
Curiosità 14 Gen
Mercoledì 31 maggio la NASA ha tenuto il primo incontro pubblico per discutere i risultati raccolti dal suo team di studio indipendente sugli UAP (Unidentified Anomalous Phenomena - fenomeni anomali non identificati).
Durante l'incontro, i membri del team hanno evidenziato che il più grande ostacolo nella comprensione di questi fenomeni è la mancanza di dati. Tuttavia, Daniel Evans della NASA ha sottolineato l'importanza di dare al tema degli UAP il rigoroso controllo scientifico che merita, considerando l'alto interesse del pubblico. Evans ha affermato che l'obiettivo principale dello studio è ampliare la comprensione del mondo circostante e rendere i cieli più sicuri, determinando se i fenomeni rappresentano potenziali rischi per la sicurezza dello spazio aereo.
Il gruppo, formato nel giugno 2022 si propone di esaminare i dati relativi a fenomeni anomali non identificati che non sono per forza aerei, come indicava la precedenza nomenclatura UFO (Unidentified Fliyng Object). La definizione include quindi eventuali fenomeni ambientali, problemi tecnici delle strumentazioni utilizzate, nonché l'utilizzo di nuove tecnologie ad opera di paesi stranieri. Il gruppo, che dispone di un finanziamento di 100.000 dollari, include l'ex astronauta Scott Kelly e altri 15 investigatori provenienti da una vasta gamma di settori, tra cui l'astronomia, l'oceanografia e persino il giornalismo.
Durante una teleconferenza successiva all'incontro, l'astrofisico David Spergel, presidente del gruppo di studio e ex membro del Consiglio consultivo della NASA, ha paragonato lo studio degli UAP a quello deli lampi radio veloci (Fast Radio Bursts - FRBs), ossia potenti impulsi di onde radio provenienti da galassie lontane che inizialmente venivano considerati anomalie. Ecco cosa ha detto Spergel a tal proposito, dopo essere stato contattato da Space.com.
"A volte le anomalie sono davvero interessanti e indicano nuovi fenomeni fisici. E penso che ci siano alcuni interessanti insegnamenti appresi in questo caso. È necessario decidere come individuare modi per condurre osservazioni dedicate e ottimizzare la strategia.
Il team di studio indipendente della NASA si impegna a condurre ulteriori ricerche e analisi per comprendere meglio questi fenomeni anomali non identificati. Nicki Fox, amministratore associato del Science Mission Directorate della NASA, ha dichiarato che il team di studio è stato incaricato di creare una tabella di marcia per utilizzare strumenti scientifici nella valutazione e classificazione degli UAP in futuro, tuttavia ha sottolineato che l'accesso a dati di alta qualità è difficile poiché le piattaforme di sensori utilizzate sono spesso classificate.
Un momento scoraggiante è stato quando sia Fox che Evans hanno riferito che molti membri del team di studio sugli UAP sono stati oggetto di molestie a causa del loro coinvolgimento. Evans ha affermato che la NASA sta affrontando attivamente questo problema e ha sottolineato che il processo scientifico richiede un ambiente di rispetto e apertura.
Durante la teleconferenza successiva all'incontro, Spergel ha ribadito l'importanza di rimanere con i piedi per terra nello studio scientifico degli UAP e di evitare conclusioni infondate. Ha poi concluso affermando che al momento non sono state trovate prove di intelligenza non umana, con buona pace di chi si attendeva qualcosa di diverso.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
Notiziona di oggi
dday: stati-uniti-possiedono-veicoli-alieni-rivelazione-ex-funzionario-servizi-segreti
Parecchia gente.
Per ora dici di no, ma magari tra 20 000 anni si potrà fare. Quante cose ha tirato fuori la scienza in soli 100 anni che sembravano totalmente assurde e impossibili?
