.
ah quindi il loro lavoro sarebbe fare copia-incolla da altri siti, speculazioni promozionali, creare views e aggiungerei anche articoli clickbait per rinforzare l'ultimo punto. bene buono a sapersi ! almeno evitiamo di criticarli visto che è il loro lavoro alla fine.
Vero, io solo ad aprile ho tl finalmente trovato il tempo di mettere 20 metri di strisce led per casa, fatto sostituire la caldaia, rimosso tutto dal garage, pulito accuratamente e riorganizzato completamente con l'aggiunta di nuovi scaffali e ripiani, stessa cosa per la soffitta, cambiato le prese di casa, sostituito il vecchio doppino telefonico, portato la connessione cablata in quasi ogni stanza e cambiato i mobili del bagno.
Lavoro faticosissimo, specialmente spostare da solo gli armadi del garage, ma erano lavori che rimandavo da anni, e stare chiuso in casa si è rivelata un'ottima occasione. Alla fine è stato anche rilassante, ero da solo con la mia musica preferita che lavoravo.
Adesso ci sto quasi male che non ho altro da fare, tanto che sto pensando da giorni a quale altro lavoro o miglioria potrei fare...
Più che altro fammi sapere se trovi una cornice adatta ,io ne ho due da incorniciare.
Ora mi sto interessando a roba del genere https://uploads.disquscdn.c...
Contenti loro, non è il massimo della qualità.
Decathlon svuotati da psicosi esercizi in casa , manco i supermercati il 9 marzo erano così vuoti.
Che vita di m e r d a
Quando parli del CTS raggiungi il ridicolo: 17.7 Lombardia, 19.3 Campania.
Lombardia zona rossa, Campania zona gialla.
Perché in Campania come fa la mafia a raccogliere il pizzo se le attività sono chiuse?
Bar e negozi di vestiti sono in gran parte attività a gestione familiare...e gli assembramenti in quei luoghi li vedi FORSE nei bar e nelle boutique nel centro città... Al Bricoman invece è tutto a posto....non ci va nessuno...... Ma va là......
la cosa forse che nessuno ha detto ma che sarebbe meglio fare durante il locdaun ,sono i piccoli lavoretti in casa che non si è mai potuto fare per il tempo o per volontà
Grazie Presidente
La cosa migliore è fare almeno 1 ora di esercizio 4 volte alla settimana E il resto delle ore passarli a mangiare.
Ovviamente non è un'esperienza di alto livello, ma è un modo per passare un pò di tempo. Ho avuto modo di provare Oculus quest 2 in questi giorni e siamo su tutt'altro livello.
Totale ? 500 euro
Che vita di m,..
Ma qui non c è ne lockdown