Questa è la mia teoria:
Ragionando per assurdo, se oggi avessero inventato la macchina del tempo saremmo potuti tornare, ad esempio, nel 1600. Quindi le persone del 2023 avrebbero potuto avere contatti diretti con abitanti della terra del 1600. Di conseguenza si può dire che il 1600, potendo essere visitato dai soggetti viventi nel 2023, si sia svolto su un tempo fisico parallelo a quello del 2023. Questo è un nodo cruciale e vale la pena spiegarlo meglio:
se continuiamo a mantenere l’assurdo che sia stata inventata la macchina del tempo ad uso comune nel 2023 e io sono un soggetto vivente nel 1600, è possibile che una persona dal 2023 possa decidere in un determinato istante del suo tempo di venire a visitare me nel mio istante nel mio tempo. Potendosi inflazionare, questi due istanti temporali possono coincidere. Quindi la sua esistenza nel suo tempo si sta svolgendo in contemporanea alla mia nel mio tempo. Vuol dire, cioè, che per me che vivo nel 1600, il 2023 sta accadendo in un’altra dimensione temporale ma comunque in questo istante, anche se mi trovo in un’epoca diversa.
Fatta questa introduzione concettuale, eliminando gli assurdi, è possibile considerare il futuro come se fosse già accaduto, indipendentemente che sia avanti di 100 oppure 20 000 anni. Tutto il futuro dell’esistenza della terra è già accaduto.
Bene, considerando che quello che viene oggi definito scientificamente impossibile potrà tranquillamente essere superato in un futuro dove di noi non resterà nemmeno polvere, non è improbabile che questi oggetti scientificamente evoluti e non identificati possano trasportare nel tempo esseri umani provenienti dal futuro, esseri umani diversi da noi in quanto avranno tutte le mutazioni genetiche-fisiche di adattamento all’ambiente tipiche del periodo in cui vivono.
E chi non lo usa secondo te
Sensori molto piccoli? Sei rimasto nel 2010? Con fotocamere compatte o con medio gamma si fanno riprese in 4k a 30fps, con i top puoi arrivare a zoom ottici 10 x con iso che negli anni 70 nemmeno si immaginavano di poter raggiungere e tu mi dici che non si riesce ad avere una foto decente quando sul web è pieno di foto m3rd0s3 degli anni 70 alle quali hanno abboccato una mare di polli? Ok però ve le inventate tutte pur di credere a qualunque cosa venga pubblicata...
Il che non vuol dire essere negazionista ma realista. Che esistano altre forme di vita per me è scontato, è però molto difficile che arrivino da noi e mi pare veramente impossibile che anche nel caso in cui siano di grado di arrivare da noi si facciano riprendere e fotografare come nei video/foto fake che circolano nei canali peggiori del tubo...
Detto questo con io mio telefono non ho difficoltà ad inquadrare un aereo di giorno o di notte. Se potessi filmare o fotografare un qualunque oggetto filmato o fotografato negli anni 70, 80, 90, 00 con il mio telefono attuale, verrebbe fuori una foto/video 1000 volte migliore di quelle realizzate allora eppure non se ne vedono... Che stranezza...
non si intende che nel '90 avessero il 5g, ma si intende che la base tecnologica che poi nel mondo civile ha dato vita al 5g probabilmente c'era già. Un esempio è internet, già presente a livello militare negli anni 70, usato come rete di computer connessi, usando protocolli che poi nel mondo civile hanno dato vita alla rete internet.
non era facile prima e non lo è adesso a differenza di quanto si possa pensare, infatti negli anni 70 i video che si vedono sono spesso imbarazzanti, sfuocati, mal ripresi ecc... per non dire spesso falsi che sono stati scoperti negli ultimi anni grazie alla tecnologia migliore che abbiamo tutti. Ma anche oggi riprendere un oggetto in cielo è molto complicato, provare per credere, con forte luce o forte buio se di notte, la notte oltretutto hai problemi con le forti luci che può emettere un oggetto e la scarsa qualità di ripresa data dai sensori comunque molto piccoli degli smartphone
Non si può viaggiare nel tempo
Beh, se esistono (e penso di si) e sono in grado di arrivare fino a noi (questa è la parte più difficile...) ci sarà pure un Alberto Angela alieno interessato a dare un'occhiata alla nostra arretratezza... Magari sono documentaristi che vengono a studiare una delle tante specie aliene dell'universo...
Invece era facilissimo con le telecamere a pellicola degli anni 70? Si certo e lo sai che le marmotte incartano la cioccolata? l'ho visto in un video su internet quindi deve essere vero.
A volte basta usare il cervello.
Certo invece prima quando le telecamere pesavano 3 kg e la pellicola era estremamente limitata in durata e NON riscrivibile tutti giravano filmando le nuvole e per caso trovavano gli UFO... ma dai...
Mi dispiace poterti dare solo 1 up...
Perchè quelle persone che hai citato non hanno senso, sono accecate dalla loro teoria complottistica di natura aliena e quindi non porterebbero nessun contributo all'approccio scientifico che in realtà serve per analizzare questo fenomeno e dargli una spiegazione...
Il problema è che, anche se è vero che abbiamo tutti il cel, ora siamo tutti molto più occupati e alle prese con una vita frenetica e nessuno guarda piu il cielo... quindi le tue stime sono da rivedere.. sono in forte ribasso rispetto a prima
20-30 mi sembra eccessivo.. ma sicuro 10 si
Ti sei risposto da solo nella seconda parte del tuo commento. "I principi di ... integrità scientifica della NASA", quindi la scienza non si affida a dei ciarlatani.
I rapporti piu' disparati hanno confermato quello che ti ho detto.
Ora un pinco pallo come te,onnisciente( perche' ha scoperto la legge della gravita' quantistica,vero?), viene e chiede di essere creduto?
Fammi il piacere...
Forse perchè siamo arretrati culturalmente. Soprattutto chi comanda.
Plausibile
Gli ufo sono esseri umani provenienti dal futuro. Sono turisti.
Era per dire quanto sia difficile per noi trovare entità aliene
nello spazio e magari lo stesso vale per queste entità extraterrestri.
Detto questo mi domando come mai un'entità extraterrestre tanto avanzata dovrebbe nascondersi o preoccuparsi di farsi vedere.
Un aereo potentissimo
Ma hai visto quanti filmati ci sono su YouTube si? E quanti ne vengono caricati di continuo sull’argomento?
Io penso tu ne sia a conoscenza sommariamente, ed è per questo che non comprendo perché prendi una posizione più o meno velatamente, nelle tue affermazioni.
Il tuo più che questo è un punto di vista, che vuoi esprimere, e lo si capisce bene, ma non perché sia supportato da un’analisi vera e propria più dei dati in oggetto.
Mi vuoi dire che nel 90 avevano il 5g, fibra 10Gbit, internet via satellite a 1gbit, batterie con densità energetica da 500wh/kg?
SSD da 10 GB/s?
Pannelli FV da 25% di efficienza a terra e mille altre cose?
Ma dai...
La tecnologia militare è contemporanea a quella civile, solo avendo budget praticamente illimitato possono spendere e spandere e avere il meglio che c'è sul mercato e in quantità e complessità enormemente superiori al civile, sia in ambito privato che pubblico e aziendale.
In realtà poi sull'aziendale è pure opinabile.
Si può fare anche senza dati numerici quando la discrepanza é così ampia tra la possibilità di filmare di una volta e quella di adesso.... Non sapevo dovessi fare e pubblicare uno studio scientifico per commentare su hdblog
Dipende dal livello tecnologico. Il nostro è abbastanza basso, ma credo sia adeguato per schivare gli asteroidi. Comunque, siamo ancora troppo lenti.
Una supposizione allora. La constatazione la fai con i dati, che tu appunto non hai
Non ho dato dati, ho fatto una constatazione, sul fatto che non siano aumentati significativamente gli UFO documentati
certo che un cerchio rosso in cielo è un bel mistero
20-30 anni mi pare troppo esagerato. dati certi non ci sono di quanto siano avanti
Se mandi robot non ci sono problemi per le distanze, ma penso che il percorso sia molto tortuoso pieno di asteroidi
Io invece dico che ci sono più pesci nel mar ionio rispetto al mare adriatico.
Chi si vuole unire alla sagra dei dati a caso? Nessuno?
Restano un mistero semplicemente perché non si scomodano a legger i commenti qui, il problema sta tutto là.
Se questi signori si prendessero la briga di aprire hdblog, nella sezione commenti troverebbero ben esplicato cosa sono quelle cose e come fanno a volare. Di chi sono, cosa possono somigliare e perche molta gente non capisce.
Tutti scritto qui da pinco pallino dietro la tastiera ricoperta di patatine del McDonald. Tutto chiaro qui. Però se non si prendono questa briga, rimarranno per sempre nell’ignoranza. Ma se la sono cercata, non vengano a frigniccolare
barese?
ammesso che esistano, se sono cosi avanzate potrebbero farsi semplicemente farsi gli affari loro e considerare l'umanità come noi consideriamo qualsiasi specie animale sulla terra. Se andiamo nella giungla o nel mare non stiamo a preoccuparci se una scimmia o un pesce ci vede.
ngresso del Re di gloria nel suo tempio
Sl 15; 25:14; 2S 6 (Sl 68:16-18; Ef 4:8-10)
Sal 24:1 Salmo di Davide.
Al SIGNORE appartiene la terra e tutto quel che è in essa,
il mondo e i suoi abitanti.
2 Poich'egli l'ha fondata sui mari,
e l'ha stabilita sui fiumi.
3 Chi salirà al monte del SIGNORE?
Chi potrà stare nel suo luogo santo?
4 L'uomo innocente di mani e puro di cuore,
che non eleva l'animo a vanità
e non giura con il proposito di ingannare.
5 Egli riceverà benedizione dal SIGNORE,
giustizia dal Dio della sua salvezza.
6 Tale è la generazione di quelli che lo cercano,
di quelli che cercano il tuo volto, o Dio di Giacobbe. [Pausa]
7 O porte, alzate i vostri frontoni;
e voi, porte eterne, alzatevi;
e il Re di gloria entrerà.
8 Chi è questo Re di gloria?
È il SIGNORE, forte e potente,
il SIGNORE potente in battaglia.
9 O porte, alzate i vostri frontoni;
alzatevi, o porte eterne,
e il Re di gloria entrerà.
10 Chi è questo Re di gloria?
È il SIGNORE degli eserciti;
egli è il Re di gloria.
non è detto, anche se tutti abbiamo uno smartphone in tasca è di fatto quasi impossibile riprendere un oggetto in cielo che magari si muove veloce con uno smartphone, il tutto magari all'improvviso.
non dimentichiamo mai che la tecnologia militare è sempre almeno 20-30 anni avanti a quella che abbiamo in casa
Unifi Access Point
Questa è una supposizione interessante.. effettivamente hai ragione.. magari li in alto sanno che ora sono vulnerabili alle riprese e non si fanno vedere :D
Tutto puo' essere
Una cosa é singolare, ci sono più video di quando uno su 100 girava con una videocamera al seguito che oggi che tutti abbiamo in mano uno smartphone dove basta un click per avviare una ripresa.... In proporzione dovrebbe esserci una quantità di avvistamenti impressionante
E quindi? Che c'entra questo?
Fermi ha detto una minchiata. Uno scienziato non può permettersi di fare una dichiarazione di quel tipo. Uno scienziato sa che ciò che non si vede o non si sa non è detto che esista. Paradosso di Fermi? Io direi Idiozia di Fermi.
come fa ad aver analizzato qualcosa si cui nemmeno si è tutti d’accordo della sua esistenza?
Non do per scontato che non ci siano alieni là fuori.
Di quale lavaggio del cervello parli, non è che i virus non esistono perchè non si vedono a occhio nudo.
I viaggi interstellari li facciamo anche noi, per esempio con le sonde, è solo la velocità di percorrenza che è bassa. Quando ho detto dei viaggi interstellari consideravo anche una certa velocità delle astronavi o sonde.
Sono droni alieni.
Guarda bisogna vedere se siano possibili i viaggi interstellari, cosa più probabile è che qualche civiltà extraterrestre abbia ottenuto immortalità e mandato nello spazio i robot come facciamo noi con Marte e il nostro sistema.